Rubrica: Parchi e oasi dello spirito
Agrigento
Monastero di Santo Spirito
di Dante Fasciolo

Tutto l'insieme della facciata principale descritta è completata dalle finestre bifore e monofore che danno nel cortile... imponente nella sua unità trecentesca e nella sua semplicità architettonica...
Leggi tutto
Lonato del Garda (Brescia)
Abbazia di Maguzzano
di Dante Fasciolo

Circondata dal verde e a pochi passi dal lago di Garda, nell'Abbazia vige una grande ospitalità .
Una particolare attenzione è dedicata alle persone singole che cercano uno spazio di silenzio e di pace per una ricarica spirituale, per ritrovare l'armonia con se stessi, con Dio, con le persone e il creato.
Leggi tutto
Borzonasca (Genova)
Abbazia di Sant'Andrea
di Dante Fasciolo

Uno straordinario esempio
di architettura monastica,
nonché uno dei più antichi insediamenti religiosi
della Liguria.
Leggi tutto
Sant'Ambrogio di Torino (To)
Abbazia di San Michele
di Dante Fasciolo

Monumento simbolo della Regione Piemonte e luogo che ha ispirato lo scrittore Umberto Eco per il best-seller Il nome della Rosa, la Sacra di San Michele è un’antichissima abbazia costruita tra il 983 e il 987 sulla cima del monte Pirchiriano, a 40 km da Torino.
Leggi tutto
Roma
Santa Croce in Gerusalemme
di Dante Fasciolo

La basilica di Santa Croce in Gerusalemme venne costruita sulle rovine di una villa imperiale denominata Horti Variani ad Spem Veterem, iniziata da Settimio Severo e terminata da Eliogabalo nel III secolo d.C. Di questa villa facevano parte l'Anfiteatro Castrense, il Circo Variano, le Terme Eleniane
Leggi tutto
Lunghezza di Roma
Nostra Signora di Fatima
di Dante Fasciolo
Il progetto dell'architetto Lorenzo Monardo ha immaginato una grande tenda distesa sui fedeli e proiettata verso l'alto.
L'interno è caratterizzato da una soffusa luminosità policroma determinata dalle vetrate.
Leggi tutto
Borgo San Gregorio da Sassola
Madonna della cavata
di Dante Fasciolo

come vuole la tradizione popolare, fu “cavata†dal terriccio in cui era sepolta, oppure, secondo altra versione, fu “cavata†o tolta dalla Chiesa di San Gregorio vecchio dove stava originariamente.
Leggi tutto
Sui Monti Prenestini - (Lazio)
Santuario della Mentorella
di Dante Fasciolo

...secondo la tradizione fu edificato grazie all’iniziativa delll’Imperatore Costantino intorno al IV secolo e pertanto potrebbe essere il santuario più antico d’Italia.
Leggi tutto
Subiaco
Santa Maria della Valle
di Dante Fasciolo

...al centro di una vasta vallata verde compresa nel Parco dei Monti Simbruini, si presenta come una autentica oasi di pace e di meditazione.
Leggi tutto
Pescocanale di Capistrello - Abruzzo
San Michele Arcangelo
di Dante Fasciolo

...situato a 700 metri d’altezza slm su una collina impervia della Valle Roveto ai cui piedi si trova il letto del fiume Liri, uno dei corsi d'acqua più importanti della regione abruzzese.
Leggi tutto
Madonna di Pietraquaria
Santuario in terra dell'antica Pietra Aquaria - Contea di Albe
di Dante Fasciolo

...tra il verde dei boschi che custodiscono i resti del sito archeologico Italico di Alba Fucens e fanno da avanguardia alla riserva Naturale Zompo lo Schioppo.
Leggi tutto
Celano - (L'Aquila)
Chiesa di Sant' Angelo
di Dante Fasciolo

...qui più che altrove, panorami di grande respiro e orizzonti con tramonti indimenticabili, autentici toccasana per i nostri giorni assetati di natura.
Leggi tutto
Rocca di Mezzo - L'Aquila
Santa Maria della Neve
di Dante Fasciolo

L’antica chiesa parrocchiale di Santa Maria della Neve (XV secolo) sorge sulla sommità della parte più antica del centro storico di Rocca di Mezzo, borgo medievale fortificato a 1.322 metri sul livello del mare.
Leggi tutto
Edificato sulle rocce del monte Circolo
S. Angelo d'Ocre
di Dante Fasciolo

Uno dei più suggestivi complessi architettonici d’Abruzzo, il convento francescano di *Sant’Angelo, costruito sulla spianata di uno sperone di roccia che si apre sul vuoto, spaziando a volo d’uccello sull’intera valle dell’Aterno.
Leggi tutto
Città de L'Aquila
Basilica di Collemaggio
di Dante Fasciolo

La Basilica di Santa Maria di Collemaggio fu fatta edificare per volontà di Pietro Angelerio da Morrone (Celestino V) e nella stessa l'eremita ricevette le insegne papali nel 1294.
Leggi tutto
Santa Maria del bosco
di Dante Fasciolo

L‘Abbazia di Santa Maria del Bosco di Calatamauro, adagiata alle falde di monte Genuardo, nel triangolo Giuliana, Bisacquino, Contessa Entellina, appartiene alla seconda generazione dei monasteri benedettini di Sicilia, cioè successiva alla fondazione dei monasteri normanni.
Leggi tutto
Fabriano (Marche)
Santa Maria d'Appennino
di Dante Fasciolo
certamente la più antica tra tutte quelle collocate tra li Monte Catria e il Monte Cucco è anche quella che fu fondata più in alto di tutte
Leggi tutto
Albacina . Marche
eremo di santa maria dell'acquarella
di Dante Fasciolo

La valle dell’Acquarella è un complesso di notevole interesse paesaggistico, naturalistico e storico posto sopra l’abitato di Albacina, che si può raggiungere con un sentiero molto suggestivo.
Leggi tutto
Collepardo - (Frosinone)
Certosa di Trisulti
di Dante Fasciolo

La Certosa è immersa in un magnifico querceto a 825 metri di altitudine e a 6 chilometri dal centro abitato di Collepardo. Fondata nel 1204 da Papa Innocenzo III, fu affidata ai monaci certosini, che l’hanno gestita fino al 1947, quando è passata alla Congregazione dei Cistercensi dell’Abbazia di Casamari.
Leggi tutto
Tre fontane - Roma
L' Abbazia tra gli eucaliptus

I monaci della Grande Trappa intrapresero radicali opere di restauro degli edifici ma soprattutto si impegnarono a fondo per la bonifica integrale della zona, con la costruzione di sistemi di drenaggio delle acque stagnanti, pericolose anche per le fondamenta delle strutture edificate.
Leggi tutto
Ai piedi del Monte Lussari
Un angolo di Paradiso
di Dante Fasciolo

Il Monte Lussari oltre alle bellezze naturali che lo caratterizzano, deve la sua fama soprattutto al suo Santuario amato e visitato dai popoli dei tre confini che lo circondano: sloveno, austriaco e italiano.
Leggi tutto
Abbazia di Marienberg,
di Dante Fasciolo

E' il monastero più alto d'Europa (1.335 metri) ed è uno dei monasteri più importanti del Tirolo storico.
Leggi tutto
Eremo di San Girolamo
scavato in un unico masso nefritico
di Dante Fasciolo

L’Eremo di San Girolamo circondato dal verde del Monte Fogliano, si trova nel bel mezzo della Riserva del Lago di Vico. Alberi e acqua i due elementi dai quali gli eremiti non hanno mai voluto privarsi.
Leggi tutto
Valsolda - Lago di Lugano - Lombardia
Santuario Madonna della Caravina
Una antica devozione - arte e preghiera
di Dante Fasciolo

Nel punto dove, fra il verde chiaro degli ulivi e quello più cupo dei cipressi, biancheggia il Santuario e dove il monte sembra protendersi sul lago quasi a contemplarne la severa bellezza,
Leggi tutto
Un grande progetto per
l'uomo del nostro tempo
di Dante Fasciolo

I "Parchi dello Spirito" così come le "Oasi dello Spirito",
nasceranno dove uno o più luoghi testimoni di spiritualità ,
storia, espressioni artistiche, hanno convissuto e convivono ancora
con aspetti naturalistici e d'ambiente.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.