#190 - 14 aprile 2017
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 1° dicembre quando lascerà  il posto al n. 341. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Biblioteche Italiane

Firenze

Moreniana

Biblioteca specializzata di storia e cultura toscana

La Biblioteca Moreniana nasce con l’acquisizione da parte della Deputazione Provinciale di Firenze nel 1870 della biblioteca appartenuta a Pietro Bigazzi.
La raccolta, il cui fondo più cospicuo comprende parte della biblioteca di Domenico Maria Manni e quella di Domenico Moreni, compilatore della Bibliografia storica ragionata della Toscana (1805), è costituita soprattutto da documenti relativi alla storia e alla cultura Toscana.

MorenianaMoreniana

Al suo sviluppo concorsero poi le successive acquisizioni di collezioni di altri eruditi e raccoglitori appassionati di antichità toscane come Giuseppe Palagi, Emilio Frullani e Giovanni Antonio Pecci.
Nel 1942 la Biblioteca fu aperta al pubblico negli storici locali di Palazzo Medici Riccardi insieme alla Biblioteca dei Riccardi.

MorenianaMorenianaMoreniana

Negli ultimi decenni sono entrati a far parte del patrimonio della biblioteca altri fondi manoscritti di particolare interesse per la storia toscana (Libri, Rubieri – Zannetti, Rosini e Ombrosi Frullani). Dal 1978 la biblioteca è gestita direttamente dalla Provincia di Firenze pur continuando a condividere con la Riccardiana alcuni servizi al pubblico.

MorenianaMoreniana

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.