AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -

Rubrica: Piccoli Grandi Musei Italiani

Pescara

Museo del mare

di Alessandro Gentili

Museo del mare

...esemplari malacologici, una nutrita sezione ittiologica, interessanti reperti di paleontologia, cetacei, tartarughe marine e ornitologis acquatica.

Leggi tutto

Milano

Museo Bagatti Valsecchi

di Alessandro Gentili

Museo Bagatti Valsecchi

...una casa museo frutto di una straordinaria vicenda collezionista di fine Ottocento, che ha come protagonisti due fratelli...

Leggi tutto

Verbania - Pallanza

Museo del paesaggio

Sezione dei "Santini"

di Alessandro Gentili

Museo del paesaggio

... nasconde, nelle sale della sezione di grafica, un tesoro di inestimabile valore: una collezione di oltre sessantamila santini. La Sezione religiosità popolare è stata inaugurata nel 1999.

Leggi tutto

Amelia (terni)

Museo Civico Archeologico

di Alessandro Gentili

Museo Civico Archeologico

Il museo civico archeologico di Amelia è costituito da reperti romani e altomedievali, un tempo custoditi nel cortile e nei magazzini del municipio, dalla collezione Spagnoli e da una sezione preromana

Leggi tutto

Rotonda della Besana - Milano

Museo dei bambini

di Alessandro Gentili

Museo dei bambini

...unisce le eccellenze nazionali e internazionali della cultura, della didattica, della scienza e delle arti per promuovere lo sviluppo della creatività e del pensiero progettuale creativo.

Leggi tutto

Lecce

Museo della cartapesta

di Alessandro Gentili

Museo della cartapesta

Ancora oggi, la lavorazione delle statue con gli scheletri impagliati, le mani e le teste in cartapesta o in terracotta, la carta modellata da ferri arroventati, è un rito da ammirare per le strade del centro storico.

Leggi tutto

Napoli

La gipsoteca

di Alessandro Gentili

La gipsoteca

...luogo privilegiato per lo studio della storia dell’arte classica, medioevale e moderna, della museografia, della storia del collezionismo e della storia del restauro.

Leggi tutto

Roma

Museo Storico dei Pompieri

di Alessandro Gentili

Museo Storico dei Pompieri

Una successione di raffigurazioni tematiche e storico-scenografiche, la realtà relativa all'evoluzione dell'organizzazione del soccorso nella città di Roma, dall'antichità ai nostri giorni.

Leggi tutto

Lecce

Palazzo Taurino

di Alessandro Gentili

Palazzo Taurino

Si parte dal simbolo leccese per eccellenza, la Basilica di Santa Croce, per compiere un viaggio a ritroso nel tempo, scoprendo la Lecce medievale, in un ambiente sotterraneo, suggestivo e ricco di storia.

Leggi tutto

Università del Salento - Campo Ecotekne

Orto botanico Lecce

di Alessandro Gentili

Orto botanico Lecce

Oggi, nell’Orto sono presenti gruppi di eucalipti, di pino d’Aleppo e altre specie autoctone ed ornamentali

Leggi tutto

Campello sul Clitunno - Perugia

Ecomuseo di Campello

di Alessandro Gentili

Ecomuseo di Campello

L'Ecomuseo ha come obiettivo quello di promuovere la ricerca, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio storico, culturale, ambientale e tradizionale del territorio di Campello sul Clitunno.

Leggi tutto

Campo Ligure ( Genova )

Museo della filigrana

di Alessandro Gentili

Museo della filigrana

gioielli in filigrana, leggeri e finissimi lavori che imitano l'arabesco, composti con sottilissimi fili d'oro o d'argento.

Leggi tutto

Terrasini (Palermo)

Museo d'Aumale

di Alessandro Gentili

Museo d'Aumale

Un cospicuo patrimonio costituito dalle collezioni etnografiche acquisite da tempo al Demanio Regionale, oltre che da reperti archeologici marini e terrestri rinvenuti durante le campagne di scavo sul territorio.

Leggi tutto

Comune di Merine - Città di Lecce

Museo della Stampa

di Alessandro Gentili

Museo della Stampa

una vera e propria tipografia didattica attorno al mondo e all’arte nobile e affascinante della stampa, la cui invenzione risale al lontano 1448 quando Johannes Gutenberg inventò la stampa a caratteri mobili.

Leggi tutto

Napoli

Museo Gaetani Filangeri

di Alessandro Gentili

Museo Gaetani Filangeri

Ricco di oggetti artistici come abiti, stoffe, armi orientali ed europee e porcellane, ospita anche una importante raccolta numismatica: ha una biblioteca ricchissima di 15.000 volumi di grande pregio oltre a pergamene e manoscritti.

Leggi tutto

San Pelagio - Due Carrare (Padova)

Museo dell'Aria e dello Spazio

di Alessandro Gentili

Museo dell'Aria e dello Spazio

Inaugurato nel 1980, frutto dell’impegno della proprietà e di Maria Fede Caproni, ripercorre l’intera storia del volo umano facendo perno sull’impresa dannunziana; a tale volo è dedicata la parte principale del museo con le stanze abitate dal poeta nel periodo 1917-1919.

Leggi tutto

Sabaudia - (latina)

Museo del mare e della costa

di Alessandro Gentili

Museo del mare e della costa

...esemplari rappresentativi delle popolazioni locali di molluschi ed un acquario mediterraneo che ospita esempi di ambienti e fauna litoranea.

Leggi tutto

Zagarolo - (Roma)

Museo del giocattolo

di Alessandro Gentili

Museo del giocattolo

Il Museo del Giocattolo non vuole proporsi come mero custode passivo di pur storici e significativi reperti, bensì come contenitore vivo e ricco di iniziative per favorire riflessioni, creatività e fantasia, nostalgie e proposte, promuovendo ed ospitando attività culturali e didattiche, convegni, seminari, mostre temporanee, spettacoli.

Leggi tutto

Santa Maria della Pietà - Roma

Laboratorio della mente

di Alessandro Gentili

Laboratorio della mente

Il percorso di visita rievoca la memoria del manicomio e si articola in sette aree, dedicate alla percezione della malattia mentale, alla vita interna degli istituti ospedalieri, alle metodologie cliniche e alla figura di Franco Basaglia in rapporto ai movimenti di riforma degli anni ottanta.

Leggi tutto

Laveno Mombello - (varese)

Civica raccolta di terraglia

di Alessandro Gentili

Civica raccolta di terraglia

Il Museo rappresenta la doverosa testimonianza della storia ceramistica di Laveno Mombello che ha ospitato, a partire dal 1856, importanti manifatture. Tra i direttori artistici delle ceramiche lavenesi, Giò Ponti, Guido Andlovitz, Antonia Campi sono stati i più prestigiosi.

Leggi tutto

Esino Lario (Lecco)

Museo delle grigne

di Alessandro Gentili

Museo delle grigne

Comprende reperti archeologici dei fossili del calcare di Esino, minerali, ambientazioni naturalistiche delle fasce climatiche, memorie e documenti relativi alla storia e al folclore, oggetti etnografici e la ricostruzione di un “Caselâ€, la baita tipica dei maggenghi attorno al paese.

Leggi tutto

Palazzo Museo - Gorizia

Coronini / Cronberg

di Alessandro Gentili

Coronini / Cronberg

Collocato nell’immediata periferia cittadina, l’edificio fu concepito secondo i caratteri austeri e rigidi della casa-forte, circondato da alti muri e con poche concessioni al superfluo.

Leggi tutto

Città dell'Amatrice - (Rieti)

Museo Civico Cola Filotesio

Dedicato alle vittime e ai superstiti del sisma.

di Alessandro Gentili

Museo Civico Cola Filotesio

Ai lutti e al dolore, si aggiunge l'angoscia della ricostruzione...ma vogliamo fortemente credere che essa saprà ridare la struttura già conosciuta che ha a lungo accompagnato la fisionomia della città.

Leggi tutto

Monselice (Padova)

Museo San Paolo

di Alessandro Gentili

Museo San Paolo

Il Progetto scientifico del Complesso monumentale di San Paolo ha come obiettivo la valorizzazione dell’ex chiesa di San Paolo, con le sue molteplici fasi edilizie, e al tempo stesso della millenaria storia della città di Monselice.

Leggi tutto

Arpino - (Frosinone)

Museo della liuteria

di Alessandro Gentili

Museo della liuteria

Il ricordo di una bottega artigiana, un capitolo molto importante scritto in Arpino, nell'ambito della storia degli strumenti musicali cordofoni in generale e, più in particolare, del Mandolino "Modello Romano" molto simile al napoletano, ma leggermente diverso nel manico e nell'ovale.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.