#263 - 16 maggio 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Editoriale

Il Buon-Senso

di Dante Fasciolo

Come una preghiera che si invoca
al Santo Protettore ogni volta
ci sbarra la strada un problema,
ecco ciascuno di noi invocare il Buon-Senso
ogni qualvolta riteniamo sia verità certa
la tesi che sosteniamo di fronte
ad altra tesi a noi indigesta

Negli ultimi due mesi
abbiamo trascinato il peso del Buon-Senso
lungo il sentiero del nostro piccolo calvario,
lo abbiamo accolto e rispettato
per timore ed amor proprio…
perché dopo la dura prova
saremmo usciti più bravi e rispettosi.

Dunque, ora, passata la paura,
o così crediamo sia,
non c’è più bisogno di pregare,
ma di una veloce riemersione
nel mondo del lavoro, delle relazioni,
e recuperare il dialogo perduto,
e l’abbraccio fisico con le realtà terrene…

Si, così detta il cuore, ma qui,
proprio qui, cade il muro del Buon-Senso:
la salutare nuotata nel mare del lavoro
s’impiglia nel tempestoso mondo del profitto:
le regole vengono stravolte
dalle lotte per il tempo e per lo spazio;
gli egoismi di sempre riemergono.

Tenaci prassi e le interpretazioni dei forti
che da sempre soffocano il respiro dei deboli,
ricalcano i sentieri più comodi ed esclusivi
incuranti delle palesi storture dei sistemi
che regolano pretestuosamente
una vita sociale, etica e morale
che mortifica l’essenza vitale di ogni uomo.

Usciremo migliori dopo la grande paura…!
Tutti lo abbiamo creduto e sperato…
La cima del calvario sembra raggiunta,
ci sentiamo tutti più leggeri…
Già! Le nostre spalle e la nostra coscienza
hanno lasciato cadere la responsabilità del Buon-Senso.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.