#144 - 11 gennaio 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Parchi e oasi dello spirito

Collepardo - (Frosinone)

Certosa di Trisulti

di Dante Fasciolo

La Certosa è immersa in un magnifico querceto a 825 metri di altitudine e a 6 chilometri dal centro abitato di Collepardo. Fondata nel 1204 da Papa Innocenzo III, fu affidata ai monaci certosini, che l’hanno gestita fino al 1947, quando è passata alla Congregazione dei Cistercensi dell’Abbazia di Casamari.

Dichiarata monumento nazionale alla fine dell’Ottocento, la Certosa ospita tra l’altro un’importante biblioteca con 37.000 volumi – tra cui molti pregiati libri liturgici - e un vero gioiello, la farmacia arredata con mobili settecenteschi. Oggi la gestione è affidata a tre monaci, tutti anziani, che con le loro forze e l’aiuto di volontari si prendono cura del bene. Il complesso, di grandi dimensioni e articolato in decine di ambienti diversi, mostra i segni del tempo e necessita di urgenti lavori di restauro.

Certosa di TrisultiCertosa di Trisulti

Certosa di TrisultiCertosa di Trisulti

Nell’ultimo anno l’emergenza della Certosa è stata portata all’attenzione nazionale: il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, tra pochi giorni, avvierà un cantiere per il ripristino delle coperture in stato precario. L'Intervento è possibile per un accordo con il Polo Museale regionale del Lazio, sotto la cui giurisdizione è da poco rientrata la Certosa.

Certosa di TrisultiCertosa di Trisulti

Certosa di TrisultiCertosa di Trisulti

I Luoghi del Cuore sosterrà il recupero della facciata della chiesa a meno che, il nuovo direttore del Polo Museale, in procinto di intraprendere una serie di ricognizioni sul complesso, non valuti ulteriori e maggiori urgenze. L’intervento vuole rappresentare un segno di svolta per la Certosa, per avviare non soltanto ulteriori recuperi, ma stimolare anche una fruizione più regolare di uno dei complessi monastici più importanti d’Italia, tanto ricco quanto semisconosciuto.

Certosa di TrisultiCertosa di Trisulti

Certosa di TrisultiCertosa di Trisulti

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.