Dichiarazione
Diritto dei popoli alla pace
Memoria: 21 settembre - Giornata Internazionale per la Pace
Leggi tutto
Frontiera Amazzonia
Lucia Capuzzi - Stefania Falasca - Emi Editrice
Prefazione del cardinal Claudio Hummas
Leggi tutto
Conoscenda 2020
Diario dedicato a Gianni Rodari il favoloso
Introduzione Francesco Sinopoli - Ermanno Dotti - Disegni di Alberto Ruggeri

lo scrittore ebbe modo di esprimere le proprie opinioni nel campo dell'educazione dei ragazzi, non recepite a pieno nel suo tempo, anzi contrastate, ma che oggi vengono accolte unitamente al riconoscimento della singolare sua personalità di uomo e di scrittore...
Leggi tutto
( l'infinita guerra in Siria)
Verso mete indecise
Giovanni Di Lena
Leggi tutto
Telex
Interpunzioni audio/video
**Paragone - Di Battista
e Fra Pazienza (visto da troiano)**

Leggi tutto
Che fare se il mondo è in fiamme?
un intenso racconto, duro e poetico,
della comunità afroamericana di New Orleans
Nota di Simona Cella

Per preparare il film Minervini ha frequentato per lunghi mesi il quartiere Tremé di New Orleans, segnato dalle conseguenze dell’uragano Katrina del 2005 e dall’uccisione di Alton Sterling per mano della polizia nel 2016.
È qui che nel bar “Ooh Poo Pah Doo†ha conosciuto Judy Hill, splendida protagonista di una delle quattro storie raccontante nel documentario.
Leggi tutto
Siena - Magazzini del Sale
Piero Sadun 100
Omaggio al grande pittore contemporaneo

Una realtà d’immagini che è vita con un suo percorso e una sua storia tra tappe e punti di svolta, cambi di rotta e prospettive diverse. Come scriveva un altro senese illustre, il critico e storico dell’arte Cesare Brandi, il suo lavoro si può riassumere in tre periodi chiave dell’esistenza, non solo dell’artista, ma anche dell’uomo Piero...
Leggi tutto
Padova - Biblioteca antica del Convento di Sant'Antonio,
Coronelli e il suo tempo

...rare e importanti opere geografiche e a stampa del quindicesimo e sedicesimo secolo. Si tratta di "Coronelli e il suo tempo", curata dal direttore della biblioteca padre Alberto Fantoni e da Alessandro Borgaro, consulente della Veneranda Arca del Santo.
Leggi tutto
Folgaria - Montagne del trentino
Nike e Hercules
Visita alla base missilistica di passo Coe- monte Toraro
Di Lorenzo Borghese

Durante la mia vacanza a Folgaria in Trentino – scrive Lorenzo - ho avuto l’opportunità di vistare la base missilistica di passo Coe- monte Toraro (nome in codice Tuono).
Leggi tutto
Libia 0ggi
Buongiorno Africa
Amaro reportage di veritÃ

E i migranti? E i centri di detenzione? E la strage di Tajura? Chissenefrega.
Leggi tutto
Gli zingari e il Rinascimento
Di Antonio Tabucchi - EdizioniPiagge
Leggi tutto
Sfruttamento Minorile
Damiano Mattana per "In Terris"
Intervista a Raffaela Milano: "E' l'altra faccia della dispersione scolastica"

Privati del loro diritto all'infanzia, costretti a lavorare anche in condizioni che il loro corpo, in piena fase di crescita, non permetterebbe: una situazione grave quella dello sfruttamento minorile, che accomuna milioni di bambini e adolescenti in tutto il mondo e che costringe a un'analisi del fenomeno da non circoscrivere alla sola occasione della Giornata mondiale a tema.
Leggi tutto
Castel Romano - Designer Outlet
La guerra di Rino Barillari
La mostra che vale una vita di fotografie - Testimonial Sandra Milo

I due mantra con cui Rino Barillari, l’ex ragazzino calabrese che scattava foto ai turisti a Fontana di Trevi divenuto l’incontrastato "King dei paparazzi" dalla via Veneto della Dolce Vita, adesso riassume il suo lavoro per tre mesi alle porte di Roma.
Leggi tutto
25 giugno - Giornata del Marittimo
Il Mediterraneo
Fernand Braudel - Bompiani Editore
Leggi tutto
Celebrazioni in tutto il mondo
Bambini vittime
L'impegno per un traguardo nel 2030

Lo sforzo delle Nazioni Unite per la protezione dei diritti dei bambini è stato costante e ha portato all’adozione di una convenzione e a successive risoluzioni. Nonostante i progressi fatti, negli ultimi anni il numero delle violazioni perpetrate nei confronti dei bambini è aumentato in molte zone di guerra.
Leggi tutto
Milano . Roma
Festival del lavoro
Festival del Lavoro 2019: i temi al centro della X edizione
“Lavoro, innovazione e crescita†il titolo dell’evento in programma
dal 20 al 22 giugno al centro congressi Mi.Co. di Milano

I temi, che saranno affrontati in contemporanea correranno lungo tre binari paralleli: “Lavoro, innovazione e crescitaâ€.
Incontri, confronti e dibattiti mirati ad analizzare i cambiamenti del lavoro nell’era digitale; a condividere, attraverso le testimonianze dei responsabili HR, esperienze aziendali di successo; a far conoscere le opportunità lavorative e il mondo dei Consulenti del Lavoro; ad orientare i più giovani nella scelta del loro futuro professionale.
Leggi tutto
Michelangelo
il messaggio nascosto
Di Marco Zappa - Editore: Chemcapt Autori
Leggi tutto
Le pietre raccontano
di Paolo Emilio Capaldi - Cristina Ternovec - Piero Lancia - Brunella Bonetti
Edizioni il Lupo
Leggi tutto
Milano - Galleria San Fedele
Saba Masoumian: Addentro

Le scatole aperte di Masoumian offrono uno spaccato inedito della stanza, ora dotata di una memoria che trascende la vita domestica del presente per andare a un passato remoto che sa di antico e di archeologia fino a congiungersi con la natura.
Leggi tutto
Matera - Iniziative "Capitale Europea della Cultura"
Il Mare Siamo Noi
Una Mostra Fotografica per la Lotta Contro la Mafia
Concept di Massimo Mastrorillo e Pamela Piscicelli/Door

Le nuove terre di Mafia sono fatte di cantieri edili, ospedali sequestrati, case, catene di ristorazione, energie rinnovabili, arte, gioco telematico e si espandono nei più banali settori del quotidiano. Davanti a una strategia camaleontica capace di adeguarsi a qualsiasi evoluzione sociale, economica e tecnologica, s’imponeva un adeguamento degli strumenti d’indagine.
Leggi tutto
Matera
Progetto Coscienza dell'Uomo
Inaugurate tre mostre fotografiche

Il “genocidio culturale†teorizzato da Pier Paolo Pasolini ha spinto Francesco Mazza promotore e responsabile del progetto a parlarne e operare in senso inverso. L’occasione di Matera 2019 è sembrata imperdibile: si preventiva che un milione di persone visiteranno Matera e i suoi Sassi... perché non parlare una lingua fotografica elevata? perché perdere un’occasione tanto importante?
Leggi tutto
Minsk, in Bielorussia
Croci a Kourapaty
Una foresta di croci rischia di essere abbattuta

Nel Kourapaty, una regione vicino a Minsk, capitale del Paese, sorge una enorme selva di croci erette per ricordare i fatti avvenuti tra il 1937 e il 1941, quando il regime sovietico uccise tra le trentamila e le centomila persone.
Leggi tutto
Roma - Spazio Europa
Festa dell'Europa
Invito

Vigilia della Festa dell’EUROPA
Roma, 8 maggio 2019
Leggi tutto
Sacro agli antichi l'olivo
Un percorso fotografico e lirico
di Angela Brucoli - ABF edizioni
Leggi tutto
Roma - Notte Bianca a Regina Coeli
L' antico torchio
di Laura Carlodalatri

Notte bianca di Regina Coeli: un nome coinvolgente per fermare nella memoria un momento storico: la cerimonia di ricollocamento del torchio utilizzato per stampare le prime Gazzette Ufficiali del Regno d’Italia.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.