#226 - 15 settembre 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Cinema

Dal 19 al 27 settembre la rassegna Le vie del cinema, promossa da Agis lombarda e Comune di Milano, porta le anteprime dalla 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Milano - Cinema Palestrina

Le vie del cinema

di Federica Fasciolo

Le vie del cinemaLe vie del cinema

La consueta rassegna La vie del cinema è un appuntamento molto atteso e amato dagli spettatori milanesi, per scoprire in esclusiva i film protagonisti della prossima stagione.
Oltre alle pellicole presentate a Venezia, si potranno vedere in anteprima anche i film dal 71 Locarno Film Festival, della Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro e del Bergamo Film Meeting.

Le vie del cinemaLe vie del cinema

Per un totale di 35 lungometraggi (in lingua originale con sottotitoli italiani) in 14 sale cittadine con proiezioni fino a sera inoltrata.
Molti gli ospiti attesi e gli incontri con critici cinematografici che introdurranno di volta in volta i film in programma. Un primo assaggio del ricchissimo calendario è l’incontro (a ingresso libero) con Paolo Mereghetti e Bruno Fornara, lunedì 17 settembre alle ore 18.00 al Cinema Palestrina.

Le vie del cinemaLe vie del cinema

Tra i titoli confermati, il film di apertura della Mostra di Venezia First Man di Damien Chazelle con Ryan Gosling. E, sempre dal Concorso del festival veneziano, Zan di Shinya Tsukamoto; The Nightingale di Jennifer Kent e Frères ennemis di David Oelhoffen.

Le vie del cinemaLe vie del cinema

Ma si potranno vedere anche Process di Sergei Loznitsa (Fuori Concorso), Arrivederci Saigon di Wilma Labate, (Sconfini) e Ricordi? di Valerio Mieli (Giornate degli Autori).
Arrivano invece dal Festival di Locarno le opere A land imagined di Yeo Siew Hua e M di Yolande Zauberman (rispettivamente Pardo d’Oro e Premio speciale della Giuria).
In programma anche Blackkklansman di Spike Lee (Premio del Pubblico UBS e Grand Prix all’ultimo Festival di Cannes).

Le vie del cinemaLe vie del cinema

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.