AAAAA ATTENZIONE - Amici lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di martedi 30 settembre quando lascerà  il posto al numero 368. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti (Papa Francesco) Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo (Alberto degli Entusiasti) Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)

Rubrica: Attualità

Senza freni

Una ininterrotta polemica dentro e fuori dal Parlamento

di Amanzio Possenti

Senza freni

...tra maggioranza e minoranze parlamentari è scontro continuo di opinioni, legittimo: ma quanto utile alla collettività che cerca risposte alle rispettive necessità?

Leggi tutto

Stiamo facendo

Andare oltre il frasario, e dare senso al futuro

di Amanzio Possenti

Stiamo facendo

Siccome le due fattispecie si ripercuotono sulla informazione, è opportuno che il cittadino impari ad adeguarsi al sistema, come a qualcosa di ovvio?

Leggi tutto

Superamento delle contrapposizioni pregiudiziali

Dialogo

di Amanzio Possenti

Dialogo

...per la guerra in Ucraina - Paese martoriato da bombe, distruzioni e infami crimini - solo l’apertura di un dialogo-confronto fra le parti in contrasto e le superpotenze coinvolte può aprire spiragli efficaci. Mediando fra possibile e auspicabile.

Leggi tutto

Tornano le ideologie
e rendono complesse e inesplorabili le posizioni

Lo strascico negativo

di Amanzio Possenti

Lo strascico negativo

... si segnala il ritorno delle ideologie, meno contrapposte di un tempo ma di certo tornate protagoniste. Gli osservatori e la stampa ne sottolineano la ri-presenza con una serie di interrogativi sulla loro nuova funzione.

Leggi tutto

Per uno sguardo concreto
di amorevole e condivisa vicinanza

Un Dio presente

di Amanzio Possenti

Un Dio presente

...ascoltando certe opinioni su persone straniere in difficoltà, quasi che il bene sia patrimonio nostrano e non riguardi la generalità: è una forma di ‘razzismo spirituale’ latente che ci fa sentire ‘padronì’ anziché fratelli.

Leggi tutto

Nuovi schiavi

Di Marco Guerra

Nuovi schiavi

... l’accento su un aspetto cruciale dei nuovi fenomeni migratori, ovvero quello delle organizzazioni criminali che lucrano sulla disperazione di intere popolazioni. A lucrare sono inoltre le mafie e gli imprenditori senza scrupoli dei Paesi di arrivo, che nell’immigrazione clandestina trovano un serbatoio di manodopera a basso costo da usare nei campi o nei traffici illeciti nelle grandi città.

Leggi tutto

L’orrore dello schianto
la speranza distrutta

Tragedia del barcone

di Amanzio Possenti

Tragedia del barcone

....Poi lo schianto, il naufragio, l’agghiacciante caduta in mare, il terrore delle onde, le urla di aiuto, la sopravvivenza di alcuni e l’annegamento di altri, con la terraferma vicina ma non raggiungibile da tutti.

Leggi tutto

Non solo Ucraina: ancora lutti e dolore

Lacrime e pace

di Amanzio Possenti

Lacrime e pace

...per ripristinare il valore (incommensurabile) della Pace, l’urgenza di fronte agli orrori della guerra, che la Russia, Paese aggressore e invasore, in dispregio della verità, si ostina a chiamare ’operazione speciale militare...

Leggi tutto

Regionali: Centrodestra ok - Pd secondo Partito

Esito elettorale

di Amanzio Possenti

Esito elettorale

Come risolvere il grave problema e con quali mezzi persuasivi che coinvolgano tutti gli aventi diritto al voto? Si impongono riflessioni responsabili e urgenti.

Leggi tutto

In occasione della "Giornata per la vita"
promulgata dalla Chiesa Cattolica

Vita

di Amanzio Possenti

Vita

La Giornata ha una valenza speciale: presa di coscienza responsabile e costante verso il dono della Vita e impegno del cristiano a sostenerne il valore immutabile e di gratitudine.

Leggi tutto

Temi sul tappeto

Interessa a chi

di Amanzio Possenti

Interessa a chi

Che cosa interessa maggiormente agli italiani in questo periodo? Di certo il lavoro, a seguire, le bollette, spauracchio delle famiglie. Collegati, sono il dibattito sul reddito di cittadinanza, l'inflazione che fa salire pericolosamente i prezzi, accise automobilistiche comprese, ancora e sempre troppo elevate.

Leggi tutto

Non cedere alla recessione del rapporto di partecipe solidarietà.

Inflazione

di Amanzio Possenti

Inflazione

Non sussiste solo l’inflazione che spinge i prezzi all’insù e provoca danni generalizzati colpendo famiglie, attività imprenditoriali e lavoro: una bestia cattiva.

Leggi tutto

L'anno nuovo e le attese

Il 2023

di Amanzio Possenti

Il 2023

Se la pace resta la finalità principale dell’itinerario – essa significa non solo convivenza serena, anche sensibilità e apertura al progresso comune e alla civiltà dei rapporti nella società tesa al bene generalizzato e alla riduzione delle disparità – il Paese mira ad uscire dalle secche dei problemi irrisolti, molti purtroppo...

Leggi tutto

Si avvicina l'incubo del 31 dicembre

La manovra

di Amanzio Possenti

La manovra

Ogni anno se ne discute animatamente fra il sì delle maggioranze e il no delle minoranze, modalità che non ricordo essere mai state diverse: nulla cambia.

Leggi tutto

Alla ricerca della pace

Guerra in Ucraina

Tra bombe distruttive il martirio di un popolo

di Amanzio Possenti

Guerra in Ucraina

E’ possibile la pace? La riposta è fermamente sì. Come realizzarla? Con quali trattative? Con quanta speranza di durata? Quale Paese potrebbe garantirla? Il Vaticano, la Cina, l’Onu, l’Europa? Le domande si affollano, risposte non ne arrivano, pur se si parla di trattative sotterranee.

Leggi tutto

Memoria di problemi noti e scontati...
purtroppo irrisolti da troppo tempo ormai

Mentre la cronaca

di Amanzio Possenti

Mentre la cronaca

Se all’esecutivo vanno auguri di attività rivolta al bene comune e a sollecite e necessarie risposte ad urgenze e bisogni, si segnalano alcune problematiche in otto punti, sui quali gli italiani attendono impegni di rilancio del Paese e riforme-chiave, che escano dallo stallodelle parole e delle contrapposizioni sterili.

Leggi tutto

Oltre le opzioni politiche

Boltiere panificio

di Amanzio Possenti

Il caro energia sta provocando guai seri a molti piccoli imprenditori e, se è purtroppo vero che sono numerose le vittime, nondimeno suscita amarezza apprendere di casi come questo segnalato a Boltiere (Bergamo)

Leggi tutto

Nuovo allarme

Logica del buon senso e delle evidenze scientifiche

di Amanzio Possenti

Nuovo allarme

Il covid 19, avendo rialzato la testa, si ripropone con spietata virulenza nella quarta ondata e, mentre suscita in Italia, in Europa e nel mondo inevitabili e forti apprensioni - anche con la nuova variante Omicron - rischia di riportarci ad elevati numeri di contagio rimettendoci in allarme

Leggi tutto

Risultati scontati

Post elezioni

di Amanzio Possenti

Post elezioni

Non c’è stato ‘suspence’ - per la prima volta nella storia repubblicana degli ultimi vent’anni - all’esito del voto delle Politiche: la coalizione di centrodestra ha vinto nettamente e lo si è constatato subito, senza incertezze, dagli exit poll alle prime proiezioni.

Leggi tutto

I problemi avanzano a tutto gas

Settembre

di Amanzio Possenti

Settembre

...la ‘questione gas’ ed energia e per il momento elettorale sopravvenuto in extremis e senza precedenti. Con un’aggiunta allarmante: inflazione più 8,4%, il massimo dal 1985, un brutto segnale. Il ’tema elezioni’ prevede attenzione alla fase di presentazione dei programmi ed è certamente l’aspetto-clou sul quale soffermarsi, per capire e condividere, a seconda della lettura delle proposte, e per trarne conseguenze sulle decisioni di voto.

Leggi tutto

In attesa di una seria presa di responsabilità politica e sociale

Rincari

di Amanzio Possenti

Rincari

Ad ogni arrivo di fine estate, da anni è diventato un mantra classico – da parte della informazione, sulla scia di sindacati e partiti - convogliare l’attenzione sull’ ”autunno duro“ o ”autunno caldo”, con previsioni preoccupanti. Temi, inflazione, aziende in chiusura, licenziamenti, Italia in panne, e via dicendo.

Leggi tutto

Elezioni vicine

di Amanzio Possenti

Elezioni vicine

...un grande’ gioco’ delle parti su una scacchiera tra verbosità e accentuata assenza popolare, sovranismi e populismi, promesse, battaglie esasperate, alleanze-cruciverba, memorie storiche e autoreferenzialità, partitismi e chiacchiere, ire degli esclusi dalle liste.

Leggi tutto

Scalfari, Francesco - l’Ateo e l’Amico

Eugenio Scalfari

di Amanzio Possenti

Eugenio Scalfari

Scalfari ha raccontato l’Italia e il mondo con sguardo radicale di uomo immerso fra limiti e grandezze, esponendosi anche ad ‘errori’ ed operando con fiduciosa attesa verso un mondo più umano e partecipe...
Francesco lo ha accolto come un fratello sulla scia di una dottrina che è segno irreversibile e gioioso di Amore e di Misericordia sconfinati, nella luce di Cristo, Verità che salva.

Leggi tutto

Arsura e salvavita

Più di un milione di bambini necessitano di cure salvavita

Di

Simona Salvi

Arsura e salvavita

Una “esplosione di morti infantili” è probabile e imminente nel Corno d’Africa se la comunità internazionale non dovesse intervenire con urgenza per scongiurare tale scenario, garantendo aiuti per gli oltre 1,7 milioni di bambini in condizioni di grave malnutrizione acuti in Somalia, Etiopia e Kenya.

Leggi tutto

Tra idee, opinioni, propaganda, disinformazione

Futuro di pace

di Amanzio Possenti

Futuro di pace

Come comportarsi in un Paese come il nostro dove democrazia e rispetto reciproco delle idee sono sale quotidiano e normale della convivenza civile?
Le risposte sono diverse, mirate alla ricerca della verità. Senza infingimenti o ambiguità. Dunque, no alla propaganda e all’asservimento alle chiacchiere, sì al dialogo costruttivo sul domani.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.