#139 - 9 novembre 2015
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Pagine Preziose

Il dietro le quinte del cinema italiano raccontato su carta.

Tutto il cinema in 100 (e più) lettere

Gian Luigi Rondi - Edizioni Sabinae

Rondi ha conservato con cura tutte le lettere che ha ricevuto nella sua longeva e invidiabile carriera, ora donate al Centro Sperimentale di Cinematografia. Numerosi e celebri i mittenti: da Alessandro Blasetti a Vittorio De Sica, da Federico Fellini a Luchino Visconti, da Michelangelo Antonioni a Valerio Zurlini, senza dimenticare le grandi attrici (Gina Lollobrigida, Sophia Loren, Anna Magnani, Monica Vitti) e i grandi attori (Giorgio Albertazzi, Eduardo De Filippo, Alberto Sordi, Totò).
È un volume da guardare oltre che da leggere: parlano, prima ancora dei contenuti, le personalissime calligrafie su fogli di carta dalla natura più eterogenea (dalla carta d’albergo alla cartolina, magari dall’appeal molto esotico). Il libro è inoltre corredato di numerose foto, alcune dall’archivio personale del critico, e raccontano, meglio di qualsiasi saggio, un mondo dello spettacolo in cui arbiter di ogni cerimonia che si rispetti è sempre lui, Gian Luigi Rondi.
Il volume fotografico è a cura di Simone Casavecchia, Domenico Monetti e Luca Pallanch con la prefazione di Walter Veltroni.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.