#129 - 18 maggio 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di VENERDI 28 FEBBRAIO quando lascerà  il posto al numero 361. - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Arte

Galleria La Pigna - Roma

Colori dal Brasile

34° incontro tra artisti brasiliani e italiani

di Carlo Marraffa

Da 34 anni espongono presso la storica Galleria La Pigna di Roma i pittori brasiliani che fanno riferimento all’Unione Cattolica Artisti Italiani. Instancabile animatore dell’iniziativa è Giovanni Nicotra il quale seleziona ogni anno un nutrito gruppo di opere da esporre a Roma per un confronto artistico-culturale coi pittori italiani.

In più occasioni, gli stessi artisti e le loro opere completano la loro esposizione in alte città italiane ed europee, ovunque riscuotendo un vasto interesse.

Non sono poche le analogie di riferimento culturale tra i pittori brasiliani che espondono alla pigna e i soci artisti della Galleria, del resto molte affinità anche stilistiche oltre che valoriali contraddistinguono il sodalizio.

La natura la fa da padrona in molte delle tele esposte, ma anche immagini che rimandano al passato, alla vita quotidiana o al paesaggio, il tutto con semplicità e ricchezza di colore, tipico dell’espressione artistica del Brasile, nonché del carattere aperto e gioviale dei brasiliani.

Colori dal BrasileColori dal Brasile

Ecco dunque i delicati pastelli di Maria Helena Curti che oltre a cogliere momenti di vita gioiosa adagia i suoi colori su spigliati cavalli allo stato brado sottolineando il richiamo alla natura, o su case arroccate in collina, composte e civettuole in dialogo sereno con il paesaggio

Colori dal BrasileColori dal Brasile

Ecco il lavoro di Solange Kamenez con i suoi fiori dai colori decisi che si contrappone al lavoro di Valeria Pigneiro, un astratto monocolore sintesi di un cammino all’interno della figurazione

Colori dal BrasileColori dal Brasile

Ancora, la composta posa di una giovane donna ritratta con tecnica seppia; e il volto colorato di altrettanto giovane donna di Gabriella Martino.

Colori dal BrasileColori dal Brasile

C’è il ricordo della vita nei campi di Valeria Pinheiro che ritrae una realtà ancora molto presente nel Brasile; e una casa contadina dipinta come poetica memoria da Wiumar Maciel si staglia all’orizzonte…

Colori dal BrasileColori dal Brasile

Non mancano gli animali, seppure qui proposti da Pietro Zilio in forma fantasiosa; come fantasioso è l’assemblaggio di colori min un astratto di Edoardo Pacelli,

Colori dal BrasileColori dal Brasile

Segue un altro astratto, di Eunice Khoury, sintesi dell’amore per la bellezza; e l’impegnativo trittico elaborato da Doralice Zanetti. Da ultimo, non poteva mancare la rappresentazione di uno dei simboli del Brasile: il chicco di caffè, ci ha pensato Evidania con estro e fantasia…e con il profumo del caffè in punta di pennello.

Colori dal Brasile

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.