#324 - 18 febbraio 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Arte

La pittura su cemento modo nuovo di esprimersi

Cacciola e Uncini

di Amanzio Possenti

Cacciola e UnciniCacciola e Uncini

La qualità e la forza narrativo-estetica del cemento nell’opera d’ arte sono i segnali manifesti, e da anni, nella poetica e nella espressione del pittore Enzo Cacciola, Maestro di una scelta pittorica che trova le origini culturali nella cosiddetta pittura analitica.
Cacciola, artista di rango, sta proponendo le sue strutture in cemento, di pittura, non di scultura, ad ArteFiera di Bologna in una mostra facente capo al progetto di Armando Gori Arte e di Leonardo Marchi in collaborazione con Archivio Uncini, che presentano la rassegna ‘Strumenti e superfici del cemento’, novità assoluta.
Con Cacciola – con forti impegni espositivi anche internazionali nonchè sindaco di Roccagrimalda(Al),con il che alterna l’arte alla amministrazione - espone un altro grande e importante protagonista del cemento in arte, Uncini.

Cacciola e UnciniCacciola e Uncini

La bellezza e la novità della esposizione consiste nel fatto che finora i due artisti non avevano mai esposto opere insieme, scrive Bruno Corà nel catalogo, in un interessante esame critico- storico che ripercorre la storia della pittura su cemento quale materia di espressione e di scelta estetica. Sulla linea per altro di grandi artisti che hanno trattato materie inedite per l’arte, scoprendovi il valore e l’utilizzo, da Medardo Rosso a Boccioni a Burri...

Cacciola e UnciniCacciola e Uncini

Cacciola e Uncini, due stili, due parametri d’espressione, due poetiche, due realtà, due risorse artistiche, mentre entrambi amano ‘raccontare’ e donare gusto e poesia : e lì incontrano la bellezza entusiasmante dell’invenzione.

Cacciola e UnciniCacciola e Uncini

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.