#219 - 26 maggio 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarr in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascer il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, pu durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni pi importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perch" (Mark Twain) "L'istruzione l'arma pi potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perch i servizi sanitari siano accessibili a tutti. Papa Francesco Il grado di civilt di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bens nella capacit di assistere, accogliere, curare i pi deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civilt di una nazione e di un popolo. Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosit, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Ambiente

Iniziativa annuale promulgata dalle Nazioni Unite

India - 5 giugno 2018

L'inquinamento della plastica

L'inquinamento della plasticaL'inquinamento della plastica

La Giornata Mondiale dell’Ambiente quest’anno si svolgerà in India, il 5 giugno, e sarà dedicata al tema della riduzione dell’inquinamento della plastica.
L’obiettivo di questo evento globale guidato dall’ONU, è esortare i governi, il mondo dell’industria, le comunità di tutto il mondo e i singoli individui a riunirsi per esplorare e condividere tutte le soluzioni possibili per ridurre urgentemente la produzione di plastica monouso.

L'inquinamento della plasticaL'inquinamento della plastica

Quest’ultima infatti sta inquinando pesantemente i nostri oceani, danneggiando la vita marina e minacciando seriamente la salute umana. “L’India è molto entusiasta di ospitare la Giornata Mondiale dell’Ambiente. La filosofia e lo stile di vita indiano da tempo sono radicati nel concetto di coesistenza con la natura. Siamo da anni impegnati attivamente per rendere il nostro pianeta un luogo più pulito e verde”, ha affermato il Dott. Harsh Vardhan.
Ha aggiunto: “Se ognuno di noi quotidianamente fa almeno una piccola azione green, ci saranno miliardi di buone azioni quotidiane sul nostro pianeta”.

L'inquinamento della plasticaL'inquinamento della plastica

Il governo indiano si è impegnato a promuovere la celebrazione di questo evento internazionale con numerose iniziative per coinvolgere attivamente i cittadini. Saranno previste, ad esempio, attività di rimozione della plastica da parchi, spiagge, riserve nazionali e foreste. L’obiettivo del Governo è dare il buon esempio al resto del mondo, come già sta facendo.
Infatti, l’India ha da tempo confermato la sua leadership sui temi della sostenibilità ambientale e nelle attività di prevenzione e contrasto dei cambiamenti climatici.

L'inquinamento della plasticaL'inquinamento della plastica

L’India infatti possiede uno dei tassi di riciclaggio più alti al mondo e ospitando questo evento, mira a confermare la leadership su queste tematiche di enorme importanza per il futuro di tutti.
La Giornata Mondiale dell'ambiente è la più importante celebrazione dedicata all’ambiente che si svolge ogni anno dal 1972, sotto la guida dell’ONU. La partecipazione a questo evento è cresciuta in modo graduale fino ad essere diventata oggi un “palco” per promuovere la sensibilizzazione dei cittadini di tutto il mondo alle tematiche ambientali.
È il giorno in cui tutti, in tutto il mondo, si prendono cura attivamente della nostra terra.

L'inquinamento della plasticaL'inquinamento della plastica

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.