#293 - 9 ottobre 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Televisione

Televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

E’ quasi superfluo evidenziare come, nelle ultime due settimane, il focus mediatico sia stato tutto orientato sulle elezioni amministrative e sulle eventuali ripercussioni nell’affollata compagine del governo Draghi, in caso di redistribuzione dei rapporti di forza dei contendenti. Anche se, nella vita reale, il focus era, evidentemente, orientato altrove, dato che circa il 50% degli italiani ha disertato i seggi elettorali. Un record di astensioni, a quanto pare, per queste elezioni senza pathos che relegano ancora una volta i partiti politici in una sorta di riserva immaginale dove se la cantano e se la suonano come più gli aggrada.
Un confino che si traduce emotivamente in totale sfiducia, con risvolti talora grotteschi: si pensi alle farneticazioni dei no-vax infarcite di complotti orditi dal club Bilderberg, di modificazioni genetiche indotte dai vaccini e dell’immancabile, contaminante 5G.

Oggi, se pensiamo ad un politico di un qualunque schieramento, ci sarebbe difficile dissociarlo da una studiata e coinvolgente cornice televisiva.
Anche quando, per procacciare voti, il politico si reca nei mercati, le telecamere caninamente lo seguono. E come accade in ogni campagna elettorale che si rispetti – dal ’48 in poi - da più parti si è ventilato, anche questa volta, il pericolo fascista o, peggio, nazifascista. E si accusa la Meloni, leader di Fratelli d’Italia, di non aver fatto pubblicamente professione di antifascismo.

ZappingZapping

Nella trasmissione “Carta Bianca”, Alessandro Sallusti fa notare che ai catecumeni dell’ideologia più sanguinaria del ‘900 - il Comunismo – non viene richiesto alcun atto pubblico di contrizione; ma viene subito messo a tacere da Enrico Letta - appoggiato dallo sguardo torvo del giornalista Massimo Giannini - che chiude l’argomento con il sigillo della Costituzione, il documento fondativo della nostra Repubblica, che si immagina sempre aureolato di sacralità coranica. E Sallusti, purtroppo, non ha osato replicare. Al che, delusi, abbiamo spento immediatamente il televisore.

Per la cronaca, Letta ha fatto riferimento ad una disposizione transitoria attualissima – la XII – che recita “E’ vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista”. Le disposizioni transitorie hanno durata limitata ed hanno la funzione di controllare la transizione dal precedente ordinamento a quello attuale, transizione che, evidentemente, ancora non si è completata. Ricordiamo inoltre al buon Letta che dei 75 padri costituenti, 13 erano comunisti; ed erano gli anni di Stalin. E’ mai possibile che ancora oggi, come se fossimo in pieno dopoguerra, i nostri politici e i loro caudatari dei mezzi d’informazione continuino a gargarizzarsi col fascismo, con l’antifascismo e con altri innumerevoli anacronismi? E si lamentano che non si vada a votare?

Riaccendiamo il televisore – Carlo Conti sta presentando “Tale e quale show” - e, in cuor nostro, nella variegata legione degli idioti, annoveriamo di buon grado i sedicenti fascisti ed i sedicenti antifascisti. Il numero di questi ultimi è incredibilmente elevato.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.