#274 - 14 novembre 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Editoriale

Ci vuole poco

di Dante Fasciolo

Ci vuole così poco / a farsi voler bene,
una parola buona / detta quando conviene,
un po’ di gentilezza, / una sola carezza,
un semplice sorriso / che ci baleni in viso.
Il cuore sempre aperto / per ognuno che viene:
ci vuole così poco / a farsi voler bene.

Sono parole semplici di una filastrocca
scritta da Angiolo Silvio Novaro
che molti della mia generazione
sapranno ancora a memoria
ma che i giovani scolari di oggi
sicuramente ignorano, e non per colpa loro.
Al di là del valore letterario
che i docenti e i libri di oggi scartano,
questi versi ci rimandano non già al tempo
in cui il poeta viveva, non certo facili
a cavallo tra ottocento e novecento…
ma, capovolti e contraddetti, al nostro tempo.

Specchio dell’odierna società, impietosamente
ci presentano il nostro volto deformato:
affatto proteso al farsi voler bene;
avaro di buone parole, ma sproloqui su tutto;
un linguaggio rude ed offensivo, come pugni;
un ghigno perenne, ed occhi senza luce;
vocazione alla vendetta
palese tra le rughe avvizzite della vita…

Eppure, specie in un tempo come il nostro,
ci vorrebbe così poco a farsi voler bene
se all’impasto di cemento che indurisce il cervello
fossimo capaci di contrapporre il caldo flusso
del sangue che converge al cuore.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.