#320 - 17 dicembre 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Attualità

Si avvicina l'incubo del 31 dicembre

La manovra

di Amanzio Possenti

La manovra

La manovra. La chiamano così la ex-Finanziaria, il documento annuale che prevede il programma del governo e il connesso impegno finanziario. Ogni anno se ne discute animatamente fra il sì delle maggioranze e il no delle minoranze, modalità che non ricordo essere mai state diverse: nulla cambia.

Da sempre il proposito di chi la realizza - di centro ai tempi Dc, di centro sinistra o di centro-destra nella cosiddetta seconda repubblica, ora di centro-destra a nuova guida - è di favorire lo sviluppo (come potrebbe non esserlo?), di aiutare i più deboli (ottima buona volontà, ma...), di stare nei limiti di bilancio (necessità ineludibile data la pesantissima cappa di deficit e tuttavia...), di intervenire sul costo bollette (assolutamente non differibile), di non ignorare le richieste dell’Europa, di non aumentare le tasse...

La manovra

Invariabile il clima delle ...variazioni, anche dal punto di vista degli emendamenti (oltre 3 mila nel dibattito che deve concludersi entro il 31 dicembre): nulla di nuovo, se non la versione dei vari governi e di questo in essere alla disponibilità ad eventuali modifiche in sede parlamentare purchè non si cambino la natura e il saldo del provvedimento. Sforzi lodevoli sono giudicati da una parte, la maggioranza, insufficienti invece dall’altra, le opposizioni.

Si procede fra polemiche e critiche e fra un’infinità di ‘manca questo...’,
’perché non ...’,’ non possiamo accettare..’,’ va bene così data la situazione...’
La (logorroica) disputa continua. Che ne dice il Paese?

La manovra

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.