#193 - 13 maggio 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Iniziative

12 maggio: Incontro dei Senior a Viale Mazzini

Rai - Sede centrale - Roma

15 anni di "Armonia"

Volti, Storie e Orgoglio Rai

di Antonio Calajò e Umberto Casella

È il titolo dell’evento culturale che si è svolto nella Sala degli Arazzi di viale Mazzini, nell’ambito dell’Assemblea annuale dell’associazione RAISENIOR.
Il periodico associativo nuova armonia - rifondato nel 2001 a direzione congiunta Antonio Calajò e Umberto Casella – ha compiuto 15 anni. Passo dopo passo si potrebbe configurare come house organ della Rai e strumento di informazione e formazione dei dipendenti e pensionati.
Specchio della Rai – servizio pubblico, il periodico racconta la vita aziendale, di ieri, di oggi e di domani.
La memoria - le storie professionali degli specializzati, dei tecnici, degli impiegati, dei programmisti e registi, dirigenti e giornalisti che hanno fatto grande la Rai – è esempio e frutto di riflessioni per costruire il presente e il futuro.
Mai nostalgia fine a se stessa; patrimonio per assicurare continuità e centralità alla Rai nel panorama interno e internazionale della produzione e trasmissione radio e televisiva.

L’evento-incontro è stata l'occasione per fare il punto del percorso narrativo di questi 15 anni.
Ha aperto i lavori, Antonio Calajò, direttore responsabile e a seguire gli interventi del gruppo degli editorialisti Gianpiero Gamaleri, Italo Moscati, Giuseppe Marchetti Tricamo, Antonio Bruni, Luigi Rocchi e del pubblico presente.
Nell’occasione è stato presentato e consegnato ai relatori e ai dirigenti presenti, ai Consiglieri e Fiduciari Raisenior un gadget editoriale; una cartellina con dentro 52 pagine selezionate da circa 1800 pagine che rappresentano la vita e il cammino editoriale di nuova armonia dal 2001 al 2016.

Una carrellata di volti e di storie professionali, di reportage dentro e fuori le quinte della produzione televisiva, osservatorio primario sulle vicende aziendali, momenti di crisi e di svolta.
Un gadget che è anche un album della famiglia Rai, da consultare e conservare come testimonianza del senso di appartenenza all’Azienda che è ancora vivo tra i dipendenti, collaboratori e pensionati.

Le pagine di Nuova Armonia non sono il copia e incolla di notizie selezionate dalle agenzie di stampa, ritagli di quotidiani e periodici con l’aggiunta di commenti o altre trasposizioni di testi variamente rimaneggiati. Il periodico associativo è sempre un racconto di storie professionali dei senior Rai in servizio e in pensione, immagini dei loro volti, espressioni delle loro emozioni, momenti dell’orgoglio di sentirsi ancora e sempre protagonisti delle varie stagioni radiotelevisive del servizio pubblico radiotelevisivo.
Ecco i contenuti di questo dossier: selezione di fogli uniti ed impastati, quasi album bomboniera piena di confetti che simboleggiano fortuna e prosperità, orgoglio di appartenenza e di fedeltà all’azienda Rai. Confetti di color azzurro, che intendono richiamare e celebrare i momenti di festa quasi a simboleggiare le tradizionali Premiazioni di fedeltà e di merito professionale fatte per oltre cinquanta anni e interrotte dall’Azienda per motivi a noi non comprensibili.

Un gadget editoriale semplice, che raccoglie pochi volti e storie esemplari, limitati ad un arco di quindici anni da quando il periodico dell’associazione Raisenior ha iniziato un nuovo corso, con una grafica più elegante, a colori e con una copertina che è diventata una vetrina interessante e attraente anche per i lettori più sfuggevoli, più disincantati. Sfogliando scheda dopo scheda vi si scorge il cammino e l’evoluzione della programmazione radiotelevisiva, la storia del palinsesto e la storia più ampia dello scenario dei media, della tecnologia dei mezzi e della trasformazione delle figure professionali.

Un’ evoluzione e una continua moltiplicazione di canali e piattaforme che caratterizzano la Rai come leader a livello europeo e mondiale: grazie al capitale umano che è punto centrale di questo sviluppo imprenditoriale televisivo; grazie a quel lavoro di squadra che è il “dietro le quinte†del prodotto, costituito da specializzati, tecnici e operatori culturali come gli autori, registi, curatori, produttori, giornalisti e collaboratori esterni.

Un gadget che offriamo ai partecipanti di questo momento di confronto tra e con il gruppo degli editorialisti e dirigenti di Raisenior e dei partecipanti. Che è anche un corale grazie di cuore ai volti e alle storie dei senior protagonisti della storia aziendale e selezionati da circa 1800 pagine della preziosa raccolta di tutti i numeri di nuova armonia dal 2001 al 2016

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.