#237 - 22 marzo 2019
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Cinema

Milano vari luoghi

Fescaaal a Milano

La 29ª edizione del Festival del Cinema
Africano, d’Asia e America Latina

di Federica Fasciolo

Il Fescaaal è ormai alle porte: animerà infatti vari luoghi della città di Milano dal 23 al 31 marzo.

Fescaaal a MilanoFescaaal a Milano

Si tratta dell’unico evento in Italia dedicato alle cinematografie e alle culture di Africa, Asia e America Latina con 9 giorni di proiezioni, incontri con gli autori ed eventi ispirati alle culture dei 3 continenti.
Una buona occasione per immergersi nel frizzante e dinamico panorama cinematografico africano con numerose proiezioni ed eventi dedicati all’Africa.

Fescaaal a MilanoFescaaal a Milano

Dal 1991 il Fescaaal porta a Milano e in Italia la vivace scena artistica e culturale dei 3 continenti con un’attenzione particolare ai giovani talenti emergenti, come il siriano Talal Derki di Of Fathers and Sons, presentato in anteprima italiana nel concorso del Fescaaal 2018 e candidato oggi agli Oscar 2019 come miglior documentario.

Fescaaal a MilanoFescaaal a Milano

Tra i circa 700 film ricevuti ne saranno selezionati e proiettati circa 60, il meglio delle produzioni da e su Africa, Asia e America Latina.
Anche quest’anno saranno 3 le sezioni competitive del Festival: il Concorso Lungometraggi Finestre sul Mondo, con fiction e documentari dai 3 continenti in anteprima nazionale; il Concorso Cortometraggi Africani, lo spazio dedicato ai giovani registi dal continente africano; il Concorso Extr’A, con le opere di registi italiani girati in Africa, Asia o America Latina e con uno sguardo sull’attualità del nostro Paese.

Fescaaal a MilanoFescaaal a Milano

I film in competizione concorrono all’assegnazione di un montepremi di circa 20.000 euro. Alcuni premi paralleli sono destinati all’acquisizione dei diritti per la distribuzione in Italia. Ai tre concorsi si affiancano le sezioni parallele: Flash, la sezione che ospita le anteprime di rilievo di registi affermati; E Tutti ridono… la sezione più pop del festival, dedicata alle commedie provenienti dai 3 continenti.
Tra le novità di quest’anno, il MiWorld Young Film Festival – MiWY, primo e unico festival per le scuole dedicato al cinema e all’educazione interculturale.

Fescaaal a MilanoFescaaal a Milano

La cornice del 29° FESCAAAL sarà anche l’occasione per il 3° appuntamento di AfricaTalks, l’evento speciale, in collaborazione con Fondazione EDU, di approfondimento sugli aspetti più tecnologici che riguardano l’Africa.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.