#134 - 21 settembre 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Piccoli Grandi Musei Italiani

Massa Marittima

Museo della miniera

Una intensa attività didattica

di Alessandro Gentili

Il Museo della Miniera di Massa Marittima è il risultato della trasformazione di un'antica cava di materiale da costruzione nella quale erano state ricavate tre gallerie utilizzate come rifugio durante la II guerra mondiale.

Museo della minieraMuseo della miniera

Nel 1980 le gallerie sono state allestite da minatori che hanno riprodotto in modo realistico l’ambiente interno di una miniera. Il percorso museale si snoda per circa 700 metri, attraverso gallerie secondarie e principali dove sono visibili diverse tipologie di armature poste a sorreggere le volte, con la documentazione delle differenti tecniche di estrazione del minerale.

Museo della minieraMuseo della miniera

Vi sono esposti anche numerosi strumenti da lavoro, macchinari e vagoni ancora in uso fino a pochi anni fa.
Il percorso museale è accessibile esclusivamente con l’accompagnamento di una guida, previsto nel prezzo del biglietto d’ingresso. Presso il museo, sede di una delle porte del Parco Archeologico e Tecnologico delle Colline Metallifere, è anche possibile prenotare escursioni e visite guidate ai luoghi di interesse minerario.

Museo della minieraMuseo della miniera

La visita al Museo della Miniera è inserita nel modulo di attività didattiche dal titolo "Il Minatore" che la Cooperativa Colline Metallifere, gestore dei Musei di Massa Marittima, propone alle scuole del territorio (il programma è consultabile sul sito www.coopcollinemetallifere.it).

Museo della minieraMuseo della miniera

Museo della miniera

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.