#278 - 21 gennaio 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Editoriale

Attese

di Dante Fasciolo

IL calendario delle prossime 2 settimane,
in cui questo numero del giornale sarà in rete,
segna importanti date da ricordare.
Sembra ieri, ascoltare la sua voce divenuta fioca
“Vieni, voglio rilasciare l’ultima intervista”.
L’estate del 1977 volgeva al temine, lo raggiunsi a Gardone.
Raoul Follereau, l’Apostolo dei lebbrosi
finì i suoi giorni terreni il 6 dicembre.
Il 26 gennaio si celebra, come ogni anno,
la Giornata Mondiale dei malati di lebbra
e desidero ricordarlo con alcune ultime parole
raccolte con umiltà in quella sua ultima intervista
presente in questo giornale.
“Nessuno potrà mai essere felice finchè
ci sarà nel mondo un uomo infelice”;
L’invito di Follereau è stato costantemente indirizzato
all’abbraccio universale della specie umana…
e come calzano le sue parole scorrendo le date
da tenere a mente nei prossimi giorni…
sembrano anelli di una tenace catena:
c’è da ricordare il Giorno della Memoria il 27,
dedicato alla Shoah e alla fine dell’incubo dei lagher nazisti;
il 2 febbraio è la Giornata della Vita,
e il pensiero va ai tanti dinieghi, alle tante sofferenze,
alle tante indifferenze che connotano la convivenza…
non serve aggiungere altre parole.
Anno 2021 dopo Cristo, l’uomo della Redenzione,
ancora un miliardo di persone non hanno cibo,
negata l’istruzione e la salute, negata la vita.
Armi micidiali sono i giocattoli che i potenti usano
nel gioco perverso della geografia mondiale.
Un’ultima data, 1° febbraio 1958,
al Festival di San Remo vince Domenico Modugno:
“Volare”.
fu accolto come un urlo liberatorio,
lo stesso che ciascuno di noi sente crescere prepotente
nell’asfittico e stanco e contraddittorio svolgersi
di una vita quotidiana personale e collettiva.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.