#330 - 13 maggio 2023
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 1° dicembre quando lascerà  il posto al n. 341. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Attualità

Napoli - Londra - Roma
un domani senza limiti

Tre piazze

di Amanzio Possenti

Tre grandi eventi, tre piazze, tre momenti di cronaca, tre aspetti diversi ma confluenti: lo scudetto del calcio al Napoli, l’incoronazione di Re Carlo, la folla che prega ed ascolta Papa Francesco in San Pietro. Un ‘unicum’ di unità e di speranza.

Tre piazze

A Napoli si aspetta ‘altro’ dopo la vittoria nel campionato: un passaggio dai grossi e perpetui problemi sociali - di lavoro, di occupazione, di sicurezza - ad una realtà che unisca la vittoriosa passione sportiva ad una altrettanto intensa passione civile dove la quotidianità significa speranza forte, aperta ai più deboli, non trepidazione angosciosa: speranza di una normalità creativa e unitaria, oltre ansia, preoccupazioni e proteste.

Tre piazze

A Londra, dopo la strabocchevole folla avvinta festosamente dal richiamo regale, il Regno Unito cerca vie nuove al proprio domani. Se il rinnovato plebiscito popolare verso la storica e amata monarchia mostra che il valore istituzionale è sentito insostituibile, nondimeno interpella la speranza come fondamento di vita comunitaria basata sul ‘sì’ al Re e rivolta dal passato al futuro: speranza di un popolo coinvolto.

Tre piazze

A Roma, Piazza San Pietro: attorno a Cristo, il Re, e a Francesco, il papa vicario, emerge la gioia di sentirsi parte condivisa di un Progetto unitario di eternità. La Speranza è frutto della Parola. E di preghiera riconoscente. Non una esperienza di attesa, bensì un cammino che dona senso alla ‘ piazza’: oltre l’agorà- incontro di un’umanità tribolata. Un domani senza limiti.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.