Rubrica: Arte
Roma - Chiesa Sant'Andrea della Valle
“Gli angeli del tempo di guerra”
Angeli

Ogni angelo porta in mano uno strumento della passione di Cristo, indispensabile e misteriosa via della salvezza di tutta l’umanità che passa attraverso le sofferenze dell’Unico innocente e da questo mistero che lo sovrasta è come attonito e sopraffatto.
Leggi tutto
Vernice Art Fair - Forlì marzo 2024
Neoartgallery

Arte vincente su crisi e guerre.
Ambizione, autostima e comunicazione efficace nel mondo dell’arte contemporanea.
Leggi tutto
Roma - Università eCampus
Immagini per pensare
Il pensiero di cinque affermati artisti
per coniugare visione arte bellezza
di Cinzia Folcarelli

Raccontare con le immagini il pensiero irrazionale e il mondo inconscio attraverso forme, linee, colori: è questa la ricerca degli artisti dell’Associazione IPAZIA che vuole rendere materia le immagini e i pensieri della realtà profonda, dando loro bellezza concreta.
Leggi tutto
Mantova - Galleria Arianna Sartori
Cesare Borsacchi

... una sorta di visualià araldica, la pittura di Borsacchi possiede comunque una sua immediatezza, una trasparenza comunicativa.
La cogli alla prima, per via empatetica, nel dispiegarsi energico e sontuoso della forma, nella sonorità del colore, nei decisi contrasti luministici, nell’incidenza esatta e fulminante del segno...
Leggi tutto
Donne artiste
Cinque voci nessun silenzio
di Amanzio Possenti

Per arrivare a una società in cui la differenza non è importante, dobbiamo prima riconoscere il valore di quella voce che è stata spesso messa a tacere, dobbiamo creare occasione affinché venga ascoltata e conosciuta.
Leggi tutto
Roma - Museo Crocetti
05 febbraio - 13 marzo
Scuola Romana
di Loredana Fasciolo

... la volontà di Menegaz è di guardare al futuro, prestando un’attenzione intensa al presente, senza tuttavia perdere di vista la memoria delle proprie radici romane, un‘idea che definisce la sua identità culturale di uomo moderno.
Leggi tutto
Roma - 28 Piazza di Pietra Fine Art Gallery
Giacomo Puccini
"Si chiama Tosca ma si dice Roma"

...n visita i pittori epigoni della Scuola Labronica, gli allievi di Giovanni Fattori, fino ai transfughi innamorati di quel “modernismo” tutto francese, per il quale si deve “Dipingere non la cosa ma l’effetto che produce” ma che già Gauguin, perfidamente, aveva battezzato non Impressionisti (ricorrono ora i loro 150 anni) ma “pupillisti”.
Leggi tutto
Roma - Università E-Campus
Luce
di Cinzia Folcarelli

Laluce, che gioca con la materia facendola vibrare, caratterizza tutte le opere esposte, create da artisti molto diversi tra loro per età anagrafica, provenienza geografica, formazione artistica e vissuto personale e, di conseguenza, cifra stilistica.
Leggi tutto
Arte e poesia in felice connubio
Nastasio - Merini
di Amanzio Possenti

Sempre alla ricerca dei valori del vero e del bello, Alessandro Nastasio, artista milanese, ha realizzato una splendida cartella di litografie originali acquerellate ed ispirate da poesie inedite di Alda Merini.
Leggi tutto
Roma - Fondazione Marco Besso
I ponti della memoria
Una mostra per ricordare l'artista Marussia Kalimerova
di Antonio Bruni

...basta osservare le opere esposte in questa mostra per affermare che ciascuno può assorbirne l’alto valore artistico e simbolico, lo specifico stile compositivo e la raffinata narrazione.
Leggi tutto
Colori e volumi in armonia
Francesco Testa
di Amanzio Possenti

... una intensa dolcezza che si manifesta tra sensibilità e gioia dello sguardo su una visione serena della vita, dove, così come nella pittura, si fanno strada i valori del credere e dell’amare...
Leggi tutto
Mantova - Galleria Arianna Sartori
Acquarello incanto

Alle pareti sarà possibile ammirare le 30 opere in acquarello di trenta artisti italiani.
Leggi tutto
Africa e Napoli

...occasione di riflessione, inoltre, non solo sull’arte africana connessa a quella occidentale. Ma anche esercizio di memoria sul ruolo che Napoli ha avuto e continua ad avere nel dibattito contemporaneo, non solo rivolto agli amanti dell’arte.
Leggi tutto
Verdello (Bg) - Museo del Territorio
Simone Morelli
di Amanzio Possenti

Le sue Madonne – ricche di profondo pathos - i suoi Presepi - narrati con sensibilità fra fedeltà alla Incarnazione e gusto all’immagine del Bambino – sono ora proposti all’attenzione del pubblico in una invitante mostra presso il ’Museo del Territorio’ di Verdello.
Leggi tutto
Giovanni Crisostomo
Equilibri e metamorfosi di un artista alchemico
di Eva Mari

Principi alchemici e matrice modernissima, nella ricerca artistica della pittura, tramite una sperimentazione ininterrotta che travalica il tempo e le forme. Con i suoi continui richiami alla grande pittura europea e con un segno distintivo ben identificato...
Leggi tutto
Un artista lontano dalle correnti e dalle tendenze artistiche
Carmine Cecola
di Cinzia Folcarelli

Nell’arte di Cecola la linea, fluida ed essenziale, è protagonista, sia nelle opere figurative che in quelle astratte. Figurazione ed astrazione si intrecciano continuamente nella sua carriera artistica, portando il Maestro ad una sintesi formale che è alla base della sua cifra stilistica.
Leggi tutto
Mantova - Galleria Arianna Sartori
Antonio Lengua

Le sculture in bronzo presentate, con la loro fusione unica di forme tradizionali e influenze contemporanee, incarnano un’espressione vibrante della complessità umana e dell’ambiente mutevole.
Leggi tutto
Festivalori

Opere selezionate dalla prima
edizione del Festivalori - 2023
Leggi tutto
Fino del Monte - Casa Matteo
Tomaso Pizio
La forza del colore e la vita della forma
di Amanzio Possenti

... forte intensità narrativa e formalmente inedita, come originale fu il suo il cammino ideativo di pittore e scultore, Maestro di un’arte raffinata e autonoma.
Leggi tutto
Roma - Museo Crocetti
Lune di pietra
Mostra personale di pittura di Mauro Camponeschi

“Lune di pietra” è il ciclo pittorico che raccoglie tutto il lavoro dedicato a Italo Calvino per “Le città Invisibili” e costituisce il nucleo centrale della Personale di Pittura.
A questo ciclo si associano anche i lavori che caratterizzano l’intera attività pittorica...
Leggi tutto
Roma - L’Aleph Rome Hotel
Franco Fortunato

...paesaggi che richiamano alla memoria un dejà vu di ricordi lontani, vecchie case di montagna graziose come un presepe di altri tempi, architetture antiche arroccate in folti cespugli arborei, nascoste dal mondo e costruite nell’immaginario fantastico di Franco Fortunato in scenari surreali dove la realtà sembra diventare una pura illusione.
Leggi tutto
Roma - Storica Galleria La Pigna
Acqua in arte

La mostra rientra nella serie di iniziative che l'UCAI di Roma - sempre attenta alle problematiche correnti della società - promuove sulla linea delle indicazioni ambientali e della crescita umana della "Laudato Sii" di Papa Francesco e sulle promulgazioni dell'ONU con particolare riferimento al Decennio dell'Acqua.
Leggi tutto
Festivalori

Anche in questo numero pubblichiamo alcune opere tra le selezionte al Primo Festivalori promosso in collaborazione con L'UCAI: Unione Cattolica Artisti Italiani e Galleria La Pigna - Roma.
Leggi tutto
Bergamo - Aula Magna Università
I Musei
alla svolta ecologica
L’arte contemporanea, per sensibilità alle tematiche ecologiche e per capacità di ridiscutere la centralità del paradigma della conservazione, è un contesto fertile per esaminare il rapporto tra arte ed ecologia ed esplorarne le complessità.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.