Dante Fasciolo
Giornalista, scrittore, autore-regista cine-televisivo. Esperienza pluridecennale a Rai Uno. Ha pubblicato libri di testimonianze, saggi, esperienze e collane di volumi d’arte. Collaboratore di alcuni quotidiani nazionali, ha diretto agenzie stampa e testate di vario tipo. Si occupa di Ambiente, natura, Spiritualità , Arte, fotografia. Dirige il settimanale online papale-papale.it (dantefasciolo@gmail.com).
Via Vigilius
Parte prima
di Dante Fasciolo

Otto tappe aspettano gli appassionati camminatori che oltre il panoramicissimo altopiano di partenza devono affrontare subito un’arrampicata dai 1500 metri ai 1800, punto più alto di tutto l’itinerario in cima al quale svetta una magnifica torre campanaria della chiesa dedicata, appunto, a San Vigilio.
Leggi tutto
Santuario di San Michele
“Casa di Dio e porta del cielo”
di Dante Fasciolo

E così pellegrini di ogni epoca sono saliti al Gargano con questo obbiettivo calcando simbolicamente le orme dei vescovi pugliesi che due anni dopo l’apparizione procedettero al suo riconoscimento ufficiale come luogo di culto e di preghiera, già consacrato dagli angeli.
Il primo fra i potenti della terra fu il giovane imperatore Ottone III che andò ad implorare proprio lì il perdono ai suoi misfatti in abiti di umile penitente.
Leggi tutto
Calendario Abruzzese
di Dante Fasciolo

Non potendo riprodurre l'incomprensibile scritto, abbiamo pensato di offrirvi un sorriso...per ammortizzare un po' la fatica quotidiana vieppiù appesantita dai tempi non virtuosi che stiamo vivendo, riproducendo una parte dei disegni e promettendo di offrirvene altri nei prossimi numeri del giornale (senza fissare in calendario).
Leggi tutto
Il Presepe
di Dante Fasciolo

Una diversa luce sembra illuminare
l’umile mangiatoia di un bue e un asinello
e Francesco chino e genuflesso piange,
un pianto che si fa armonia e riverbera nel bosco.
Leggi tutto
Omaggio a Gigi Proietti
Un ricordo sommesso
di Dante Fasciolo

...Ciao Gigi, pagina aperta di un libro amico...
Leggi tutto
Dalla Rivista mensile del quotidiano "Avvenire"
"I luoghi dell'infinito"
Una vita per amore
Breve sintesi degli interventi presenti
di Dante Fasciolo

Il senso della storia ha consentito a Giovanni Paolo II di ribaltare destini e attingere alla vitalità delle radici, per un abbraccio dei popoli oltre i muri. L'europa di Giovanni Paolo II vive nel segno dei diritti della persona e della giustizia sociale. Esiste un'anima cristiana dell'Europa senza la quale la stessa Unione non può neppure esistere.
Leggi tutto
Città del Vaticano - Piazza San Pietro
Nel cuore di tutti
i giovani del mondo
Nel ricordo dei solenni funerali del Papa Giovanni Paolo II 08-04-2005
di Dante Fasciolo
“…e se mi sbaglio, mi corriggerete…”
Leggi tutto
Il Papa della libertà, della giustizia, della pace, della bellezza
Eco del lontano "soffio"
Parola del Mistero per gli uomini di oggi
di Dante Fasciolo

..e un giorno di primavera, 4 aprile 1999, Pasqua del Signore, rasserenato dallo Spirito della Risurrezione,
hai gettato il tuo cuore oltre il millennio, e hai inviato una lettera agli artisti, “geniali costruttori di Bellezza”,
esortandoli a difendere e a diffondere il senso della Creazione e della Vita: “La Parola biblica si è fatta immagine, musica, poesia evocando con il linguaggio dell’arte il Mistero del Verbo fatto carne”.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.