#191 - 29 aprile 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Humour (non sempre) per riflettere

Cronache cittadine

Amerigo - storie da utopia

Il delitto di Laura Palmerini

di Alessandro Gentili

Le profezie si avverano!
Secondo il noto alchimista VostraDomus, la quartina riportata qui sotto, indicherebbe l'anno esatto del naufragio (definitivo) del paese Italia:

Quando le ali tricolori
saranno coperte dal NO
e sindacati e governo saranno bocciati,
allora la stirpe d'Enea non volerà più
e finalmente il mondo godrà la pace.

Da sempre gli studiosi si erano lambiccati il cervello sulle due righe iniziali, ma proprio in questi giorni il mistero è stato svelato: il NO dei dipendenti dell'Alitalia ha messo nero su bianco, cacciando all'angolo più lontano i beceri governanti
e i loro sinistri sgherri: i sindacati.
Meno sibillino il testo che segue: qui il grande VostraDomus sembra quasi voler addebitare molti dei mali del mondo (forse l'Europa ?) alla stirpe italica:
gli italiani, in parole povere.
Lasciamo ai lettori il gusto d'approvare.
A noi di Amerigo, l'Italia appare come la Costa Concordia quand'era poggiata di fianco dopo il naufragio: sta lì, senza affondare nè riemergere, parassita dell'acqua, ambita foto dei turisti.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.