AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -

Rubrica: Televisione

Televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

In tutta questa tragedia della guerra in Ucraina, apparecchiata dai russi, non dovrebbe sfuggire la presenza di uno scomodo, innominato convitato di pietra.
Russi e ucraini continuano a scagliarsi reciproche accuse di “nazismo”, mentre il presidente Zelensky non esita a salutare arcaicamente col pugno chiuso; e Putin insiste nel voler denazificare l’Ucraina.

Leggi tutto

Televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

Così un Capo di Stato, può mutarsi, improvvisamente, in un bullo di periferia, scatenare una guerra, e provocare morte e distruzione in nome del controllo del territorio.
Quando la temperatura si alza, quando le acque si agitano, ecco affiorare la caratteristica peculiare di ogni ideologia: la tentazione totalitaria.

Leggi tutto

Televisore gioia e dolore

Zapping

FRammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

... ha parlato della “madre terra” e della necessità per l’uomo di “essere in armonia con la terra.

Leggi tutto

Televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

Finalmente per un paio di settimane o poco più sentiremo attutirsi il rumore mediatico sulla pandemia, sui vaccini, sui greenpass etc.: ci sono le elezioni del tredicesimo presidente della repubblica e poi, la settimana prossima, si riparte con l‘immancabile festival di Sanremo condotto per la terza volta consecutiva dal prode Amadeus che è riuscito a portare sul mitico palco dell’Ariston, per la prima volta, il comico irriverente del momento, Checco Zalone.

Leggi tutto

Televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

Dopo Il vade in pace del sacerdote celebrante si chiude il santo collegamento Rai con la chiesa di turno e la solerte e molto pia Lorena Bianchetti ci culla con la storica trasmissione “A sua Immagine” e ci traghetta fino all’atteso discorso papale di mezzogiorno, dalla consueta finestra di San Pietro. “Mi raccomando, non dimenticate di pregare per me!” è la chiusa immancabile del sermone del popolarissimo Papa Francesco.

Leggi tutto

Televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

Muore ultranovantenne la regista Lina Wertmüller, considerata unanimemente un fiore all’occhiello della cinematografia italiana. Si formò come aiuto-regista di Fellini e si distinse per uno stile cinematografico dal registro narrativo agrodolce, sugellato da titoli paradossalmente prolissi.

Leggi tutto

Televisore gioia e dlolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

Che fine hanno fatto i cartoni animati? Ve li ricordate? Braccio di Ferro, gli animali parlanti di Hanna e Barbera – lorso Yoghi, Braccobaldo, Magilla Gorilla, Tom e Jerry… - la serie Supergulp! Fumetti in Tv…lontane immagini infantili che riaffiorano…anche se eravamo bambini non dubitavamo che quei personaggi appartenessero ad un mondo diverso dal nostro, governato da altre leggi fisiche e morali, un mondo che però, in qualche modo, ci compenetrava e che sentivamo prossimo.

Leggi tutto

Televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

E’ quasi superfluo evidenziare come, nelle ultime due settimane, il focus mediatico sia stato tutto orientato sulle elezioni amministrative e sulle eventuali ripercussioni nell’affollata compagine del governo Draghi, in caso di redistribuzione dei rapporti di forza dei contendenti. Anche se, nella vita reale, il focus era, evidentemente, orientato altrove, dato che circa il 50% degli italiani ha disertato i seggi elettorali.

Leggi tutto

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

...i duellanti di partito dopo qualche minuto di dialogo protocollare, immancabilmente, si avviano a perdere coscienza del proprio ruolo istituzionale e – cosa davvero buffa - durante la lunga sincope che ne consegue c’è chi immagina di essere un tenore, chi un pollo da cortile, chi un mercante di piazza, chi la sirena di un sistema d’allarme...

Leggi tutto

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

La stagione televisiva sta riprendendo a spron battuto e sembra che nulla sia cambiato in questi pochi mesi sabbatici.

Leggi tutto

Televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

Con avvilita sorpresa abbiamo constatato il comportamento immaturo degli inglesi... fischiato l’inno nazionale italiano e strappato e calpestato la bandiera tricolore. Un comportamento tribale... lo spettacolo desolante di un popolo decaduto.

Leggi tutto

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico, verseggiava il malinconico cantore del fanciullino. Con l’incedere della stagione estiva, declinano fino all’estinzione, come di consueto, i palinsesti televisivi; rimangono arzille solamente le cronache, soprattutto quelle politiche e quelle criminali.

Leggi tutto

Televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

Non di rado accadeva di incontrare, fino a qualche anno fa, nei paraggi di Campo de’ Fiori o di Via Nazionale, un’immagine angelicata, minuta, biancovestita; due occhi d’ebano confitti nel volto latteo, forse biaccato, donavano una parvenza lunare all’intera figura che si vedeva procedere sicura come animata da un moto astrale. Era Carla Fracci, stella di prima grandezza nel firmamento della danza del XX secolo.

Leggi tutto

Televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

Ci ha lasciato, in questi giorni, anche Franco Battiato, cantautore sofisticato ed eccentrico attratto dalla mistica sufi e dal sincretismo misteriosofico di Gurdjieff, i cui echi risuonano con prodigalità nelle musiche e nelle parole dei suoi testi.

Leggi tutto

Televisore, gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

La TV è sempre più in balia dei cosiddetti talkshow, seguitissimi dal pubblico a casa, evidentemente, considerando che il loro numero aumenta a vista d’occhio. Molti ed eterocliti gli avvenimenti di cronaca su cui dibatte l’ibrida compagine degli opinionisti composta da politici, cantanti, attori, imprenditori, professionisti di ogni risma, senza tralasciare gli ormai familiari virologi, dato che il vetusto covid ancora non ci molla.

Leggi tutto

Televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

...la prosa è ossimorica come l’atmosfera che ci involge - la diretta dei funerali del principe Filippo, duca di Edimburgo e consorte della Regina Elisabetta commentati con eleganza, arguzia e un pizzico di ”british humor” dal giornalista Antonio Caprarica**.

Leggi tutto

Televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca tedlevisiva

di Luigi Capano

Zapping

Numerose polemiche hanno suscitato le dichiarazioni della cantante Elodie pubblicate sul suo profilo Instagram contro la Lega di Salvini, rea di osteggiare l’approvazione del controverso DDL Zan. Questa gente non dovrebbe essere in parlamento. Questa gente è omotransfobica, tuona la cantante. Certo che con tutti questi prefissi sembra quasi di essere tornati ai tempi del complotto “demoplutogiudaicomassonico”!

Leggi tutto

Televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

Per cominciare, un plauso al nuovo programma di Rai1, “Canzone segreta” – in onda il venerdì in prima serata - condotto con garbo e maestria dall’attrice partenopea Serena Rossi. Un spettacolo gradevole e ben dosato in cui si avvicendano personaggi noti al pubblico televisivo ai quali, a sorpresa, vien fatto rivivere, con la complicità dei propri familiari, un ricordo emozionante della loro vita punteggiato dalle note e dalle parole di una canzone a loro cara, eseguita dal vivo dall’interprete originario.

Leggi tutto

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

Ad interrompere la geremiade giornaliera a cui, nostro malgrado, i media ci hanno abituato da circa un anno a questa parte, arriva finalmente, tra molte polemiche, il tanto atteso Festival di San Remo: non importa se le poltrone sono vuote dato che il pubblico non è stato ammesso in platea per motivi sanitari.... e non importa il livello complessivamente scadente dei testi delle canzoni, ascrivibili in gran parte al genere “depresso-disperato”...

Leggi tutto

Televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

Ieri sarà quel che domani è stato. Per dare l’abbrivio a questo Zapping, abbiamo preso in prestito il celebre incipit di un romanzo dimenticato di Günter Grass che, con un geniale capogiro verbale, regala vividamente al lettore il senso dello spaesamento di fronte al flusso precipitoso del tempo e lo stupore di uno sguardo drammaticamente attonito all’incalzare irrefrenabile degli accadimenti.

Leggi tutto

televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

...la gazzarra politica che non ha mai risparmiato neanche la “sacralità” del Parlamento e che si ripropone esacerbata in questi giorni di travaglio istituzionale tra la maggioranza raccolta a riccio attorno al Presidente del Consiglio Conte e l’opposizione che, con toni spesso poco protocollari, cerca di scalzare i rivali di poltrona, dopo che Renzi “la peste” ha innescato il detonatore della crisi di governo.

Leggi tutto

Televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

La censura ha colpito il programma di Rai2 Detto Fatto condotto dalla vispa - e poco fortunata - Bianca Guaccero. Per via di un cosiddetto tutorial proposto dalla ballerina ospite Emy Angelillo che ha spiegato al pubblico come fare la spesa al supermercato in modo sexy, ammiccante e seduttivo – vagamente autoironico, ci è parso - come se ci si trovasse sul palcoscenico del Bagaglino o qualcosa del genere

Leggi tutto

Televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

Anno bisesto, anno funesto, questo arcinoto “proverbio della nonna” ci ritorna spesso in mente, inevitabilmente. Ancora una morte celebre in questo scorcio dicembrino. Napoli e l’Argentina stanno piangendo Diego Armando Maradona il grande campione del calcio mondiale, deceduto per un arresto cardiaco dopo un’operazione al cervello. Si parla a tamburo battente dei suoi goal straordinari e della sua vita assai sregolata.

Leggi tutto

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

Dobbiamo ricordare anche la morte di un altro personaggio pubblico, il noto batterista del Pooh, Stefano D’Orazio, romano monteverdino, ucciso dal covid, commemorato a lungo dall’amica Mara Venier a Domenica in. La Venier, si è lasciata probabilmente prendere dalla commozione del ricordo intervistando Roby Facchinetti e Red Canzian è non ha rispettato, insolitamente, i tempi televisivi fino a risultare stucchevole: un’ora di commemorazione in un contenitore domenicale è troppo.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.