#253 - 21 dicembre 2019
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Arte

Milano - Galleria San Fedele

Assorta in Dio

Quattro Adorazioni della Fondazione Culturale San Fedele a confronto

La mostra «Assorta in Dio», a cura di Andrea Dall'Asta SJ e Luca Ilgrande, allestita presso il Museo San Fedele, propone una riflessione sul tema del Natale.

Fino a domenica 12 gennaio 2020 sarà possibile apprezzare un confronto fra quattro Adorazioni del bambino della Fondazione Culturale San Fedele, di cui alcune inedite.

Assorta in DioAssorta in Dio

Assecondando la vocazione del Museo, un'opera cinquecentesca di scuola bresciana dialoga con due splendide opere della contemporaneità - di Mario Sironi e di Roberto Crippa - per scoprire il perdurare fino ai nostri giorni di un suggestivo soggetto iconografico ricco di significati teologici.
Inoltre è presentata una tavola del Liber Imaginum, volume commissionato espressamente da Ignazio di Loyola, fondatore della Compagnia di Gesù, per i missionari dell'Estremo Oriente. Pubblicato nel 1593, costituisce una testimonianza su come i Gesuiti si siano interessati al tema dell'immagine come luogo di evangelizzazione.

Assorta in DioAssorta in Dio

Per il mese di dicembre sono inoltre previste due visite guidate speciali, alla scoperta della Chiesa e del Museo San Fedele (mostra e collezione Nanda Vigo incluse):

                                 museo@sanfedele.net
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.