#330 - 13 maggio 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Attualità

Napoli - Londra - Roma
un domani senza limiti

Tre piazze

di Amanzio Possenti

Tre grandi eventi, tre piazze, tre momenti di cronaca, tre aspetti diversi ma confluenti: lo scudetto del calcio al Napoli, l’incoronazione di Re Carlo, la folla che prega ed ascolta Papa Francesco in San Pietro. Un ‘unicum’ di unità e di speranza.

Tre piazze

A Napoli si aspetta ‘altro’ dopo la vittoria nel campionato: un passaggio dai grossi e perpetui problemi sociali - di lavoro, di occupazione, di sicurezza - ad una realtà che unisca la vittoriosa passione sportiva ad una altrettanto intensa passione civile dove la quotidianità significa speranza forte, aperta ai più deboli, non trepidazione angosciosa: speranza di una normalità creativa e unitaria, oltre ansia, preoccupazioni e proteste.

Tre piazze

A Londra, dopo la strabocchevole folla avvinta festosamente dal richiamo regale, il Regno Unito cerca vie nuove al proprio domani. Se il rinnovato plebiscito popolare verso la storica e amata monarchia mostra che il valore istituzionale è sentito insostituibile, nondimeno interpella la speranza come fondamento di vita comunitaria basata sul ‘sì’ al Re e rivolta dal passato al futuro: speranza di un popolo coinvolto.

Tre piazze

A Roma, Piazza San Pietro: attorno a Cristo, il Re, e a Francesco, il papa vicario, emerge la gioia di sentirsi parte condivisa di un Progetto unitario di eternità. La Speranza è frutto della Parola. E di preghiera riconoscente. Non una esperienza di attesa, bensì un cammino che dona senso alla ‘ piazza’: oltre l’agorà- incontro di un’umanità tribolata. Un domani senza limiti.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.