#144 - 11 gennaio 2016
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Pagine Preziose

Come districarsi nel difficile labirinto del vivere le proprie emozioni.

Museo d'Arte e Scienza - Milano

Ricomincia da te

lancio nazionale del libro-guida

Avrà luogo il giorno 4 febbraio nella magnifica e prestigiosa cornice del Museo d’Arte e Scienza, uno dei gioielli incastonati nel prezioso anello che costituisce il centro della capitale meneghina, a un passo dal Castello Sforzesco, il lancio ufficiale del nuovo libro della scrittrice Marta Lock, nota al pubblico per i suoi romanzi vincitori di diversi premi letterari e recentemente insignita di un Premio alla Cultura, che per la prima volta si misura con un’opera completamente diversa commissionata e pubblicata da Harmakis Edizioni.

Il libro rappresenta infatti l’epilogo di un percorso compiuto da Marta Lock nel corso degli anni, da quando nel 2011 ha creato la sua rubrica L’Attimo Fuggente, per parlare di sentimenti, relazioni, emozioni nell’epoca contemporanea, con tutte le difficoltà e le autolimitazioni che, a volte, le persone si pongono nel percorso di ricerca della felicità.
Attraverso il contatto costante e continuo con i lettori la scrittrice si è resa conto che i suoi articoli sono lentamente divenuti un punto di riferimento, un profondo momento di riflessione e di introspezione che le considerazioni che leggono li aiuta a fare anzi, per meglio dire, sono quasi divenuti un aiuto per districarsi nel difficile labirinto del vivere le proprie emozioni.
Da qui la decisione di raccogliere gli articoli sotto forma di guida in cui l’autrice prende per mano il lettore e lo conduce a trovare un modo per affrontare le proprie chiusure emotive e aprirsi a un nuovo modo di vedere se stesso, la realtà esterna e i rapporti con gli altri.
L’approccio di Marta Lock è quasi di tipo socratico perché la sua caratteristica non è quella di dare risposte, che darebbero solo una realtà relativa e legata al punto di vista di un singolo, bensì di aiutare a farsi delle domande, in base alle quali trovare il modo migliore di affrontare una realtà e le risposte relative, legandole al proprio vissuto e alle proprie caratteristiche, per vivere meglio il presente e il futuro.
A presentare l’evento Marco Eugenio Di Giandomenico, docente di Economia dell’Arte e della Cultura all’Accademia di Brera e presso l'ARD&NT Institute del Politecnico di Milano, un’istituzione nel vivo panorama artistico milanese proprio per il suo desiderio e attivismo nel dare sostegno all’arte e alla cultura di qualità. All’evento sarà presente anche l’autrice della copertina del libro, la pittrice Alberta Marchi. Al termine della conferenza gli ospiti presenti saranno accolti dal buffet offerto dal Forno Valentina e dalla degustazione di vino Amarone della Valpolicella offerto dalla cantina K Pasuka.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.