#235 - 2 febbraio 2019
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Cinema

Natura, ecologia, racconto di un amore per gli animali

Mia e il leone bianco

Nota di Simona Cella

E' nelle sale italiane Mia e il leone bianco, un film per famiglie, una favola ecologica che vanta l’uso di un leone reale nelle scene che prevedono la sua interazione con gli attori.

Mia e il leone biancoMia e il leone bianco

Nessun effetto digitale, nessun modello 3D fotorealistico animato quindi per raccontare la storia dell’amicizia tra Mia, una bambina insofferente e ribelle, costretta a trasferirsi dall’Inghilterra al Sudafrica per seguire il lavoro del padre John, e Charlie, un raro esemplare di leone bianco. Come da copione, quando Mia scopre che Charlie sarà venduto a dei cacciatori decide di salvarlo, portandolo in una riserva….

Mia e il leone biancoMia e il leone bianco

Il film è stato girato in tre anni, durante i quali Daniah, la giovane attrice che interpreta Mia, ha imparato a conoscere Charlie, con la guida dello zoologo sudafricano Kevin Richardson - noto come l’uomo che sussurrava ai leoni, creatore della Kevin Richardson Wildlife Sanctuary - che ha supervisionato l’intero processo di produzione e tutte le interazioni tra i leoni e i bambini, assicurandosi che entrambe le parti fossero trattate con rispetto e in totale sicurezza.
Pare infatti che in Sudafrica ci siano più di 160 fattorie che allevano leoni come trofei di caccia,un business che porta 36milioni di dollari all’anno e uccide circa 800 leoni in cattività.

Mia e il leone biancoMia e il leone bianco

Al di là delle buone intenzioni però, il film, propone il Sudafrica come mero scenario mozzafiato popolato da animali selvaggi e una storia banale dove i i personaggi principali sono interpretati da attori bianchi mentre gli attori neri sono relegati a ruoli subalterni.
(Simona Cella)

Mia e il leone biancoMia e il leone bianco

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.