#328 - 15 aprile 2023
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 1° dicembre quando lascerà  il posto al n. 341. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Attualità

Senza freni

Una ininterrotta polemica dentro e fuori dal Parlamento

di Amanzio Possenti

Non c ‘è un solo motivo politico (salvo, in parte, l’invio di armi all’Ucraina) che riesca a tenere pur provvisoriamente unite tutte le espressione partitiche: tra maggioranza e minoranze parlamentari è scontro continuo di opinioni, legittimo: ma quanto utile alla collettività che cerca risposte alle rispettive necessità?

Senza freni

E’ polemica ininterrotta a go-go, senza sosta. Il fatto che non ci sia mai un strumento di possibile incontro sulle modalità di azione lascia perplessi i cittadini, anche se di contrapposti orientamenti.
Va aggiunto un altro argomento che accentua la precarietà dello ’scontro’ : mi riferisco alle dichiarazioni-stampa, affermazioni ed interventi rilasciati da questo o quel personaggio con ruoli di responsabilità: accendono o riaccendono le tensioni verbali e aprono ogni giorno scenari di dibattiti a sorpresa, che sovente cancellano nella memoria popolare quelli immediatamente precedenti (da ‘recuperare’ nel corso di successive contrapposizioni critiche...).

Questa dialettica senza freni, alimentata talvolta da errori di impostazione o da punti di vista estremi o poco informati, non evidenzia, nelle parti in contrasto né forza comunicativa coerente né prospettiva di visione obiettiva. Spingendo ognuno dalla propria parte elettorale, si rischia di ‘non mettere a terra’ (come si dice abitualmente) il problema in discussione. Con quale risultato? Moltiplicare la confusione, suscitando perplessità nei moltissimi non addetti ai lavori.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.