#281 - 6 marzo 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Cammino

Camminare nelle valli tra il Trentino e l'Alto Adige

Da Tret a Vela di Trento

Via Vigilius

Seconda parte

di Dante Fasciolo

Via VigiliusVia Vigilius

Eccoci presso il lago di Tret, e da una scaletta di ferro si potrà scendere tra rocce incassate, custodi di un suggestivo sentiero verso Fondo, paese orgoglioso dei suoi palazzi affrescati e del suo orologio ad acqua…tutt’intorno verdeggiano meleti.

Via VigiliusVia Vigilius

Altri luoghi abitati incrociano il cammino: Sarnonico, Seio, Vasio, Salter, ma c’è una tappa imperdibile: un sentiero si addentra nel bosco ed ecco un eremo di sogno, San Romedio, originale per costruzione in verticale, nel tempo, dalla cima in basso, luogo di culto del Santo che qui scelse di vivere – IV secolo - in compagnia di un Orso ammansito.

Via VigiliusVia Vigilius

Altra attrazione del percorso il Castello Thun, punto esclamativo tra le dolomiti del Brenta e la Val di Sole.
Altri passi, verso l’alto, verso il basso, altri suggestivi paesaggi, conoscenze insospettabili, meraviglie; da Baito degli Aiseli si scende attraverso 217 gradini del sentiero al monte di Mezzocorona. Una digressione, per i puristi del cammino, ma occorre prendere una funivia: tre minuti per superare i 650 metri di dislivello e scendere a Mezzocorona e di qui un trenino turistico fino a Mezzolombardo dal quale riprende il cammino verso Fai della Paganella, il monte che più di altri conserva il ricordo degli eroici caduti della Guerra Mondiale.

Via VigiliusVia Vigilius

Tre specchi azzurri connotano il paesaggio che spinge fino a Trento; costeggiando i laghi Lamar e Santo si ha la percezione che il viaggio volge alla fine. Da Vallene a Vela di Trento, quest’ultimo tratto a strapiombo sulla valle: l’ultima vertigine di bellezza.

Via VigiliusVia Vigilius

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.