Rubrica: Arte
Roma - Ucai - Storica Galleria La Pigna - Luoghi vari
Festivalori
Seconda parte 25/28 giugno

Primo Festival Nazionale sui Valori
ideato e diretto da Dante Fasciolo
si svolgerà nei giorni 25/28 giugno 24
sul tema la “Fratellanza” sono invitati ad aderire gli artisti delle sezioni: Fotografia/Cinema/Teatro/
Fumetto-Graphic Novel
Leggi tutto
Cesare Benaglia
di Amanzio Possenti

Quando ti imbatti in un Artista d’eccellenza, che però ama definirsi artigiano - memore dell’esperienza giovanile di falegname – capisci che l’Artista è anche un grande artigiano e la doppia identità consente di valutare meglio la funzione espressiva.
Leggi tutto
De Aqua
di Dante Fasciolo

Ad accompagnare una selezione delle immagini si propone il testo di una simbolica Letter@perta ad una goccia d'acqua, le cui parole sottendono il rispetto e la difesa di tutti noi cittadini respondabili verso un bene prezioso.
Leggi tutto
Mostre a Seriate e a Bergamo
Studio su Piero Brolis
di Amanzio Possenti

...è piuttosto concentrazione sulla forma per esprimere l’essenza, per restituire il soffio spirituale di una presenza reale, custode di una identità e di una coscienza segrete....
Leggi tutto
Lido di Spina - Museo Alternativo
Remo Brindisi
Padre della Nuova Figurazione
di Roberto Bonsi

Tra il 1956 ed il 1961, quindi nel pieno del “boom economico italiano” postbellico, Brindisi decide di cambiare il suo stile pittorico che lui stesso “battezza” con la locuzione di “Nuova Figurazione”, e qui - a detta dei critici - egli si mostra come un … “cantore epico dei miti e dei drammi storici del nostro tempo”...
Leggi tutto
Roma - Chiesa Sant'Andrea della Valle
“Gli angeli del tempo di guerra”
Angeli

Ogni angelo porta in mano uno strumento della passione di Cristo, indispensabile e misteriosa via della salvezza di tutta l’umanità che passa attraverso le sofferenze dell’Unico innocente e da questo mistero che lo sovrasta è come attonito e sopraffatto.
Leggi tutto
Vernice Art Fair - Forlì marzo 2024
Neoartgallery

Arte vincente su crisi e guerre.
Ambizione, autostima e comunicazione efficace nel mondo dell’arte contemporanea.
Leggi tutto
Roma - Università eCampus
Immagini per pensare
Il pensiero di cinque affermati artisti
per coniugare visione arte bellezza
di Cinzia Folcarelli

Raccontare con le immagini il pensiero irrazionale e il mondo inconscio attraverso forme, linee, colori: è questa la ricerca degli artisti dell’Associazione IPAZIA che vuole rendere materia le immagini e i pensieri della realtà profonda, dando loro bellezza concreta.
Leggi tutto
Mantova - Galleria Arianna Sartori
Cesare Borsacchi

... una sorta di visualià araldica, la pittura di Borsacchi possiede comunque una sua immediatezza, una trasparenza comunicativa.
La cogli alla prima, per via empatetica, nel dispiegarsi energico e sontuoso della forma, nella sonorità del colore, nei decisi contrasti luministici, nell’incidenza esatta e fulminante del segno...
Leggi tutto
Donne artiste
Cinque voci nessun silenzio
di Amanzio Possenti

Per arrivare a una società in cui la differenza non è importante, dobbiamo prima riconoscere il valore di quella voce che è stata spesso messa a tacere, dobbiamo creare occasione affinché venga ascoltata e conosciuta.
Leggi tutto
Roma - Museo Crocetti
05 febbraio - 13 marzo
Scuola Romana
di Loredana Fasciolo

... la volontà di Menegaz è di guardare al futuro, prestando un’attenzione intensa al presente, senza tuttavia perdere di vista la memoria delle proprie radici romane, un‘idea che definisce la sua identità culturale di uomo moderno.
Leggi tutto
Roma - 28 Piazza di Pietra Fine Art Gallery
Giacomo Puccini
"Si chiama Tosca ma si dice Roma"

...n visita i pittori epigoni della Scuola Labronica, gli allievi di Giovanni Fattori, fino ai transfughi innamorati di quel “modernismo” tutto francese, per il quale si deve “Dipingere non la cosa ma l’effetto che produce” ma che già Gauguin, perfidamente, aveva battezzato non Impressionisti (ricorrono ora i loro 150 anni) ma “pupillisti”.
Leggi tutto
Roma - Università E-Campus
Luce
di Cinzia Folcarelli

Laluce, che gioca con la materia facendola vibrare, caratterizza tutte le opere esposte, create da artisti molto diversi tra loro per età anagrafica, provenienza geografica, formazione artistica e vissuto personale e, di conseguenza, cifra stilistica.
Leggi tutto
Arte e poesia in felice connubio
Nastasio - Merini
di Amanzio Possenti

Sempre alla ricerca dei valori del vero e del bello, Alessandro Nastasio, artista milanese, ha realizzato una splendida cartella di litografie originali acquerellate ed ispirate da poesie inedite di Alda Merini.
Leggi tutto
Roma - Fondazione Marco Besso
I ponti della memoria
Una mostra per ricordare l'artista Marussia Kalimerova
di Antonio Bruni

...basta osservare le opere esposte in questa mostra per affermare che ciascuno può assorbirne l’alto valore artistico e simbolico, lo specifico stile compositivo e la raffinata narrazione.
Leggi tutto
Colori e volumi in armonia
Francesco Testa
di Amanzio Possenti

... una intensa dolcezza che si manifesta tra sensibilità e gioia dello sguardo su una visione serena della vita, dove, così come nella pittura, si fanno strada i valori del credere e dell’amare...
Leggi tutto
Mantova - Galleria Arianna Sartori
Acquarello incanto

Alle pareti sarà possibile ammirare le 30 opere in acquarello di trenta artisti italiani.
Leggi tutto
Africa e Napoli

...occasione di riflessione, inoltre, non solo sull’arte africana connessa a quella occidentale. Ma anche esercizio di memoria sul ruolo che Napoli ha avuto e continua ad avere nel dibattito contemporaneo, non solo rivolto agli amanti dell’arte.
Leggi tutto
Verdello (Bg) - Museo del Territorio
Simone Morelli
di Amanzio Possenti

Le sue Madonne – ricche di profondo pathos - i suoi Presepi - narrati con sensibilità fra fedeltà alla Incarnazione e gusto all’immagine del Bambino – sono ora proposti all’attenzione del pubblico in una invitante mostra presso il ’Museo del Territorio’ di Verdello.
Leggi tutto
Giovanni Crisostomo
Equilibri e metamorfosi di un artista alchemico
di Eva Mari

Principi alchemici e matrice modernissima, nella ricerca artistica della pittura, tramite una sperimentazione ininterrotta che travalica il tempo e le forme. Con i suoi continui richiami alla grande pittura europea e con un segno distintivo ben identificato...
Leggi tutto
Un artista lontano dalle correnti e dalle tendenze artistiche
Carmine Cecola
di Cinzia Folcarelli

Nell’arte di Cecola la linea, fluida ed essenziale, è protagonista, sia nelle opere figurative che in quelle astratte. Figurazione ed astrazione si intrecciano continuamente nella sua carriera artistica, portando il Maestro ad una sintesi formale che è alla base della sua cifra stilistica.
Leggi tutto
Mantova - Galleria Arianna Sartori
Antonio Lengua

Le sculture in bronzo presentate, con la loro fusione unica di forme tradizionali e influenze contemporanee, incarnano un’espressione vibrante della complessità umana e dell’ambiente mutevole.
Leggi tutto
Festivalori

Opere selezionate dalla prima
edizione del Festivalori - 2023
Leggi tutto
Fino del Monte - Casa Matteo
Tomaso Pizio
La forza del colore e la vita della forma
di Amanzio Possenti

... forte intensità narrativa e formalmente inedita, come originale fu il suo il cammino ideativo di pittore e scultore, Maestro di un’arte raffinata e autonoma.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.