#179 - 14 gennaio 2017
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Piccoli Grandi Musei Italiani

"Una cosa bella è una gioia per sempre" John Keats

Università del Salento - Campo Ecotekne

Orto botanico Lecce

di Alessandro Gentili

Orto botanico Lecce

L’Orto botanico dell’Università del Salento si trova nel Campo Ecotekne di Lecce: fu fondato nel 1810 e gestito da Gaetano Stella che lo estese, costruendo locali per le piante più delicate.

Orto botanico LecceOrto botanico Lecce

Nel 1857 venne pubblicato il catalogo delle piante dell’Orto che ne elencava ben 570. Nel primo dopoguerra la struttura, ormai decaduta, venne sostituita da alcuni edifici pubblici. Sergio Sabato, docente di Botanica a Napoli, avviò all’inizio degli anni ’90 un progetto di ricostruzione dell’Orto; dopo se ne occupò il docente di Botanica sistematica a Lecce Silvano Marchiori che ne fu direttore per circa vent’anni.
Il primo nucleo dell’Orto fu situato nel Campus universitario Ecotekne mentre, una struttura satellite si trova nei pressi della Masseria Sant’Angelo, tuttora gestita dalla Fondazione Orto Botanico di Lecce.

Orto botanico LecceOrto botanico Lecce

Oggi, nell’Orto sono presenti gruppi di eucalipti, di pino d’Aleppo e altre specie autoctone ed ornamentali.I l visitatore viene accolto da un’area di macchia e boscaglia dove può osservare le specie legnose tipiche dell’area salentina; segue un frutteto con le specie arboree dell’agricoltura tradizionale e fruttiferi minori non più considerati. Un laghetto e un idrofitaruio, piccole aree umide ospitano le piante acquatiche; di fronte un rock-garden con piante coltivate in piena terra, oltre ad una piccola collezione di piante officinali e aromatiche mediterranee.

Orto botanico LecceOrto botanico Lecce

Durante una serie di escursioni è stato raccolto del germoplasma che si è moltiplicato nell’ampio piazzale adibito a vivaio assieme ad altre specie rare e minacciate della macchia mediterranea.
Nelle serre e nei tunnel le piante invernali trovano riposo affianco a erbe agrarie lì coltivate. Infine troviamo: Aree di rinaturalizzazione a macchia boscaglia / Scarpata con specie rupicole / Frutteto di specie e cultivar locali / Laghetto con idrofite spontanee / Vasca con idrofite ornamentali / Roccera con succulente Specie esotiche / Area delle specie officinali e aromatiche / Orto agrario / Herbarium Lupiense (LEC).
L’Orto Botanico è aperto dal 15 settembre al 30 giugno.

Orto botanico LecceOrto botanico Lecce

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.