AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)

Rubrica: Racconto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 47

di Ruggero Scarponi

O nobile e onorevole città di Shawrandall / Le tue possenti mura siano baluardo e rifugio / Alla sacra prediletta che in te / Stabilisce la sua dimora / Più del tuo seme / E del sangue dei tuoi figli...

Leggi tutto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 46

di Ruggero Scarponi

La Grande rivolta

Leggi tutto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 45

di Ruggero Scarponi

Anche le due sorelle Genir e Jalen andarono spose e fecero un poco di festa presso le nuove famiglie. E anche Quemosh andò sposo alla giovane cortigiana mentre Amin si unì alla bella Nazira.

Leggi tutto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 44

di Ruggero Scarponi

Quando il Principe Massur ritornò al campo fu subito convocato nella tenda del Principe Jalabar, suo fratello che informato di come si era svolto il combattimento con la Bella Manshay ne era rimasto fortemente contrariato.

Leggi tutto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 43

di Ruggero Scarponi

Come la Dea Belt parlò in sogno a Shaliran della Bella Manshay

Leggi tutto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 42

di Ruggero Scarponi

Entrambi si scrutarono con viva curiosità ed entrambi furono colpiti dalla rispettiva bellezza e fierezza. Entrambi, le lunghe chiome sparse al vento e le corazze luccicanti avevano attratto l’attenzione dei propri soldati che ora attendevano quello scontro come se da quello dipendesse la sorte della guerra.

Leggi tutto

Niente di nuovo...

...sul fronte occidentale

Di Nicola Bruni

Niente di nuovo...

Quel giorno il comando tedesco riportava: "Niente di nuovo sul fronte occidentale". Il soldato Paul Bäumer era morto, ma per il suo comando quella morte era "niente di nuovo". Paul era stato sconvolto dal rimorso per aver ucciso, pugnalandolo, un soldato francese...

Leggi tutto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 41

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 40

di Ruggero Scarponi

-Amin e Quemosh si recano da Kalina per presentarle le loro promesse Nazira e la giovane cortigiana.
-L’armata del Principe Jalabar attacca in forze la città di Shawrandall.

Leggi tutto

Shaliran

39 - Il Piccolo fiore sorridente

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 38

di Ruggero Scarponi

-Il Consiglio degli Anziani dispone la chiusura del Tempio e ordina l’arresto del Gran Sacerdote. -La rivolta dell’Uptadish e del Terek Hashim.

Leggi tutto

Ricordi: 70 anni fa

Scuola: Maturita'1954

di Amanzio Possenti

Scuola: Maturita'1954

Oggi la Maturità trova un grosso spazio su giornali, Tv e social: sembra trattarsi di un momento -amplificato- di..vita o di morte, quando è soltanto un pur significativo spazio di accesso dalla fase degli studi a quella dell’Università o ancor meglio alla realtà della vita o del lavoro.

Leggi tutto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 37

di Ruggero Scarponi

L’anziana Ikut, quella mattina, si era svegliata improvvisamente. Una grande angoscia le gravava sul petto. Per qualche istante fece difficoltà a comprendere dove si trovava. Volle alzarsi dal suo lettuccio e sentì che le gambe la sostenevano a fatica. Il capo le doleva e nello stomaco le sembrava le si fosse acceso un fuoco. Subito comprese ciò che stava accadendo.

Leggi tutto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 36

di Ruggero Scarponi

Colloquio tra la Bella Manshay e suo padre il nobile Shamor

Leggi tutto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 35

di Ruggero Scarponi

Come avvenne il primo attacco all’onorevole città di Shawrandall

Leggi tutto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 34

di Ruggero Scarponi

Nell’onorevole città di Shawrandall i giovani e le giovanette che si scambiavano la promessa nuziale celebravano l’evento nel giorno di quashem, il quinto giorno della prima decade del mese di Melk.

Leggi tutto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 33

di Ruggero Scarponi

Come Amin e Quemosh liberano la giovane cortigiana

Leggi tutto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 32

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente 31

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 29

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 28

di Ruggero Scarponi

Entrava in quei giorni il tempo del narfur costituito dalle tre sacre decadi dei mesi di Melk, Ar e Ghor. Infatti, al culmine del ciclo di Kos, quando il sole splendeva al pieno della sua luce, nella città di Shawrandall, il Grande Sacerdote del tempio Karashan annunciava ai fedeli la festa dell’unione cosmica.

Leggi tutto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 27

di Ruggero Scarponi

In quei giorni, l’esercito del Principe Jalabar si dispose alle manovre di accerchiamento della città di Shawrandall. E per prima cosa alzò tutto intorno alle mura una palizzata alta tre metri, rinforzata ogni cento passi da torri.

Leggi tutto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 26

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 25

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 24

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.