Rubrica: Arte
Mantova - Galleria Arianna Sartori
Simona Ceccarelli

L'esposizione sottolinea il valore dell'infanzia dell'autrice vissuta nella pianura padana, spesso avvolta dalla nebbia, mantenendo un fascino intimo e introspettivo. Infatti, il territorio si è radicato nell’anima, si è insinuato nel cuore e nella mente dell'artista e ha messo radici profonde, attraverso le quali scorre linfa vitale che alimenta ricordi e visioni di paesaggi indelebili.
Leggi tutto
Roma - Galleria Bulgaria
Sculture tessili
Una mostra di opere dalla sperimentazione
di Tania Kalimerova

Lo scopo dell'artista è di avvicinare non solo gli intenditori e gli intellettuali, bensì di far crescere intorno a sé l'interesse delle persone sensibili, desiderose di cultura e soprattutto i giovani che saranno i futuri depositari di valori e tradizioni nel contesto dell'Europa unita.
Leggi tutto
Nel segno della invocazione
Alessandro Nastasio
di Amanzio Possenti

...un insieme di racconto a colori e di indagine segnica su una realtà che coinvolge l’uomo.
Leggi tutto
Un ‘mix’ di serenità e di memorie d’arte
Trento Longaretti
di Amanzio Possenti

La mostra di opere espresse quasi sulla soglia dei novant’anni è testimonianza di una fatica tra spirito e materia, proprio come i benedettini pervasi dalla esperienza spirituale e attiva dell’ “ora et labora”.
Leggi tutto
Renato Parigi
di Amanzio Possenti

Quanto alle forme scolpite - testimoniate dalle molteplici opere, di varie dimensioni e di diverso materiale, dal bronzo al legno al marmo - emerge l’amore verso lo spazio creativo e narrativo, nel quale la forma diventa sostanza espressiva e tensione emotiva e il gusto del raccontare per immagini...
Leggi tutto
Roma - Storica Galleria La Pigna
Lino Giuliani pittore
di Dante Fasciolo

Leonardo, nella mente e nel cuore…
e i pennelli scivolano puntuali,
e scrivono coi colori forme e pensieri…
Il viaggio di Lino Giuliani muove
con creativa e artistica magia
nel sogno, nel tempo, dentro l’uomo.
Leggi tutto
Principato di Monaco fino al 23 settembre
Sogni in colore
di Amanzio Possenti

...in ossequio alla storica tradizione del Gruppo che ogni anno è solito promuovere una mostra specifica rivolta all’attualità: per il 2022 il Gruppo Fara propone nel Principato di Monaco una iniziativa che sta incontrando pieno successo di critica e di pubblico.
Leggi tutto
Anne-Marie Torrisi
Mostra personale della pittrice francese

La pittrice presenterà 14 opere della sua produzione ricca di simbologie legate al Mediterraneo ed alla Sicilia alla quale è intimamente legata...
Leggi tutto
Taormina (ME) - Castello Duchi di Santo Stefano
Sculture Niuru di Amuri
Anteprima pre- Parigi 2023
Di Gennaro Galdi
Nero d’amore, la traduzione, è un cioccolato preparato con amore e dalle caratteristiche inconfondibili.
Il gusto intenso del cacao pregiato e l’eccezionale consistenza, ottenuta dalla particolare miscela di ingredienti e dalla speciale lavorazione...
Leggi tutto
Essere Persona, Essere Natura
Giorgio Piccaia
a cura di Stefania Salvatore - contributo critico di Pietro Ernesto Malgarini

Due sono le installazioni site specific attualmente in mostra dell’artista ginevrino una a Venezia presso il Palazzo Donà dalle Rose e l’altra a Lesa e questo ci fa veramente piacere, due città d’acqua che ospitano le opere di Piccaia. Installazioni per riflettere sul rapporto tra uomo e natura”.
Leggi tutto
Roma - Storica Galleria "La Pigna" - 19-26 luglio 2022
Septem Signa
Mostra personale di Ismaele Chignola: Secundum Joannem
Itinerario visivo nel Vangelo secondo Giovanni
di Dante Fasciolo

Siamo qui, nel punto focale:
nella remota “Terra Promessa”
dell’Oriente Antico,
teatro dei grandi avvenimenti Biblici;
qui, …al centro della Storia.
Leggi tutto
Milano - Palazzo Reale - fino al l' 11 settembre 2022
Francesco Somaini
di Roberto Bonsi

L’’operato del Somaini è basato principalmente sulla Scultura e come tale è riconosciuto anche a livello internazionale, ma ha realizzato anche dei dipinti e si è cimentato pure con la fotografia. Nel corso della sua intensa attività artistica ha collaborato con l’architetto Luigi Caccia Dominioni ed altri architetti di primo piano...
Leggi tutto
Mantova Galleria Arianna Sartori
Ruggero Marrani

Le sculture Interattive e Rumorose, coinvolgeranno lo spettatore che potrà così intervenire direttamente sull’opera, ruotandola, scomponendola, ed anche suonandola.
Per uno scultore, creare con le mani è del tutto normale. Marrani vuole che anche lo spettatore comprenda, senta e veda, attraverso il tatto, l’udito e anche l’uso delle mani.
Leggi tutto
Verona - Palazzo della Gran Guardia in Piazza Bra
Giovan Francesco Caroto
di Amanzio Possenti

Se l'opera più conosciuta di Caroto è sicuramente ’Ritratto di fanciullo con disegno’ (1515-1520) si conoscono una serie di altre opere importanti grazie ad una vasta produzione, dovuta in gran parte ad una intensa committenza da parte di ordini religiosi e conservata perlopiù a Verona...
Leggi tutto
Roma - Storica Galleria La Pigna
Costruttori di pace

Una mostra a tema promossa dall'Unione Cattolica Artisti Italiani.
Opere d'arte punteggiate da frasi e concetti di Pace.
Leggi tutto
Julianos Kattinis
Espressionismo Ancestrale
di Cinzia Folcarelli

Visioni panteistico-metafisiche della realtà, le sue opere sono caratterizzate da stratificazioni segniche e coloristiche che si dispongono le une sulle altre, si sovrappongono, si intersecano, si fondono tra loro, creando un tessuto onirico e sensuale, atavico e criptico.
Le sue figure, inondate di luce, sono arcaiche e moderne al tempo stesso, memori delle civiltà millenarie del Mediterraneo.
Leggi tutto
Roma, Arte Borgo Gallery
Silvana Landolfi
La pittura al terzo fuoco viene utilizzata da secoli nella pittura delle porcellane,
e l’integrazione nelle narrative dell’arte contemporanea.
di Cinzia Folcarelli

Le sculture di Silvana Landolfi mostrano un mondo in perenne evoluzione e il cammino dell’uomo nel tempo e nello spazio.
Nella scultura Albero del tempo, del 2021, l’albero è il tempo di una vita, che come un pianta, nasce, cresce, si moltiplica, muore, rinasce. “Il tempo è una forza che scandisce l’esistenza dell’essere umano e del suo spirito"
Leggi tutto
Roma - Sala Spazio Europa
Cavallo ideale di Leonardo

In anteprima stampa, un'opera attribuita a Leonardo da Vinci e recentemente scoperta in collezione privata francese: si tratta di una sanguigna bifacciale su carta, nel formato 45,3x27,5 cm e databile tra la fine del XV l'inizio del XVI secolo.
Leggi tutto
Roma - Libreria Piantaparole
Di fiore in fiore
Di Laura Fasciolo

Questi sembrano entrare con spontaneità nel quadro, per posizionarsi dove sono necessari.
In questi piccoli acquerelli l’esuberanza della natura si dispone in modo ordinato, quasi certosino. Non vi sono ombre, ma solo luce e colori, spazio dipinto a raccontare la bellezza.
Leggi tutto
Un'arte sovrana rivisitata cinque anni dopo la morte
Trento Longaretti
di Amanzio Possenti

I suoi viandanti, le Madri, i saltimbanchi, gli organetti, gli itinerari verso l’infinito, il sole e la luna, i poveri e gli umili, raccontati tutti con lo spirito del cantore dei cuori, hanno reso la sua Pittura un correlato di affetti crescenti, in un tumulto di sensazioni intimamente rielaborate fra partecipazione, gioia e ritmo di fecondi sentimenti.
Leggi tutto
Roma, Maison Bosi Via Margutta, 10 giugno - 4 luglio 2022
Opere di Jane Gemayel
I segni dell'infinito
a cura di Massimo Scaringella

Una riflessione sull’incredibile sintesi esterna, ma più fortemente interna dell’animo umano: è questo il filo conduttore che lega le opere raccolte in questa mostra. Inizialmente guidata dall’opera letteraria “Il Profeta” del poeta libanese Khalili Gibran scoperto in gioventù. Nelle sue poesie un inno all’amore, all’armonia e alla pace.
Leggi tutto
Una iniziativa dell'Associazione Artistica Inter@rt
Biennale del Mare
Terza edizione

L’Associazione Inter@rt, ha presentato al Porto Turistico di Roma-Ostia i lavori di 18 artisti selezionati per il concorso della terza edizione della "Biennale del Mare“ dedicata al Maestro Paolo Salvati e in riferimento al 5 giugno Giornata Mondiale dell'Ambiente, dell'8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani. Animatori dell’iniziativa Daniela Negrelli e Andrea Nassi,
Leggi tutto
Mantova - Galleria “Arianna Sartori”
Stefania Aldi
L'arte di raccontare senza parole

“C’è un modo semplice per raccontare e raccontarsi. Si guarda la realtà circostante, si colgono sensazioni e si trasmettono. Sembra la cosa più semplice, ma prima di tutto è necessario avere dentro di sé quella sensibilità in grado di dare poi sostanza all’espressività. Stefania Aldi sceglie il segno ed i colori per definire tale percorso.
Leggi tutto
Roma - Galleria Consorti
Un mondo incantato
Miranda Rako Kuzmanić e Ivana Jovanović Trostmann
Di
Svjetlana Lipanović

Ammirando i quadri delle pittrici si riconosce la loro incessante ricerca di bellezza e di armonia dipinte con mille tonalità. La loro visione gioiosa del mondo si distingue per l’interpretazione molto personale nella quale il colore affascina e assume indubbiamente una importanza determinante.
Leggi tutto
Biennale di Venezia
Il latte dei Sogni...
...che ci fa ancora sognare
di Brigida Mascitti

“descrive un mondo magico nel quale la vita viene costantemente reinventata attraverso il prisma dell’immaginazione e nel quale concesso cambiare, trasformarsi, diventare altri da sé”. Così l’esposizione veneziana “sceglie le creature fantastiche di Carrington, insieme a molte altre figure della trasformazione, come compagne di un viaggio immaginario attraverso le metamorfosi dei corpi e delle definizioni dell’umano”.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.