Rubrica: Attualità
L'anno nuovo e le attese
Il 2023
di Amanzio Possenti

Se la pace resta la finalità principale dell’itinerario – essa significa non solo convivenza serena, anche sensibilità e apertura al progresso comune e alla civiltà dei rapporti nella società tesa al bene generalizzato e alla riduzione delle disparità – il Paese mira ad uscire dalle secche dei problemi irrisolti, molti purtroppo...
Leggi tutto
Si avvicina l'incubo del 31 dicembre
La manovra
di Amanzio Possenti

Ogni anno se ne discute animatamente fra il sì delle maggioranze e il no delle minoranze, modalità che non ricordo essere mai state diverse: nulla cambia.
Leggi tutto
Alla ricerca della pace
Guerra in Ucraina
Tra bombe distruttive il martirio di un popolo
di Amanzio Possenti

E’ possibile la pace? La riposta è fermamente sì. Come realizzarla? Con quali trattative? Con quanta speranza di durata? Quale Paese potrebbe garantirla? Il Vaticano, la Cina, l’Onu, l’Europa? Le domande si affollano, risposte non ne arrivano, pur se si parla di trattative sotterranee.
Leggi tutto
Memoria di problemi noti e scontati...
purtroppo irrisolti da troppo tempo ormai
Mentre la cronaca
di Amanzio Possenti

Se all’esecutivo vanno auguri di attività rivolta al bene comune e a sollecite e necessarie risposte ad urgenze e bisogni, si segnalano alcune problematiche in otto punti, sui quali gli italiani attendono impegni di rilancio del Paese e riforme-chiave, che escano dallo stallodelle parole e delle contrapposizioni sterili.
Leggi tutto
Oltre le opzioni politiche
Boltiere panificio
di Amanzio Possenti
Il caro energia sta provocando guai seri a molti piccoli imprenditori e, se è purtroppo vero che sono numerose le vittime, nondimeno suscita amarezza apprendere di casi come questo segnalato a Boltiere (Bergamo)
Leggi tutto
Nuovo allarme
Logica del buon senso e delle evidenze scientifiche
di Amanzio Possenti

Il covid 19, avendo rialzato la testa, si ripropone con spietata virulenza nella quarta ondata e, mentre suscita in Italia, in Europa e nel mondo inevitabili e forti apprensioni - anche con la nuova variante Omicron - rischia di riportarci ad elevati numeri di contagio rimettendoci in allarme
Leggi tutto
Risultati scontati
Post elezioni
di Amanzio Possenti

Non c’è stato ‘suspence’ - per la prima volta nella storia repubblicana degli ultimi vent’anni - all’esito del voto delle Politiche: la coalizione di centrodestra ha vinto nettamente e lo si è constatato subito, senza incertezze, dagli exit poll alle prime proiezioni.
Leggi tutto
I problemi avanzano a tutto gas
Settembre
di Amanzio Possenti

...la ‘questione gas’ ed energia e per il momento elettorale sopravvenuto in extremis e senza precedenti. Con un’aggiunta allarmante: inflazione più 8,4%, il massimo dal 1985, un brutto segnale. Il ’tema elezioni’ prevede attenzione alla fase di presentazione dei programmi ed è certamente l’aspetto-clou sul quale soffermarsi, per capire e condividere, a seconda della lettura delle proposte, e per trarne conseguenze sulle decisioni di voto.
Leggi tutto
In attesa di una seria presa di responsabilità politica e sociale
Rincari
di Amanzio Possenti

Ad ogni arrivo di fine estate, da anni è diventato un mantra classico – da parte della informazione, sulla scia di sindacati e partiti - convogliare l’attenzione sull’ ”autunno duro“ o ”autunno caldo”, con previsioni preoccupanti.
Temi, inflazione, aziende in chiusura, licenziamenti, Italia in panne, e via dicendo.
Leggi tutto
Elezioni vicine
di Amanzio Possenti

...un grande’ gioco’ delle parti su una scacchiera tra verbosità e accentuata assenza popolare, sovranismi e populismi, promesse, battaglie esasperate, alleanze-cruciverba, memorie storiche e autoreferenzialità, partitismi e chiacchiere, ire degli esclusi dalle liste.
Leggi tutto
Scalfari, Francesco - l’Ateo e l’Amico
Eugenio Scalfari
di Amanzio Possenti

Scalfari ha raccontato l’Italia e il mondo con sguardo radicale di uomo immerso fra limiti e grandezze, esponendosi anche ad ‘errori’ ed operando con fiduciosa attesa verso un mondo più umano e partecipe...
Francesco lo ha accolto come un fratello sulla scia di una dottrina che è segno irreversibile e gioioso di Amore e di Misericordia sconfinati, nella luce di Cristo, Verità che salva.
Leggi tutto
Arsura e salvavita
Più di un milione di bambini necessitano di cure salvavita
Di
Simona Salvi

Una “esplosione di morti infantili” è probabile e imminente nel Corno d’Africa se la comunità internazionale non dovesse intervenire con urgenza per scongiurare tale scenario, garantendo aiuti per gli oltre 1,7 milioni di bambini in condizioni di grave malnutrizione acuti in Somalia, Etiopia e Kenya.
Leggi tutto
Tra idee, opinioni, propaganda, disinformazione
Futuro di pace
di Amanzio Possenti

Come comportarsi in un Paese come il nostro dove democrazia e rispetto reciproco delle idee sono sale quotidiano e normale della convivenza civile?
Le risposte sono diverse, mirate alla ricerca della verità. Senza infingimenti o ambiguità. Dunque, no alla propaganda e all’asservimento alle chiacchiere, sì al dialogo costruttivo sul domani.
Leggi tutto
Rivedere la storia dei nostri limiti
Stagione della vita
di Amanzio Possenti

La società contemporanea sta compiendo scelte lontane dai bisogni reali e dal perseguimento del vero bene, attratta e invaghita da disvalori, da sfrenate proposte consumistiche e materialiste e dal potere della forza e del denaro, disvalori posti quali riferimenti-base della quotidianità e opposti alla Verità e al senso.
Leggi tutto
la povertà cresce e si fa più intensa l’operatività dei luoghi di soccorso
economia
di Amanzio Possenti

le problematiche sociali vanno acuendosi e non si intravvedono soluzioni. La socialità, intesa anche come impegno a ristabilire l’equilibrio nei rapporti di vita quotidiana - il cosiddetto carovita - diventa un ‘optional’ pericoloso sempre più immerso nella precarietà.
Leggi tutto
Italia 1945 - Ucraina 2022
Diversa accoglienza
di Amanzio Possenti

Viene spontaneo un parallelo storico fra l’arrivo delle truppe americane in Lombardia il 10 maggio 1945 - accolte con esultanza dalle popolazioni finalmente libere dall’oppressione ed occupazione nazifascista e l’”accoglienza” riservata - febbraio-maggio 2022 - ai russi invasori in Ucraina, presunti ’liberatori’ e di fatto feroci aggressori a colpi di cannone, lanci di missili, bombe, distruzione e morti .
Leggi tutto
L'urlo delle armi - l'urlo della vita
La forza e la ragione
Comandare in casa d’altri
La pace, il prepotente - L’armato e il distruttore
di
Amanzio Possenti

Il fragore delle armi da guerra in Ucraina - tra missili distruttori e granate d’artiglieria devastanti, in una con i bombardamenti aerei – ha aperto uno squarcio riflessivo nelle coscienze europee che d’un tratto hanno visto dal vivo gli orrori della guerra finora descritta nelle memorie dei libri su passati conflitti ed ora tragicamente osservata nella sua blasfema e disumana lingua di violenza aggressiva.
Leggi tutto
Vladimiro di Kiev
Santo protettore dell'Ucraina
di Dante Fasciolo

Una ragione grande si impone:
Anna è cristiana e non può sposare un pagano;
ma tu, ardimentoso Vladimiro, giovane sovrano,
hai risorse per ogni ostacolo e non sarà questo a fermarti.
Decidi e agisci di conseguenza,
ti fai battezzare... e la forza piega la ragione.
Solo un gesto opportunistico? - Chissa! -
Leggi tutto
Di striscio
A margine di tante "guerricciole" sparse sulla terra
Vivere
di Amanzio Possenti
Le diplomazie sono costantemente e giustamente al lavoro per ripristinare l’ordine internazionale e ridare pace ai popoli, ovvero la fraternità; questa però soggiace alle diverse ragioni di stato che fanno sovente apparire giustificabile quello che non è per nulla.
Leggi tutto
L'aggressione
di Amanzio Possenti

La Pace va perseguita sempre, è bisogno e bene irrinunciabile. Occorre dedicarvisi con slancio d’ amore fraterno contro ogni prevaricazione aberrante e disumana.
Leggi tutto
L'incapacità di ragionare con pacatezza
Tempo di buonsenso
di Amanzio Possenti
Le vicende del green pass fra contestazioni e approvazioni, comportamenti estremistici e doverose risposte al sostegno vaccinale, scelte per la obbligatorietà e aperte o larvate dichiarazioni anti, raccontano un’Italia qua e là immatura e inquieta, incapace di valorizzare convintamente e chiaramente il criterio del vaccino quale mezzo indispensabile nella lotta al coranavirus.
Leggi tutto
Città di Milano
La biblioteca degli alberi
Un nuovo polmone verde
di Roberto Bonsi

La “Biblioteca degli Alberi” è molto più di un qualsiasi parco o giardino pubblico comunale urbano, la stessa è di fatto è un giardino botanico, questo da non confondersi con l’ “orto botanico”, posto nel pur recintato esterno dell’”Accademia di Brera” (Alta scuola di disegno, pittura, scultura ed architettura, famosa in Italia e nel mondo), situata nell’omonimo quartiere già su citato, e da cui prende il nome.
Leggi tutto
Anno Nuovo
di Dante Fasciolo

C’è un’atmosfera d’attesa ovunque,
qualcuno penserà per noi, qualcosa forse accadrà
come noi desideriamo che avvenga…
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.