#342 - 16 dicembre 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Cultura e Società

Famiglia: società al bivio

Lo chiamano Amore

di Amanzio Possenti

Lo chiamano  Amore

C’è bisogno tanto di Amore, autentico e partecipato, nella libertà, verità e accoglienza del rapporto, non dei surrogati che, alterandolo, ne distruggono la veste genuina. Se mediaticità e consumismo tentano di stravolgerlo come Valore, permane la sua irrefrenabile bellezza di dono, di incontro, di condivisione interscambiabile, di abbraccio arricchente, ancor più se benedetto dal Signore.

Lo chiamano  AmoreLo chiamano  Amore

Mentre certa cultura materializza la bellezza della ricerca misteriosa di due anime che imparano a condividersi in un bisogno di fedeltà, banalizzando la gioia del sentirsi compartecipi tra spirito e corpo, la realtà dell’amore coniugale - frutto di educazione personale - si fa tolleranza feconda fra rispetto gioioso e tenerezza coinvolgente. Vengono spazzati via, dall’unità del sentimento, le modalità aggressive: tensioni, scontri, lontananze, divisioni.

Lo chiamano  Amore

L’Amore vero è forte e genuino, richiede dedizione, è portatore di luce, di meraviglia, di dolcezza, di accettazione reciproca, di crescente maturazione, di scambio sincero; ha bisogno di essere sostenuto con perseveranza paziente e volontà umile.
Se lo si lascia vagare – soprattutto fra i giovani - nel luogo del disamore, della possessività assurda e priva di valori, di mete illusorie e negative, la fecondità e felicità dell’incontro libero, rispettoso, fiducioso, rischiano di trasformarsi in trasgressione ‘sostitutiva’. Con effetti deleteri, inaccettabili. A quel punto può diventare indifferenza, contrasto permanente. E’ la fine di ciò che fu un episodio e pretendeva di chiamarsi Amore.

Lo chiamano  Amore

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.