 
        
         
         
     
Rubrica: Piccoli Grandi Musei Italiani
 
 
 
 
	Prato Carnico - Udine
 
	Museo dell'orologeria Pesarina
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
I visitatori potranno capire e ricostruire parte della storia degli strumenti per la misurazione del tempo, ammirando i grandi ingranaggi destinati alle torri civiche e campanarie, costruiti tra la fine del XVII e gli inizi del XIX secolo.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Bergamo
 
	Museo del falegname Tino Sana
 
	Impegno, fatica, arte e amore per uno dei mestieri vecchi come l’uomo
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
Da piccolo spazio di conservazione dei vecchi attrezzi del mestiere a vero e proprio museo, dove potrete trovare tutte le botteghe con i loro arnesi: il seggiolaio, il modellista, il carraio, l’intarsiatore, il bottaio, il liutaio.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Dragona (Roma)
 
	Museo del mondo
 
	una raccolta piĂą viva di un normale museo
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
...strumenti musicali, 3.000 occhiali e altrettanti ombrelli, quattordici quintali di bottoni, tre di monete, un quintale di francobolli e molto altro ancora, compresa un’auto appartenuta ad Al Capone...
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Massa Marittima
 
	Museo della miniera
 
	Una intensa attivitĂ  didattica
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
...trasformazione di un'antica cava di materiale da costruzione nella quale erano state ricavate tre gallerie utilizzate come rifugio durante la II guerra mondiale.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano  
Un territorio che custodisce straordinarie ricchezze.
 
	Musei cilentani (salerno)
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
Dai musei naturalistici, in cui è studiata e catalogata la flora e la fauna del Parco, agli “antiquaria*” che espongono alcuni degli innumerevoli reperti archeologici del territorio.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Coverciano - Firenze
 
	museo del calcio
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
Raccolta di cimeli ed oggetti che rappresentano la storia del calcio (palloni, maglie, scarpe, coppe, medaglie) messi in bella mostra per comprendere e rivivere nel tempo le gesta dei grandi campioni ed attraverso questi gli avvenimenti piĂą salienti e significativi. Storia della Nazionale e storia della Federazione.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Bressanone - (Bolzano)
 
	Museo della Farmacia
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
Da un lato, questi oggetti di richiamo stuzzicavano la curiosità di chi li osservava, dall'altra dovevano però contribuire a creare quell'atmosfera di magia e misticismo nei clienti, rafforzando il loro timore reverenziale.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Arsita - Civitella Alfedena - Viggiano
 
	Musei dei lupi
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
Tre spazi di informazione e sensibilizzazione rivolti soprattutto alle nuove generazioni.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Ravello - Salerno
 
	Museo del corallo
 
	Capolavori d'arte dal '600 all'800
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
In natura ne esistono ben ventisette specie ma solo cinque producono quella materia lavorabile, tanto amata dai Romani che arrivarono ad attribuirgli proprietĂ  taumaturgiche. 
Nell’antica Roma veniva infatti usato come coagulante contro le emorragie e come rimedio contro palpitazioni e morsi di serpenti.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Gambellara  (Vicenza)
 
	Museo del vino
 
	Il racconto di una passione
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
Una storia di vite, uomini e terre della famiglia Zonin che ripercorre le origini fin dal  lontano 1821 e all’acquisizione delle 10 tenute viticole.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Pisa
 
	Museo degli strumenti  
per il calcolo
 
	di Alessandro Gentili
 
 
Conserva un patrimonio che ricopre un arco di tempo che va dal XVIII secolo ai giorni nostri. Due le collezioni principali: quella degli strumenti scientifici storici e quella delle macchine legate alla storia dell’informatica.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Cesuna - (Vicenza)
 
	Museo dei cuchi
 
	Nasce da loro il detto popolare   
 "vecio come el cuco"
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
Inventati per imitare gli uccelli, per rappresentare con il loro lieve soffio lo spirito della vita, o per allontanare gli spiriti cattivi, come oggetto scaramantico, o pegno amoroso...
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Signa - Firenze
 
	Museo della paglia e dell'intreccio
 
	Mostre ed eventi per diffondere una cultura secolare
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
...lo scopo di diffondere cultura, attraverso la creazione di un archivio e di una biblioteca specializzata che permettono agli studiosi di approfondire la conoscenza della storia e delle tecniche dell’intreccio.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Campogalliano - Modena
 
	Museo della Bilancia
 
	Dal 1860 ai nostri giorni  
un affascinante itinerario tra la storia delle misure
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
...ha accompagnato la vita dell'uomo e garantito l'equitĂ  negli scambi commerciali al punto da diventare simbolo di giustizia umana e divina.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Forte dei Marmi -
 
	Museo della satira e della caricatura
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
Una visita al Museo della Satira e della Caricatura a Forte dei Marmi...farete una scorta di buonumore per tutto l'anno.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Milano
 
	Museo dei coltelli
 
	...e nello scantinato un'intenso lavoro di molatura...
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
un principio di etica professionale e rivela l'amore per la natura e per l'ambiente dal quale i Lorenzi non si sono allontanati: il legno, il corno, la pelle, il rame, l'ottone; richiami di baite, boschi e animali.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	... Prima di spendere, guadagna. ...Prima di investire,  risparmia...  
 ...Prima di Morire, dona...        
(William A. Ward, scrittore americano)
 
	Museo del risparmio a Torino
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
Il Museo intende contribuire a diffondere la conoscenza finanziaria per aiutare le persone a prendere decisioni razionali e informate.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Schio - (Vicenza)
 
	Nel regno delle farfalle
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
Tutto l’impianto illuminotecnico dell’edificio è stato appositamente studiato per non alterare il colore delle oltre 10.000 farfalle esposte, che rappresentano le 250 specie diurne conosciute nella penisola.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Giaveno - (Torino)
 
	Museo del fungo
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
Museo Civico del Fungo di Giaveno, Centro di Documentazione del bosco e del fungo, progetto di valorizzazione e conoscenza ambizioso.
Punto di riferimento qualificato.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Moglia - (Mantova)
 
	Museo del Matrimonio
 
	sSudio appassionato del fotografo Gianni Bellesia
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
Il piccolo museo del matrimonio racconta l’evoluzione del gusto e delle abitudini nuziali nel corso degli ultimi secoli della nostra storia recente.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	San Maurizio d'Olpaglio - (Novara)
 
	Museo del rubinetto
 
	Storia sociale dell’acqua
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
L’uso delle risorse idriche con cui la tecnologia del rubinetto si è dovuta e si deve confrontare.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Manduria (Taranto)
 
	Museo della CiviltĂ      
del vino Primitivo
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
Sotto le ottocentesche volte a stella, e nelle antiche cisterne della Cantina manduriana...
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Calimera - Lecce
 
	Museo della cultura Grika
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
La musica popolare grika fa da cornice a un percorso che è della memoria e del ricordo per gli anziani, della scoperta e della sorpresa per i più giovani.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Sant’Antioco – Carbonia (Iglesias)
 
	Museo del bisso
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
Il Museo vivente come Laboratorio ha lo scopo di trasmettere informazioni vive di una Lavorazione Millenaria  Patrimonio delle Genti Mediterranee.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	"una cosa bella è una gioia per sempre" John Keats
 
	Museo di Etnomedicina - Genova
 
	di Alessandro Gentili
 
    
 
Conoscenza e riconoscenza dell'apporto offerto dalle "pratiche tradizionali" al progresso di tutte quelle scienze che operano nel tentativo di alleviare le sofferenze umane.
 
    Leggi tutto
 
  
 
                
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di piĂą o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie 
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.