Rubrica: Parchi e oasi dello spirito
La Valle Santa - Rieti
Il Primo Parco dello Spirito
"Fratello Sole, Sorella Acqua"
di Dante Fasciolo

Frammenti della storia dellâumile frate
qui vivono palpitanti e testimoniano lâimmenso amore per questa terra piena dâacqua e di un verde plurale
disteso su armoniche linee collinari.
Leggi tutto
Parco dello Spirito "Fratello Sole Sorella Acqua" - Rieti
Oasi di Poggio Bustone
In cammino con l'enciclica "Laudato si"

Qui nasce la spiritualitĂ francescana,
e la prima comunitĂ che porterĂ
il concetto di pace e di fraternitĂ tra gli uomini.
Leggi tutto
Parco dello Spirito "Fratello Sole Sorella Acqua" - Rieti
Oasi di Greccio
In cammino con l'enciclica "Laudato si"

Spicchi di cielo sâaprono tersi e celesti sopra distese ampie e verdi di bosco,
brulicanti di invisibili uccelli che, instancabili cantori francescani, si annunciano a gran voce.
Leggi tutto
Parco dello Spirito "Fratello Sole Sorella Acqua" - Rieti
Oasi della Foresta
In cammino con l'enciclica "Laudato si"

E la sofferenza che permane muta in ringraziamento.
Lode al Signore. Qui si scioglie il suo Cantico: giullare di Dio,
Francesco traccia il suo pentagramma tra terra e cielo.
Leggi tutto
Una terrazza sulle Orobie
Santuario del Monte Altino
Ideale per momenti di intimitĂ e di preghiera,
o facili escursioni in compagnia
di Dante Fasciolo
Leggi tutto
San Pietro Di Sorres Borutta - Sassari
Abbazia Di San Pietro Di Sorres
di Dante Fasciolo

La basilica (1170-1200) è un gioiello romanico, gotico e pisano. Arabesco visibile sia nella facciata e nell'interno, entrambi segnati da fasce bicolori. Le arcate romaniche ritmano le tre navate e la volta a crociera.
Leggi tutto
Capri
Certosa di San Giacomo
di Dante Fasciolo

La fondazione del complesso della Certosa di San Giacomo risale alla seconda metĂ del â300, come testimonia il pregevole affresco che sormonta il portale di accesso alla chiesa, databile al 1371 circa.
Leggi tutto
Feltre - (Belluno)
Basilica dei Santi Vittore e Corona
di Dante Fasciolo

Capolavoro si architettura, scultura e pittura immersa in una vasta e rigogliosa area verde.
Leggi tutto
Abbazia Santa Maria in Castagnola
di Dante Fasciolo

L'Abbazia Santa Maria in Castagnola è il monumento che, con la pertinenza abbaziale rappresenta un esempio qualificato e prestigioso del romanico gotico in Italia.
Leggi tutto
Foligno - Umbria
Abbazia di Santa Croce in Sassovivo
di Dante Fasciolo

Arroccata in un idilliaco paesaggio naturale, tra boschi di lecci e olivi secolari, lâAbbazia, fondata nella seconda metĂ del sec. XI sui resti di una preesistente residenza fortificata.
Leggi tutto
Abbazia di Monteveglio
Immersa nel verde di un paesaggio secolare
di Dante Fasciolo

...un'immersione nella storia e nell'arte, ma anche una opportunitĂ per una pausa di riposo e di riflessione sulla natura e il suo rapporto con l'uomo.
Leggi tutto
Monticchio - Potenza
Abbazia di San Michele
di Monticchio
di Dante Fasciolo

Immersa nel verde, e a specchio sull'acqua, lâAbbazia di san Michele sorge in unâoasi naturale nel cuore della Basilicata dove ci sono i famosi Laghi di Monticchio, due crateri di un vulcano ormai spento da migliaia di anni.
Leggi tutto
Follina - (Treviso)
Abbazia Cistercense
Santa Maria
Bene culturale e ambientale ricco d'arte e di storia
di Dante Fasciolo

Tipica costruzione a pianta latina con la facciata rivolta a ponente e lâabside rivolta a levante proprio come prevedeva la simbologia cistercense.
Leggi tutto
Gromo (bergamo)
Chiesa di San Giacomo
Scrigno d'opere d'arte
di Dante Fasciolo

Chiesa oasi spirituale che invita alla contemplazione; il bosco, la natura che la circonda, invito alla rigenerazione e alla riflessione.
Leggi tutto
Caprino Veronese
Santuario Madonna della Corona
A Spiazzi, localitĂ suggestiva, aggrappato sulla roccia dei monti che lo circondano, a 774 metri sul mare, a strapiombo sulla valle dellâAdige.
di Dante Fasciolo

Luogo di silenzio e di meditazione, sospeso tra cielo e terra, celato nel cuore delle rocce del Baldo.
Leggi tutto
Leggiuno - Lago Maggiore
Varese
Eremo Santa Caterina del sasso
Abbarbicato su uno strapiombo di parete rocciosa a picco sul lago,
l'Eremo di Santa Caterina del Sasso è senza dubbi
uno tra gli scenari piĂš suggestivi del Lago Maggiore.
di Dante Fasciolo

Incomparabile connubio con la natura
silenzio arte preghiera
Leggi tutto
Monte Velino - l'Aquila
Santa Maria in Valle Porclaneta
Dall'anno 1000 - sorta in linea benedettina,
con stili semplici tra romanico e bizantino
di Dante Fasciolo

Siamo ai tempi delle rivalitĂ tra Corradino di Svevia e Carlo dâAngiò, dei Conti dei Marzi e il potere dellâAbbazia di FarfaâŚ
Leggi tutto
Milano
Certosa di Garegnano
meta di illustri personalitĂ
di Dante Fasciolo

la certosa ospitò San Bernardino da Siena, San Carlo Borromeo e Filippo IV di Spagna. Lord Byron, particolarmente colpito dai suoi affreschi li descrisse in una sua lettera.
Leggi tutto
Todi - Umbria
Santa Maria della Consolazione
Un tempio capolavoro di arte rinascimentale
di Dante Fasciolo

Il progetto dellâimpianto è a croce greca, caratterizzato da cinque cupole, una centrale ed una per ogni abside della pianta del tempio,
Leggi tutto
Barbiano - Val d'Isarco - Alto Adige
Le tre chiese
una visita particolarmente tonificante
di Dante Fasciolo

una rinfrescante sensazione di trovarsi in una altro mondo, piccolo e infinito nello stesso tempo.
Leggi tutto
Tindari - (Messina)
Santuario della Madonna bruna
L'origine della devozione risale
al periodo della persecuzione iconoclasta.
di Dante Fasciolo

Levarono l'ancora, inalberarono le vele, cominciarono a remare, ma non riuscirono a spostare la nave.
Tentarono, ritentarono, ma essa restava ferma lĂŹ, come se fosse incagliata nel porto.
Leggi tutto
Vicoforte â MondovĂŹ â (Cuneo)
Santuario âRegina Montis Regalisâ
Il maestoso complesso architettonico rivela le diverse fasi costruttive succedutesi nellâarco di oltre due secoli.
di Dante Fasciolo

Pregevoli affreschi decorano lâinterno del monastero nelle celle, nei corridoi, nel refettorio dove il Bortoloni ed il Biella, (artefici della splendida decorazione pittorica di tutta la Basilica) offrono un prezioso saggio della loro bravura artistica componendo, tra illusionistiche prospettive
Leggi tutto
Corsignano-Pienza (Siena)
La Pieve di Corsignano
di Dante Fasciolo

A un chilometro dal centro abitato di Pienza, solitaria e suggestiva, isolata in un angolo di campagna davvero affascinante e senza tempo
Leggi tutto
Calci (Pisa)
La certosa di Pisa
di Dante Fasciolo

GiĂ monastero certosino - fondato per decisione dell'arcivescovo di Pisa Francesco Moricotti che la eresse nel maggio del 1366 -
oggi ospita un museo gestito dallâUniveritĂ pisana.
Leggi tutto
Santuario di San Pietro
in Ciel dâOro
di Dante Fasciolo

Nella Divina Commedia, Dante parla a lungo dellâanima di SantâAgostino e delle sue spoglie mortali custodite a Pavia, canto X del paradiso.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di piĂš o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.