#193 - 13 maggio 2017
AAAAA ATTENZIONE - Amici lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di martedi 30 settembre quando lascerà  il posto al numero 368. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti (Papa Francesco) Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo (Alberto degli Entusiasti) Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Humour (non sempre) per riflettere

Cronache cittadine

Amerigo - storie da utopia

Il delitto di Laura Palmerini

147esima puntata

di Alessandro Gentili

Ad Amerigo sono esauriti i pitali! Beh, può sembrare una notizia curiosa o di poco conto, ma gli è che il governo centrale, rubacchiando di qua e di là, ha dovuto tagliare i fondi per il sostentamento degli anziani con problemi di prostata.
Un affare serio, la prostata, mica no! Perfino mio nonno c'ha problemi con 'sta benedetta prostata e tutti i giorni ci rompe. Mio padre non ne può più e mia madre si rifiuta di fare.... Perfino i "pappagalli" sono andati a ruba e le mogli e le badanti hanno dichiarato sciopero perchè non se la sentono di fare quel servizio lì (come, appunto, mia madre).

E' stata dunque inviata un'istanza al governo di Roma per cercare di recuperare qualche soldino, magari da qualche spesuccia inutile, tipo il barbiere gratis a Montecitorio o qualche auto di servizio di troppo.
In fondo 'sti pitali e/o pappagalli ne servono una 50ina o giù di lì.
Niente da fare... a Roma. I barbieri hanno chiesto pure l'aumento e di auto di servizio ne servono di più (no di meno).

Così qui ad Amerigo la gente si arrangia come può, magari vendendo gioielli di famiglia per comprare il necessario. Intanto però i vecchi "pisciano" a letto (ci perdonerete la brutalità dell'espressione) e bagnano le lenzuola. Qualcuno, arrabbiatuccio, ha messo sopra il lenzuolo, ritagli di giornali con notizie e foto del governo che si disinteressa dei loro pitali. Pare che "farla" così li faccia stare un pochettino meglio. Potremmo dargli torto?

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.