#220 - 9 giugno 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarr in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascer il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, pu durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni pi importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perch" (Mark Twain) "L'istruzione l'arma pi potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perch i servizi sanitari siano accessibili a tutti. Papa Francesco Il grado di civilt di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bens nella capacit di assistere, accogliere, curare i pi deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civilt di una nazione e di un popolo. Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosit, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Cinema

Da una nota su "Africa"

Afrofuturismo

Di Simona Cella

AfrofuturismoAfrofuturismo

Sulla scia di Black Panther un’onda di entusiasmo Afrofuturista sembra essere esplosa in tutto il mondo.
L’Afrofuturismo, movimento letterario e musicale nato negli Stati Uniti degli Anni Settanta per esplorare l’identità e la cultura black attraverso le lenti della fantascienza, è ormai un genere cinematografico in piena espansione.

AfrofuturismoAfrofuturismo

Tra i film consigliati dall’autorevole Okay Africa segnaliamo Hello, Rain, un corto del regista nigeriano C.J. “Fiery” Obasi, tratto dal racconto breve Hello, Moto di Nnedi Okorafor.
Okorafor nata negli Stati Uniti da genitori nigeriani, affermatasi grazie a bestseller che combinano mirabilmente fantascienza, tradizione africana, fantasy e realismo magico ha vinto prestigiosi premi letterari e insegna Scrittura creativa presso l’Università di Buffalo.

AfrofuturismoAfrofuturismo

C.J. “Fiery” Obasi, cresciuto nella cittadina di Owerri guardando film dell’horrore e leggendo Stephen King, si è fatto conoscere per il pluripremiato Ojuju (2014) film a costo zero su zombie che invadono uno slum nigeriano e per il thriller O-Town (2015).
In Hello, Rain, una donna dopo aver dotato le proprie amiche di parrucche magiche perde il controllo dei propri poteri creando il caos.
Magia, politica, corruzione, bellezza, hair style, tutto si mescola nella visione di Obasi che vuole raccontare storie africane alternative per ispirare le nuovi generazioni.

Afrofuturismo

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.