#209 - 20 gennaio 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Ambiente

Salvaguardare le condizioni ambientali - tutelare la salute dei cittadini

Erbicidi a base di glifosate

Il no del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni

Erbicidi a base di glifosateErbicidi a base di glifosate

Il Consiglio Direttivo del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, ha adottato una importante delibera con la quale viene definitivamente bandito dall'intero Territorio dell'Area Protetta l'utilizzo di erbicidi sistemici a base di glifosate.

L'atto deliberativo va dunque nella direzione di una completa eliminazione dei diserbanti chimici sia nelle aree agricole che in aree extra agricole all'interno dell'area Parco e persegue una progressiva adozione di modalità alternative che non determino effetti potenzialmente nocivi.
Nella delibera, inoltre, viene rivolto anche l’invito ai Comuni del Parco di adottare analoghi provvedimenti di divieto dell'utilizzo di erbicidi sistemici a base di glifosate.

Erbicidi a base di glifosateErbicidi a base di glifosate

"Esiste un principio di precauzione, che abbiamo il dovere di applicare soprattutto quando si parla di rischi per la salute”, ha dichiarato Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.
L’agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro nel 2015 ha inserito il diserbante, Glifosate, nella lista delle sostanze “probabilmente cancerogene”.
Per questo motivo con il Consiglio Direttivo abbiamo ritenuto opportuno adottare tutte le misure possibili per evitare l’utilizzo del Glifosate nel Territorio del Parco, in modo da rispettare la tutela e la valorizzazione della nostra produzione agroalimentare, ottemperando nello stesso tempo a quel principio di precauzione, a tutela della salute delle numerose Famiglie che vivono nella nostra meravigliosa Area Protetta.
" Ha concluso il Presidente Pellegrino.

Erbicidi a base di glifosateErbicidi a base di glifosate

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.