#211 - 17 febbraio 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Ambiente

Documento conclusivo dell’indagine conoscitiva
della commissione ambiente della Camera sull'emergenza idrica

Camera dei Deputati - Roma

Emergenza idrica

La commissione ambiente della Camera ha approvato il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sull’emergenza idrica e le misure necessarie per affrontarla, deliberata nel luglio scorso in seguito alla situazione di scarsità d’acqua che si era verificata in varie zone del paese a partire dalla fine della primavera.

Emergenza idricaEmergenza idrica

Nel documento finale viene riportato il contenuto delle varie audizione svolte dalla commissione, da cui emergono “criticità riconducibili a inefficienze, pressioni e prelievi eccessivi della risorsa idrica, nonché alle conseguenze dei cambiamenti climatici”.
È emersa ancora una volta una “situazione di forte frammentazione e l’esigenza della definizione effettiva di una politica strategica e sostenibile del governo della risorsa idrica, nonché di una governance omogenea e unitaria”.

Emergenza idricaEmergenza idrica

Nel corso delle audizioni è emersa “la necessità di un chiarimento normativo, della semplificazione e di un maggior coordinamento e raccordo tra le politiche di analisi, previsione e gestione” con “la definizione di standard uniformi e generali”per consentire “un ciclo di programmazione senz’altro più veritiero e verificabile”.

Emergenza idricaEmergenza idrica

Il documento conclusivo dell’indagine segnala anche il mancato completamento dell’attuazione della riforma delle Autorità di distretto idrografico e la necessità di un “coordinamento chiaro e verificabile tra autorità di distretto, regioni e comuni”. In conclusione dell’indagine, la commissione ambiente afferma che c’è bisogno di una “nuova consapevolezza da cui far partire un riassetto efficiente, una collaborazione operativa di cui si sente forte il bisogno”.

Emergenza idricaEmergenza idrica

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.