Rubrica: Cultura e Società
Roma - Chiesa della Stazione Termini
Cabrini e le migrazioni
Una mostra a cura dell'artista
Meo Carbone

Le migrazioni occupano un posto importante nella considerazione e nell'azione della Chiesa, e in questo anno un'attenzione particolare rivelerà il Giubileo delle Migrazioni con l'apposita celebrazione inn programma il 5 ottobre 2025.
Leggi tutto
Marco Polo
La scoperta dell'Oriente
di Nicola Bruni

...nella mostra allestita dall’Accademia dei Lincei nel Palazzo Corsini di Roma sul grande esploratore veneziano che visitò quelle terre dal 1271 al 1295 e fu accreditato come ambasciatore e amministratore per 17 anni alla corte dell’imperatore mongolo Kublai Khan...
Leggi tutto
Carta dell'Ue
Quali Diritti Fondamentali promuove?
Di
Bruno Giacomo Russo

...rappresenta uno strumento moderno e completo del diritto dell’Unione che tutela e promuove i diritti e le libertà delle persone di fronte ai cambiamenti nella società, al progresso sociale e agli sviluppi scientifici e tecnologici. In particolare, la stessa, enuncia i principi, le libertà e i principi che devono essere rispettati e garantiti all’interno dei Paesi comunitari.
Leggi tutto
Si guarda agli orrori odierni
con desolante rassegnazione
Matura convivenza
di Amanzio Possenti

...si continua ad agire con le armi più micidiali e il terrore non solo si perpetua ma accresce l’uso forsennato di violenze inaudite. E quando non c’è guerra dichiarata, ecco scambi di bombardamenti, lanci di supermissili e razzi, volontà di offesa.
Leggi tutto
Democrazia in equilibrio tra passato e presente
Bene comune
di Amanzio Possenti

...prenderne atto, confidando che lo ieri non passi inosservato bensì sia costantemente portatore di elementi vitalizzanti e positivi per le comunità interessate...
Leggi tutto
L'incapacità di liberarsi degli ideologismi
pregiudizi e sguardo strumentale
Cittadinanza
di Amanzio Possenti

Purtroppo la politicizzazione del fenomeno sposta l’unico angolo dal quale si dovrebbe guardare, il buon senso, che in Italia - non solo in questa situazione specifica - talvolta è carente, se non abbandonato in rari discorsi di evoluzione, privi di pragmatismo.
Leggi tutto
Giornata del Creato
Circolo Laudato Si’ Elba

Sperare e Agire con il Creato” è il tema scelto per il Tempo del Creato 2024, la celebrazione ecumenica che si tiene ogni anno dal 1° settembre, Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, al 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi.
Leggi tutto
Rigenerare la democrazia
di Amanzio Possenti

Se democrazia è il senso proprio di un agire comunitario al bene contrastando ogni forma visibile o nascosta di autocrazia o peggio dittatura, la scelta cattolica fondata sul bene comune si fa prossima e persuasiva
Leggi tutto
Nel costante dialogo
il futuro possibile
Europa
di Amanzio Possenti

Parlamento e commissione europei sviluppano, con convinzione e volontà, forti scelte di pace come hanno fatto e stanno facendo da sempre...
Leggi tutto
Trento - Palazzo delle Albere
Sciamani
Comunicare con l’invisibile
Di Laura Fasciolo

un tema tanto affascinante quanto intrigante che è appunto quello dello sciamanesimo, un termine che già si presta a diverse interpretazioni e fraintendimenti, soprattutto perché si muove in un’area culturale che ha a che fare con il sacro e la sua definizione.
Leggi tutto
Uno studio socio-economico e occasioni culturali e spettacolari
100 Afriche
di Giulia Filpi

Sebbene alcuni Paesi abbiano compiuto progressi significativi nella trasformazione economica, il punteggio medio dell’indice di trasformazione rimane basso, ovvero pari a 30,3 su 100, con un gap crescente rispetto alle economie asiatiche e dell’America Latina.
Leggi tutto
Volontariato e Servizio Civile
in Europa

... un appello a tutte le forze politiche e alle candidate e ai candidati alle elezioni europee del Giugno 2024 affinché nella prossima legislatura europea si impegnino: -a valorizzare, ampliare e sostenere il Programma EU “Corpo Europeo di Solidarietà”
Leggi tutto
La rivoluzione di aprile
che liberò l'Italia e le donne
.
di Nicola Bruni

A partire dalla rivoluzione democratica, nei 79 anni trascorsi l’Italia ha compiuto enormi progressi, anche se non tutto è andato nel verso giusto e secondo le speranze di allora.
Leggi tutto
Franca Falcucci
promotrice della "scuola inclusiva" che ha integrato i disabili
.
di Nicola Bruni

Il "Documento Falcucci" fu la base per l'approvazione della legge n. 517 del 1977 che aboliva le classi "differenziali" e "di aggiornamento" nella scuola dell'obbligo e disponeva l'inserimento dei bambini e ragazzi disabili o "disadattati" in classi normali con il supporto socio-psico-pedagogico e di forme particolari di sostegno...
Leggi tutto
Il coraggio

Il coraggio umano e sociale consiste proprio nel non adeguarci all’andazzo, ma nel cercare quel che aiuta anziché lasciarci sviare e nell’abbandonarne l’esperienza con la scusa "tanto che cosa posso fare io...?
Leggi tutto
Paralleli e meridiani incrociano il futuro
Il mondo
di Amanzio Possenti

Come va il mondo? Ce lo chiediamo tutti,considerata la situazione, tra evidenti volontà di potenza e di predominio e popoli interi che soffrono e molto spesso soggiaciono.
Leggi tutto
La inconcepibile furia della rappresaglia
Dalla parte degli oppressi
Di
Nicola Bruni

...l’uccisione punitiva anche di migliaia di bambini del tutto estranei al terrorismo di Hamas, con la distruzione massiccia e pianificata anche di case, ospedali, scuole e luoghi di culto, in spregio al diritto internazionale e ad ogni senso di umanità.
Leggi tutto
Il fascino della scoperta
Intelligenza Artificiale
di Amanzio Possenti

Si tenta da ambedue le posizioni di innescare o dubbi potenti o esaltazioni inappropriate, così si finisce per guardare il dito e non la luna. Giacchè in questa fase di studio nulla è definito né sul piano dell’’aiuto’ all’uomo né su quello delle conseguenze.
Leggi tutto
Una perversa geopolitica
Riflessione
di Amanzio Possenti

Stiamo assistendo a fermenti gravi e pericolosi e forse non ce ne rendiamo conto né ricordiamo i tristissimi esempi nefasti del passato: che cosa è possibile fare in un clima tanto avvelenato?
Leggi tutto
Fiducia come elemento fondante nei rapporti sociali
Edicola chiusa
di Amanzio Possenti

Il locale è stato riaperto la mattina dopo regolarmente... I clienti si sono presentati a regolare il proprio conto.
Leggi tutto
Famiglia: società al bivio
Lo chiamano Amore
di Amanzio Possenti

C’è bisogno tanto di Amore, autentico e partecipato, nella libertà, verità e accoglienza del rapporto, non dei surrogati che, alterandolo, ne distruggono la veste genuina. Se mediaticità e consumismo tentano di stravolgerlo come Valore, permane la sua irrefrenabile bellezza di dono...
Leggi tutto
La contraddizione... il vezzo della società organizzata
Tempo presente
di Amanzio Possenti

E’ un’epoca di contraddizioni: quello che è giusto non viene sempre considerato tale, ciò che è buono è accolto a malapena, quello che vale subisce il proprio contrario. Si assiste al capovolgimento e svuotamento dei valori.
Leggi tutto
Alla ricerca di un'italia diversa
Matrie

Si tratta dell’esito di un lavoro di ricerca durato otto anni, nel quale si è cercato di ricostruire l’immagine di un’Italia vista dalle persone comuni, attraverso quelle definizioni territoriali e quei saperi comunitari che spesso sfuggono allo sguardo e alla consapevolezza delle istituzioni.
Leggi tutto
A fronte di un' armonia perduta
Meravigliarci
di Amanzio Possenti

Se la meraviglia è rivolta alla natura e alle bellezze del creato il bel vedere sotto i nostri occhi è talmente ricco di armonia e di attrattività che sarebbe difficile sfuggirgli e fingere disinteresse.
Leggi tutto
Un tempo sospeso
tra le maglie di una società rassegnata
Percorsi scoscesi
di Amanzio Possenti

Valori non contano, ogni gesto anche il più estremo è giudicato accettabile e non esistono più misure sulle modalità di vita.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.