#212 - 24 febbraio 2018
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
animali

Un Regolamento Europeo

Specie esotiche invasive

Protezione della biodiversità

Specie esotiche invasiveSpecie esotiche invasive

Il 14 febbraio è entrato in vigore il decreto legislativo che recepisce il Regolamento europeo 1143/2014 finalizzato a prevenire e gestire l'introduzione delle specie esotiche considerate particolarmente invasive.

Specie esotiche invasiveSpecie esotiche invasive

Il Regolamento contiene una serie di prescrizioni volte a proteggere la biodiversità e i servizi ecosistemici dagli impatti causati da queste specie, con particolare riferimento a quelle inserite nella lista che attualmente include 49 specie esotiche invasive, di cui 33 risultano già presenti in Italia: dalla tartaruga palustre americana al gambero rosso della Louisiana alle nutrie, nonché piante come il giacinto d'acqua e il Pànace di Mantegazza.

Specie esotiche invasiveSpecie esotiche invasive

Il decreto legislativo prevede che tutti i proprietari di animali da compagnia inseriti nella lista potranno mantenerli fino al termine della loro vita naturale, ma entro giugno 2018 dovranno comunicare il loro possesso al ministero dell'Ambiente, fornendo indicazioni sull'esemplare (specie, sesso ed età) e sulle modalità che intendono adottare per impedirne la riproduzione e la diffusione.

Specie esotiche invasiveSpecie esotiche invasive

La norma prevede, oltre ai controlli doganali, che le Regioni e i Parchi nazionali predispongano opportuni piani di controllo. Zoo e giardini botanici, così come centri di ricerca, importatori e rivenditori, dovranno invece richiedere apposite autorizzazioni.
Per chi non rispettasse gli obblighi, sono previste sanzioni penali, amministrative e la confisca degli esemplari.

Specie esotiche invasiveSpecie esotiche invasive

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.