Luigi Capano
Promotore iniziative culturali. Organizza incontri, conferenze, mostre a carattere artistico.
Particolare attenzione agli avvenimenti musicali cui dedica recensioni per testate ondine.
Collabora con diversi enti istituzionali e fondazioni, singoli privati.
La via dei simboli
Lorenzo Ostuni e la "Caverna di Platone"
di Luigi Capano

La conferenza di Ostuni aveva un’impostazione di taglio interattivo: veniva mostrata agli astanti una nutrita collezione di oggetti, di materiale metallico mi sembra, raffiguranti simboli piů o meno noti (alcuni mai visti); ed una serie di libri contenenti ampie raccolte di frasi oracolari correlate in qualche modo ai simboli stessi mediante una data sequenza numerica.
Leggi tutto
televisore gioia e dolore
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

...la gazzarra politica che non ha mai risparmiato neanche la “sacralitŕ” del Parlamento e che si ripropone esacerbata in questi giorni di travaglio istituzionale tra la maggioranza raccolta a riccio attorno al Presidente del Consiglio Conte e l’opposizione che, con toni spesso poco protocollari, cerca di scalzare i rivali di poltrona, dopo che Renzi “la peste” ha innescato il detonatore della crisi di governo.
Leggi tutto
Televisore gioia e dolore
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

La censura ha colpito il programma di Rai2 Detto Fatto condotto dalla vispa - e poco fortunata - Bianca Guaccero. Per via di un cosiddetto tutorial proposto dalla ballerina ospite Emy Angelillo che ha spiegato al pubblico come fare la spesa al supermercato in modo sexy, ammiccante e seduttivo – vagamente autoironico, ci č parso - come se ci si trovasse sul palcoscenico del Bagaglino o qualcosa del genere
Leggi tutto
Televisore gioia e dolore
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

Anno bisesto, anno funesto, questo arcinoto “proverbio della nonna” ci ritorna spesso in mente, inevitabilmente.
Ancora una morte celebre in questo scorcio dicembrino. Napoli e l’Argentina stanno piangendo Diego Armando Maradona il grande campione del calcio mondiale, deceduto per un arresto cardiaco dopo un’operazione al cervello. Si parla a tamburo battente dei suoi goal straordinari e della sua vita assai sregolata.
Leggi tutto
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

Dobbiamo ricordare anche la morte di un altro personaggio pubblico, il noto batterista del Pooh, Stefano D’Orazio, romano monteverdino, ucciso dal covid, commemorato a lungo dall’amica Mara Venier a Domenica in. La Venier, si č lasciata probabilmente prendere dalla commozione del ricordo intervistando Roby Facchinetti e Red Canzian č non ha rispettato, insolitamente, i tempi televisivi fino a risultare stucchevole: un’ora di commemorazione in un contenitore domenicale č troppo.
Leggi tutto
Televisore gioia e dolore
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

Apprendiamo, ogni giorno sempre di piů, che la situazione si sta complicando. Dai balconi di marzo si sta passando alle piazze: si sta manifestando in ogni cittŕ contro la minaccia di una nuova a serrata ma come spesso accade in queste situazioni prendono il sopravvento delinquenti comuni che ne approfittano per sfondare vetrine di negozi e fare danni ai beni pubblici per i quali paghiamo le tasse.
Rincresce constatare ancora una volta la pochezza etica dello stato che rinuncia alla repressione - anche violenta (sacrosanta in questi casi) – in nome di non si quale astrazione ideologica.
Leggi tutto
Televisore gioia e dolore
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

In tempi, come questi, in cui nell’opinione pubblica serpeggia un’ossessione, č quanto mai salutare la presenza di zone franche, libere, per quanto possibile, dai condizionamenti del momento. E’ questo, ci sembra, uno dei tanti uffici dell’Arte.
Leggi tutto
Televisione, gioia e dolore
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

Siamo a fine luglio e in TV č tempo di repliche.
Si ripropone, come consuetudine in questo periodo, “il meglio” della programmazione annuale per lenire la solitudine domestica e per accompagnare, con qualche piacevole distrazione, i fedeli del piccolo schermo in questa parca, morigerata, monacale stagione estiva, che ancora non si č potuta scrollare di dosso il terrore della pandemia.
Leggi tutto
Televisione gioia e dolore
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

...“La prova del cuoco” della scultorea Elisa Isoardi, dove abbiamo ritrovato il simpatico Andy Luotto, attore comico surreale e ora cuoco, una delle tante scoperte di Arbore risalente ai tempi dell’”Altra Domenica”...la mostra dedicata ai Caravaggeschi nella collezione Longhi al Campidoglio.
Leggi tutto
Televisione...
gioia e dolore
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

Renzo Arbore č un re Mida redivivo che sa trasformare in spettacolo tutto ciň che tocca. Ricordiamo sempre con piacere e con una punta di nostalgia i suoi storici programmi con i quali ha letteralmente trasformato il modo di fare televisione: “L’altra Domenica”, “Quelli della notte”, “Indietro tutta”.
Leggi tutto
Televisione, gioia e dolore
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

Cosě come abbiamo anche notato - assisi nella nostra rassicurante postazione casalinga - orecchiando i discorsi dei numerosi esperti, dei passanti intervistati dai telegiornalisti, degli opinionisti,dei politici, l’emergere - quasi un epifenomeno della pandemia - di una nuova realtŕ antropologica, forse una classe sociale o addirittura un’etnia: Gli Ultimi.
Leggi tutto
Televisore, gioia e dolore
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

La vocazione ecumenica dei virus č cosa nota ma ignoravamo che l’avremmo improvvisamente esperita nella sua inesorabile, tangibile attualitŕ. Una koinč virale in grado di alimentare, lo abbiamo visto e sentito, certi curiosi sussulti patriottici, con l’inno di Mameli cantato dai balconi.
Leggi tutto
televisione, gioia e dolore
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

La piů sonora č stata quella del 25 aprile dove da numerosi balconi si č cantato Bella Ciao, una canzone dal motivo orecchiabile che ha acquisito, soprattutto negli ultimi tempi, un notorietŕ internazionale, essendo stata intonata, con svariati accenti, nelle manifestazioni di protesta di mezzo mondo.
Leggi tutto
Televisione, gioia e dolore
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

Da un mese a questa parte, la terra č diventata un movimentato e circospetto condominio tenuto tragicamente in scacco da un’entitŕ impalpabile, sfuggente, a metŕ tra il microbo e il minerale, che si diverte da matti a vederci stecchiti giocando a rimpiattino con i nostri polmoni.
Leggi tutto
Televisione, gioia e dolore
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

Giunge purtroppo notizia quotidiana che fuori dalle nostre case-guscio circola gente che delinque approfittando della forzata desertificazione urbana, che si introduce negli ospedali danneggiando strumentazione sanitaria, che coltiva, nonostante tutto, il vizio della truffa.
Inutile commentare che si tratta di individui dalle fattezze umane ma dall’interiorità mineralizzata e che, data l’eccezionalità del momento, andrebbero eccezionalmente perseguiti – a nostro avviso- con attenta e meticolosa ferocia.
Leggi tutto
Televisione, gioia e dolore
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

Prove tecniche di estinzione: così verrebbe voglia di riassumere le tragiche e concitate vicende di queste ultime settimane.
Per come le stiamo apprendendo dai media, dalla Tv in primis. In situazioni così eccezionali e stranianti siamo costretti a renderci conto di quanta parte di natura vi sia in noi e di come la natura, inopinatamente, si riappropri o tenti di riappropriarsi di tutto ciò che di noi a buon diritto le appartiene.
Leggi tutto
Televisione, gioia e dolore
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

Su quel parassita microbico che assume un aspetto regale (“coroniforme”) al cospetto del microscopio da laboratorio e che, a detta di certi medici, starebbe trascinando l’umanità sulla soglia della pandemia! Hai voglia a fare zapping!
Leggi tutto
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

Non passa giorno che qualcuno – dal Presidente della Repubblica al giornalista del più recondito anfratto televisivo – non menzioni – di passata o con l’enfasi delle occasioni solenni – quel misterioso luogo della nostra psiche che ha qualcosa a che fare con la percezione della nostra identità : il luogo deputato ai ricordi, la memoria appunto.
Leggi tutto
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

Non c’è dubbio che l’enigma dell’identità del “cantante misterioso” abbia reso irresistibilmente intrigante lo spettacolo. Il fascino del nascosto è un potente magnete per la psiche umana.
Leggi tutto
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

TV cattiva maestra?
Leggi tutto
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

Nei numerosi Tg e negli altrettanto numerosi salotti giornalistici sta andando di moda soffermarsi su un curioso movimento “spontaneo” dal nome infelicemente metaforico di “sardine”
Un movimento che sta ottenendo un discreto numero di proseliti e che “spontaneamente” fiancheggia l’attuale governo opponendosi all’opposizione, con ammirevole coraggio.
Leggi tutto
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

Un tempo si chiamava televisione spazzatura. Oggi si predilige il termine dal suono piĂą fluido e piĂą snello trash. Siamo o non siamo anche noi una colonia linguistica ( e non solo) americana? Ma la sostanza non cambia: anche in Tv, come per le strade di Roma, il pattume non manca.
Leggi tutto
Televisione, gioia e dolore
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

Ricordiamo gli spettacoli di Falqui, la loro elegante leggerezza, con quella nostalgia che d’improvviso ci assale quando riandiamo col pensiero ai giochi incoscienti dell’infanzia o quando lampeggia dall’oblio un volto perduto, un sembiante che un tempo ha significato qualcosa per noi, perduto oggi nell’implacabile, letificante fiumana degli anni.
Leggi tutto
Televisione, gioia e dolore
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

Sulle prime il dibattito prende la solita noiosissima piega moralistica....per poi riprendere il consueto eloquio brillante.
Leggi tutto
Televisione, gioia e dolore
Zapping
Frammenti semiseri di cronaca televisiva
di Luigi Capano

...eccesso di politicume, di vacuo chiacchiericcio istituzionale, dispensato nelle ultime settimane, a piene mani e a pieni polmoni, piĂą o meno ecumenicamente, da tutte le emittenti TV...
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di piĂą o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.