Alessandro Gentili
Nato troppo tempo fa, lavora in un dimenticato ente di ricerca, è il papà (oltre che di Giada e Benedetta) di Aquerò e il suo, per ora, direttore artistico.
È un appassionato di humor anche se ricorda spesso che "non è obbligatorio far ridere per forza".
alessandro.gentili@enea.it
Amerigo - storie da utopia
Il delitto di Laura Palmerini
di Alessandro Gentili
Leggi tutto
Torino
San Lorenzo
di Alessandro Gentili

Con le sue cappelle concave, alternate ai lati convessi, è uno dei vertici europei della passione barocca per la linea curva, contrapposta alla linea retta rinascimentale. Non c'è una sola linea retta, nella concezione della pianta di San Lorenzo, tutto è curvilineo, sinuoso, armonioso, basato sulla figura dell'ottagono, simbolo dell'ottavo giorno, ovvero del ritorno del Cristo vincitore.
Leggi tutto
Museo Archeologico Perugia
di Alessandro Gentili

L’esposizione tende pertanto a delineare i tratti di due culture, evidenziando le intense dinamiche di scambio e contatto. L’intento è quello di offrire al visitatore una visione organica dell’Umbria attuale, dall’età del Ferro al momento dell’impatto con il mondo romano.
Leggi tutto
Bova Marina - (Reggio Calabria)
Museo Civiltà Contadina
di Alessandro Gentili

Il piccolo Museo etnografico non è solo testimonianza del recupero di una importante collezione di oggetti e strumenti della tradizione locale, ma vero e proprio lavoro di ricerca che lungo i secoli porta il visitatore ai giorni nostri offrendo un piccolo spaccato di produzioni artigianali e contadine locali ancora praticate all’interno del territorio bovese
Leggi tutto
Amerigo - storie da utopia
Il delitto di Laura Palmerini
152esima puntata
di Alessandro Gentili
Leggi tutto
Palazzo Marzocco - Anghiari
Museo della Battaglia
di Alessandro Gentili

Le prime sale contenenti strumenti preistorici e i reperti archeologici costituiscono un percorso cronologico nella storia antica del territorio.
Il museo è stato recentemente dichiarato “museo di rilevanza regionale” dalla Regione Toscana.
Leggi tutto
Amerigo - storie da utopia
Il delitto di Laura Palmerini
151esima puntata
di Alessandro Gentili
Leggi tutto
Stazione centrale - Milano
La sala reale
di Alessandro Gentili

Come ogni stazione, anche quella di Milano fu progettata per accogliere al suo interno migliaia di viaggiatori, tuttavia, per una famiglia in particolare, fu previsto un trattamento speciale. Si trattava dei Savoia, che vi potevano accedere da un’entrata riservata sul lato sud-est della stazione, in Piazza Luigi di Savoia.
Leggi tutto
Amerigo - storie da utopia
Il delitto di Laura Palmerini
150esima puntata
di Alessandro Gentili
Leggi tutto
Mamoiada - (Nuoro)
Maschere mediterranee
Una rubrica che ci accompagna fin dall'inizio
per promuovere e valorizzare i piccoli musei
e per festeggiare la prima giornata nazionale dedicata (18 giugno 2017)
promossa dall'Associazione presieduta da Giancarlo Dall'Ara
di Alessandro Gentili

...un caso di indubbio interesse all’interno dei progetti di sviluppo del territorio aventi come tema dominante il turismo culturale, soprattutto se si considera che prima dell’istituzione del museo il paese aveva una modesta, se non nulla, vocazione turistica.
Leggi tutto
Amerigo - storie da utopia
Il delitto di Laura Palmerini
149esima puntata
di Alessandro Gentili
Leggi tutto
Centro storico di Napoli
Teatro di Neapolis
di Alessandro Gentili

Il teatro romano di Neapolis era scoperto, differentemente dal classico Odeion, e quel che ne rimane è la traccia di ristrutturazioni e rifacimenti avvenuti durante l'età flavia (I secolo) e nel II secolo.
Nessuna testimonianza della struttura originaria che avrebbe addirittura accolto delle performances retoriche di Nerone.
Leggi tutto
Amerigo - storie da utopia
Il delitto di Laura Palmerini
148esima puntata
di Alessandro Gentili
Leggi tutto
Vignanello - (Viterbo)
Castello Ruspoli
di Alessandro Gentili

Il progetto viene attribuito ad Antonio da Sangallo il Giovane.
La rocca medievale da cui è stato ricavato il castello è originaria del IX secolo, ad opera dei Benedettini ma subì varie distruzioni nel corso dei secoli.
Leggi tutto
Amerigo - storie da utopia
Il delitto di Laura Palmerini
147esima puntata
di Alessandro Gentili
Leggi tutto
Roma
Il Maam
Museo dell'altro e dell'altrove
di Alessandro Gentili

..un posto speciale: una città e un museo insieme dal nome "MAAM" (Museo dell'Altro e dell'Altrove") di Metropoliz_città meticcia dedicato all'arte contemporanea..
Leggi tutto
Amerigo - storie da utopia
Il delitto di Laura Palmerini
di Alessandro Gentili
Leggi tutto
Bari
Museo dell'acqua
di Alessandro Gentili

Sette anni trascorsero perché la città di Bari e la Puglia intera potessero ammirare questo splendido esempio di romanico pugliese di transizione.
Leggi tutto
Amerigo - Storie da utopia
Il delitto di Laura Palmerini
145esima puntata
di Alessandro Gentili
Leggi tutto
Anzola (Bologna)
Museo del gelato
di Alessandro Gentili

l’evoluzione del gelato nel tempo, la storia della tecnologia produttiva e dei luoghi e modi di consumo del gelato. All’interno del museo: 20 macchine originali, postazioni multimediali, 10.000 fotografie e documenti storici, preziosi strumenti ed accessori d’epoca ed inedite video-interviste.
Leggi tutto
Amerigo - storie da utopia
Il delitto di Laura Palmerini
144esima puntata
di Alessandro Gentili
Leggi tutto
Roma
La meridiana di Augusto
di Alessandro Gentili

...sotto un velo d’acqua c’è quel che resta dell’orologio solare più grande del mondo antico: il simbolo della pax augustea, della potenza di Roma, del suo splendore e del dominio della città eterna sul tempo.
Leggi tutto
Amerigo - storie da utopia
Il delitto di Laura Palmerini
143esima puntata
di Alessandro Gentili
Leggi tutto
Pescara
Museo del mare
di Alessandro Gentili

...esemplari malacologici, una nutrita sezione ittiologica, interessanti reperti di paleontologia, cetacei, tartarughe marine e ornitologis acquatica.
Leggi tutto
Amerigo - storie da utopia
Il delitto di Laura Palmerini
142esima puntata
di Alessandro Gentili
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.