#143 - 14 dicembre 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Fotografia

edito da I Quaderni di Gente di Fotografia

Photoblurrygraph

Un volume fotografico di Enrico Nicolo'

PhotoblurrygraphPhotoblurrygraph

Cinquantuno fotografie analogiche a colori a sfocatura crescente di Enrico Nicolò, offrono un progressivo percorso di visione, sensoriale ed emozionale, dall'appannato fino all'evanescente e all'astratto, realizzato attraverso la graduale perdita del contorno e della forma degli elementi che via via compongono le diverse immagini, eminentemente paesaggistiche e talora abitate dalla figura umana. Perdita, che è intenzionalmente indotta “tutta-in-macchina”, ossia solo in fase di ripresa.

PhotoblurrygraphPhotoblurrygraph

Tale progetto estetico, narrativo e “scientifico”, raccolto nelle pagine di una elegante pubblicazione dal titolo Photoblurrygraph, intende anzitutto suscitare nell'osservatore una riflessione sulla soggettività dello sguardo. Su quello che vediamo o che crediamo di vedere.
In filigrana, questo sistematico itinerario visivo verso la rarefazione e l'informe costituisce per l'autore anche la rappresentazione di un cammino di semplificazione, verso un'essenzialità trasfigurata, che può avere a che fare «con la purificazione dello sguardo e con la spoliazione esistenziale che si sperimenta percorrendo i tracciati della vita. E con un viaggio visionario, contemplativo, se non spirituale, mistico. Verso la luce. Verso l'Assoluto. Durante il quale, alla staticità del contemplare si accompagna la dinamicità del procedere.».

PhotoblurrygraphPhotoblurrygraph

La classificazione operata da Enrico Nicolò del proprio materiale iconografico, ordinato in cinque classi a fuori fuoco incrementale, corrisponde altresì a un suo tentativo, di natura sperimentale e teorica al contempo, di “razionalizzare” una materia (quella dello sfocato, del mosso creativo, del sovraesposto/sottoesposto e del loro utilizzo congiunto in modi assortiti) che, nel panorama generale della fotografia contemporanea, appare da tempo frammentata in tante produzioni, diverse ma affini, di numerosi fotografi. La schematizzazione proposta rappresenta allora anche un contributo metodologico, che offre, prima di tutto all'osservatore, una generalizzazione e una “sistematizzazione” della materia considerata e una chiave di lettura, ovvero una modalità di inquadramento secondo una plausibile griglia interpretativa.

PhotoblurrygraphPhotoblurrygraph

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.