#218 - 12 maggio 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Musica

Un originale incontro... una gradita composizione musicale

Mitreo Iside e Cappella Orsini - Roma

Danza le lacrime, La Mia Martini

Dopo il successo dello spettacolo ”Mi sei scoppiata dentro al cuore. Mina. Le canzoni. Un'epoca. Una storia”, andato in scena anche alla Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica e all'Auditorium dell' Ara Pacis di Roma, torna sui palcoscenici Alessandro Fontana con Mia Martini: Danza le lacrime. La Mia Martini.

Danza le lacrime, La Mia MartiniDanza le lacrime, La Mia Martini

Il concerto si basa su due album di "Mimì": “Danza” del 1978, interamente scritto da Ivano Fossati, e sull'album “Lacrime” del 1992, suo ultimo lavoro contenente brani inediti tra i quali la famosa “Gli uomini non cambiano”.

Il disco “Danza” è attraversato da una profonda vena poetica e da una colta suggestione etnica.
L’album “Lacrime” contiene canzoni evocative, ma anche dure, crude, che non possono non coinvolgere l’ascoltatore.
Un concerto emozionante, tutto acustico: Alessandro Fontana voce, il Maestro Alessandro Marchini chitarre, Andrea Vallone batteria e percussioni.
Per concludere il concerto non si possono dimenticare i grandi successi di Mia Martini come “Piccolo uomo”, “Minuetto”, “La nevicata del ‘56” e l’indimenticabile “Almeno tu nell’universo”.

      comunicazione valeria buffoni     valebuf@yahoo.it     347 4871566
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.