Rubrica: Racconto
La voce di Emmer
Parte prima
di Ruggero Scarponi
Leggi tutto
IL brigadiere Brazov
e la questione del sangue blu
Quinta e ultima parte
di Ruggero Scarponi
Leggi tutto
IL brigadiere Brazov
e la questione del sangue blu
Parte quarta
di Ruggero Scarponi
Leggi tutto
Il brigadiere Brazov
e la questione del sangue blu
Parte terza
di Ruggero Scarponi
Leggi tutto
Il brigadiere Brazov
e la questione del sangue blu
parte seconda
di Ruggero Scarponi
Leggi tutto
Il brigadiere Brazov
e la questione del sangue blu
Parte prima
di Ruggero Scarponi
Leggi tutto
La tartaruga e la farfalla
Favola
di Ruggero Scarponi

Piano, piano, raggiunse il centro di un prato, tirò su la testa, annusò l’aria e si mise immobile.
Vista così con il collo tutto rugoso sembrava un tronco d’albero.
Leggi tutto
Nottata
di Ruggero Scarponi

Franco si girò su un fianco poi sull’altro e finalmente si mise supino. Aprì gli occhi, se li stropicciò un poco e istintivamente guardò verso le tapparelle che lasciavano filtrare la luce arancione dei lampioni, sulla strada davanti casa.
È ancora notte, pensò e subito andò con lo sguardo a cercare la sveglia con le cifre luminose che teneva sul comodino.
Le 3.52 lesse. Restò sveglio ad occhi aperti a guardare il soffitto
Leggi tutto
Una faccia sghembra
di Ruggero Scarponi

Fu allora che i Civitesi cominciarono a guardare Adelina con altri occhi.
Qualcuno, prendendo a pretesto di fare una passeggiata, trovava il modo di fermarsi da lei per fare un poco di conversazione, con scarsi o nulli risultati, per la verità .
In fondo tutti speravano che la ragazza ripetesse il miracolo, cosa che non avvenne.
Leggi tutto
IL gatto e il temporale
Favola
di Ruggero Scarponi

...Ma il gatto? Dov’è finito il nostro amico? Non lo vedo qui tra noi...
Leggi tutto
Le mura di Biblà n
di Ruggero Scarponi

Il mercante bandito Tratush regnava già da molti anni sul favoloso regno di Kor, nello sterminato deserto tra i due mari. Un giorno, quand’egli era ancor giovane s’imbatté in un anziano beduino che percorreva le antiche piste per commerciare con gli abitanti della costa, l’ambra e l’avorio.
Leggi tutto
Il Capo-stazione
di Ruggero Scarponi

Salì sul primo vagone e si sistemò in uno scompartimento di prima classe, come gli spettava, secondo il regolamento delle ferrovie. Subito il treno si mosse. Era l’ultimo treno del mondo e non giunse mai a destinazione. S’inabissò da qualche parte, tra le sabbie del deserto.
Leggi tutto
Lo strano caso del Conte Vetzer
di Ruggero Scarponi
Leggi tutto
I popoli dell'Arca
Supplenti involontari di Gatto randagio
Di Ennio Remondino - Remocontro

Anatolia, Mesopotamia e Ararat si incontrano e si confondono, col monte Ararat lontano sullo sfondo, imperioso per l’Arca biblica che nasconde e terribile per i suoi 5000 metri di roccia e ghiaccio, a vigilare sulle terre dove nascono il Tigri e l’Eufrate.
Leggi tutto
Il bambino che giocava
con le nuvole
di Ruggero Scarponi
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.