Movimento Azzurro
È un’associazione ambientalista riconosciuta dallo Stato. Fondata dall’On.Prof Gianfranco Merli – padre della moderna ecologia – estensore dell’omonima legge in difesa delle acque e del territorio. Opera sul piano nazionale ed internazionale secondo le tre direttrici: Ecologia, Etica, Economia. Federa oltre 120 Eco-Sezioni che agiscono in Italia.
Parchi d'Abruzzo
Orsi... nessuno li ascolta

Ecco, questo sarà, è già, l' Orso bruno marsicano di questi anni 2000. Un povero "barbone" che va elemosinando nei paesi ciò che un tempo trovava nella campagna ai bordi delle foreste o anche al loro interno...
Leggi tutto
Con prefazione di Andrea Di Salvo
I cacciatori di piante
Michael Tyler - Edizioni DeriveApprodi
Leggi tutto
Transizione Ecologica
Autore: Giraud Gaël - Prefazione di: Magatti Mauro
EMI Editrice
Leggi tutto
Connectography
Le mappe del futuro ordine mondiale
Autore: Parag Khanna - Traduzione di Franco Motta
Fazi Editore
Leggi tutto
La sovranità alimentare
Di Guido Bissanti

...il diritto dei popoli, delle comunità e dei Paesi di definire le proprie politiche agricole, del lavoro, della pesca, del cibo e della terra che siano appropriate sul piano ecologico, sociale, economico e culturale alla loro realtà unica.
Leggi tutto
Settimana del Pianeta Terra

Si tratta di un Festival scientifico nato con l’obiettivo di avvicinare adulti e ragazzi alle Geoscienze per scoprire il patrimonio naturale e geologico nazionale, diffondere il rispetto per l’ambiente e la cura per il territorio.
Leggi tutto
Mountain Bike-Enduro e Aree Protette in Liguria
Rispetto per le aree Wilderness
Una informativa di Franco Zunino
Segretario Generale Associazione Italiana Wilderness

...l’applicazione di due principi rispettosi dei diritti di tutti gli utenti amanti della Natura, della montagna e dei boschi della Riserva dell’Adelasia e di una zona del finalese che recentemente il Comune di Rialto ha designato in Area Wilderness...
Leggi tutto
Storia segreta degli Alberi
Kingsbury Noel - Ricca Edizioni
Leggi tutto
Storie segrete delle erbe
Kim Hurst - Kim Hurstcca Editore
Leggi tutto
Disciplinare l'uso di Montain Bike
La nuova moda sportiva si sta rivelando un danno ambientale

...l’impatto di questa pratica ha raggiunto livelli inaccettabili, ed a nulla valgono le proteste di escursionisti ed altri utenti dell’ambiente: il business rende santo ed ecologico ogni praticante di mountain bike!
Leggi tutto
da nord e da sud verso Roma
Giornata del camminare

...associazioni fantastiche e Comuni dediti, hanno finalmente chiuso la “catena aperta” dei cammini nazionali e, come per la Via Francigena riconosciuta dal Consiglio d’Europa, internazionali, ora, la stessa determinazione servirà per animare e mantenere i tracciati e l’emozione infinita dei nostri passi.
Leggi tutto
28 settembre - Aula Magna Augustinianum - Roma
Giusto valore al cibo
In Italia lo spreco pro capite è di146 chili.

...i dati più aggiornati sulla filiera agroalimentare e sullo spreco di cibo e per riflettere sulle tante implicazioni, culturali, ambientali e sanitarie, che un cattivo rapporto con l'alimentazione comporta.
Leggi tutto
Museo Interattivo del Cinema - MIlano
X festival della Biodiversità
Sei anteprime di film sul tema

In anteprima nazionale, presentato con grande successo di pubblico al Festival di Locarno, è Festa, l’ultimo lungometraggio del maestro del documentario naturalistico Franco Piavoli, presente in sala per un incontro con il pubblico, al quale verrà dedicato un omaggio in sei film.
Leggi tutto
La terra ha i suoi diritti
La mia lotta di donna per un mondo più giusto
Astruc Lionel, Shiva Vandana - EMI Editrice
Leggi tutto
San Gabriele dell'Addolorata - (Teramo)
Salvaguardia del territorio
Di Loredana Cruciani
...un territorio straordinario le cui bellezze naturali ed architettoniche, la variegata ricchezza di biodiversità e una millenaria tradizione culturale e storica ne garantiscono l’unicità ed autenticità ma, allo stesso tempo, un territorio molto fragile, delicato, vulnerabile...
Leggi tutto
“Ecologia, Etica, Economia “
Attualità e prospettive nel pensiero
di un precursore “Gianfranco Merli”

...relazione del Presidente Nazionale del Movimento Azzurro, dott. Rocco Chiriaco, che ripercorre le tappe fondamentali dell'Associazione stessa e offre un quadro sintetico sull'evolvere della questione ambientale in Italia.
La relazione è punteggiata dalle foto di consegna dei Premi per l'Ambiente 2016.
Leggi tutto
Camera dei Deputati - Sala Stampa
Agricoltura Sociale
Un'opportunità per il Paese

Sono oltre 3000 in Italia le realtà che praticano attività di agricoltura sociale per trentamila addetti. Si tratta di una prima stima resa nota ad un anno dall’entrata in vigore della Legge quadro sull’Agricoltura Sociale.
Leggi tutto
Ministero dello Sviluppo
Situazione energetica nazionale

Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato la Relazione sulla situazione energetica nazionale, che sintetizza l’andamento del settore energetico nel 2015.
Leggi tutto
La Terra e i beni comuni
Semi di Libertà

La biodiversità è la democrazia della Terra perché rimanda alla sovranità dei popoli, alla loro autodeterminazione alimentare, alla diversità delle culture, alla pluralità delle scelte dei percorsi di sviluppo.
Leggi tutto
Roma - Camera dei Deputati - Sala del Mappamondo
Premio Nazionale per l'ambiente

La cerimonia di consegna dei riconoscimenti "Premio Nazionale per l'Ambiente 'Gianfranco Merli' 2016" si svolgerà lunedi 20 giugno pomeriggio presso la Camera dei Deputati - Sala del Mappamondo
Leggi tutto
Riserva regionale del Lazio Nazzano Tevere - Farfa
Contratti del fiume

Chiaroscuri nell’utilissimo meeting promosso dall'ultima Discesa Internazionale del Tevere presso la Riserva Regionale del Lazio “Nazzano Tevere-Farfa” su "I Contratti di Fiume del bacino del Tevere: le esperienze partecipative si raccontano"
Leggi tutto
Nei balcani - In Kayak per difendere l'ambiente
Attacco ai fiumi

C'è un progetto distruttivo all'orizzonte: Si tratta della costruzione, nei prossimi anni, di 2.700 dighe lungo i fiumi e corsi d'acqua nei balcani
Leggi tutto
UCAI - Galleria La Pigna - Roma
Arte e natura

C’è una stretta relazione tra arte e natura, e da sempre gli artisti si sono ispirati alla natura, vuoi nel rincorrere le forme, vuoi i colori.
Ma al di là delle ispirazioni e degli accostamenti in senso generale, la natura induce alla riflessione, all’approfondimento…
Leggi tutto
Galleria Ucai - La Pigna - Roma
Poesie da Movimento Azzurro-Arte
Senza memoria - di Isolina Mariotti
La danza delle alici - di Mariolina Pentangelo
In principio - di Silvia Polizzi
Perduto - di Teresa Pontillo
Scarpette rosse - di Adalgisa Santucci
Leggi tutto
Uno studio della Coltivatori Diretti
Cibo nocivo

Un vero e proprio schiaffo alla salute. Colpa della crisi, che ci ha portato a valutare i nostri acquisti solo in base al prezzo tralasciando la qualità.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.