AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -

Rubrica: Fotografia

Amicizie in trincea

in Vietnam: così lontano da casa

20 anni

di Guido Alberto Rossi

20 anni

Mi mancava l’esperienza ma non l’entusiasmo, poi ero circondato da altri coetanei che come me erano a migliaia di chilometri da casa ed alla sera sicuramente pensavamo di nascosto alla mamma. Credo che la stessa cosa l’abbiano provata i giovani legionari romani così come la provano tutti quelli che sono e saranno in guerra.

Leggi tutto

Racconti di fotografia

Domande & Risposte

di Guido Alberto Rossi

Domande & Risposte

Non rifiutavo mai d’incontrare un’aspirante Cartier Bresson, in genere l’incontro dopo le presentazioni e strette di mano iniziava con domande e risposte. Qui faccio finta che sia un’aspirante unico e vi ripropongo circa vent’anni di domande anche strane e di mie risposte sincere.

Leggi tutto

Basilicata Inside

Una storia selezionata al TTA – www.traveltalesword.com

Testi e foto di Ugo Baldassare

Basilicata Inside

La civiltà contadina, portata alla luce da Carlo Levi nel suo Cristo si è fermato ad Eboli, qui esiste ancora. La si trova nel fragile equilibrio di una terra soggetta a siccità ed erosione.

Leggi tutto

Fotografia: vittima designata

Intelligenza artificiale

di Guido Alberto Rossi

Intelligenza artificiale

Solo un’immagine creata da una descrizione scritta. Però…le immagini non si creano proprio da sole. L’Intelligenza Artificiale ha bisogno di imparare come crearle analizzandone altre esistenti. E da dove vengono queste ultime?”

Leggi tutto

Islanda

Uno dei luoghi più affascinanti del mondo

workshop di Simone Sbaraglia

Islanda

L’Islanda è un paradiso terrestre di straordinaria bellezza che possiamo esplorare con il nostro obiettivo fotografico.

Leggi tutto

Aeroporti

di Guido Alberto Rossi

Aeroporti

Una volta a Londra l’avevo fatta franca al bancone partenze ma sono stato placcato all’imbarco. Avevo, oltre alla borsa delle macchine che era delle dimensioni giuste ma ovviamente fuori peso massimo, in spalla con nonchalance portavo un tele da 600 mm.; andò tutto bene fino al gate...

Leggi tutto

Gli schiavi dell'alluminio

una storia selezionata al TTA – www.traveltalesaward.com



Di

Pia Parolin

Gli schiavi dell'alluminio

Mettono le parti metalliche in vasi di terracotta e le fanno fondere. Poi portano le pentole nelle case coperte dove versano il metallo liquido negli stampi di argilla, sabbia e legno che hanno preparato in precedenza.

Leggi tutto

Racconti di fotografia

Marcella

Classe 1919, segni particolari: carattere al titanio

Un meritato ricordo

di Guido Alberto Rossi

Marcella

Marcella è stata sicuramente una delle più grandi fotografe editoriali Italiane...Sicuramente ogni italiano che è andato a scuola dagli anni 50 e anche oggi quelli che sono sui banchi hanno imparato e tuttora imparano la geografia e la botanica grazie alle sue immagini pubblicate sui libri scolastici di tutti gli editori nostrani.

Leggi tutto

Lenti passi tra il fiume Saba e la Piana del Sale

Terra Etiope

Le carovane e i tagliatori di sale

una storia selezionata al TTA – www.traveltalesword.com

Di Rita Carrisi

Terra Etiope

Poche zone sulla Terra riuniscono una così straordinaria quantità di motivi d’interesse. Per secoli l’unico collegamento con il resto del mondo è avvenuto attraverso le carovane di dromedari che trasportavano blocchi di sale sull’altopiano etiopico e che ancora fanno da cornice ad una regione dalle mille sfumature.

Leggi tutto

Scuola di fotografia

di Guido Alberto Rossi

Scuola di fotografia

Ogni tanto qualcuno mi chiede consiglio sulle scuole di fotografia e qui mi trovo sempre un po' in difficoltà a rispondere, perché sono un po' scettico sul fatto che la fotografia si possa imparare in un’aula, magari insegnata da un ottimo teorico, ma che non ha mai scattato per il vil denaro. Personalmente penso che le migliori scuole di fotografia siano le pinacoteche, dove tutti i quadri dei grandi pittori sono una lezione...

Leggi tutto

Genna - Natale Copto

una storia selezionata al TTA – www.traveltalesaward.com

Foto e parole di Stefano Bianchi

Genna - Natale Copto

I festeggiamenti del Natale Copto si svolgono nella città santa di Lalibela che si trova nel nord dell’Etiopia ad una altezza di ca. 2500 metri sul livello del mare. La città è famosa per le sue chiese rupestri scavate nella roccia, che nel 1978 sono state dichiarate patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Leggi tutto

La nuvoletta

di Guido Alberto Rossi

La nuvoletta

Ci sono anche volte che le nuvole incominciano a formarsi in modo scenografico e fanno la gioia del fotografo ma poi continuano a formarsi, ingrossarsi e compattarsi e poco dopo piove rovinando il resto di una giornata cominciata bene.

Leggi tutto

Arte della bugia

di Guido Alberto Rossi

Arte della bugia

Tutto il mondo racconta bugie, per tutti il fine è sempre lo stesso, tirare acqua al proprio mulino in un modo o nell’altro e se poi l’acqua la tira un altro e non faccio fatica e ne ho un vantaggio, tanto meglio.

Leggi tutto

Sole pioggia nebbia neve

amici nemici

Meteo

di Guido Alberto Rossi

Meteo

...Montecarlo nel 1970, quando all’ultimo giro delle prove qualcuno diede un ombrello a Jack Brabham e lui lo usò per fare le ultime curve ed io ero ancora lì a fotografare, ben bagnato...Questa foto fece il giro del mondo e fu pubblicata da moltissime riviste.

Leggi tutto

Samarcanda

Lungo la Via della Seta

Samarcanda

Una sorta di Rugby a cavallo in cui senza esclusione di colpi ci si contende una pecora morta. Questi eventi hanno un profondissimo valore culturale, sociale e antropologico e sono interessantissimi dal punto di vista fotografico. Non ne condividiamo l’etica, ma vi partecipiamo senza giudicare una cultura tanto diversa dalla nostra.

Leggi tutto

La liberatoria

di Guido Alberto Rossi

La liberatoria

La liberatoria non è il nome di una pizzeria e neanche di una bella signora che si toglie i vestiti, è il documento legale che autorizza il fotografo o il cliente all’utilizzo delle immagini di un soggetto che ha lavorato come modello/a. È una specie di contratto tra due professionisti indispensabile per poter usare le foto fatte, è chiamato in gergo Model Release (in inglese fa più scena)...

Leggi tutto

Siberia

una storia selezionata al TTA – www.traveltalesaward.com

Foto e testo di Alessandro Malaguti

Siberia

Lo sguardo volto all’infinito, a volte, non percepisce il confine fra il cielo e la terra. E’ confuso dai cristalli di ghiaccio che vengono sollevati dal vento. Durante le gelide notti la volta celeste è di una straordinaria bellezza cosparsa da migliaia di stelle. Se si è fortunati si può assistere ad uno degli spettacoli più belli che la natura possa offrire, l’aurora boreale.

Leggi tutto

Scatti da un Matrimonio

di Guido Alberto Rossi

Scatti da un Matrimonio

Qualche giorno fa, nella nostra quasi settimanale telefonata, il mio vecchio amico Giuseppe Salomone, (detto Geppino per amici e parenti) mi chiede perché non racconto qualcosa sui matrimoni.
Mi sembra una buona idea ci penso un po' su e in effetti ho diverse storie mie e alcune che sono capitate a colleghi e così è nato questo articoletto.

Leggi tutto

Alle donne l'onere della fatica

Donne di Myanmar

Ricostruzione delle strade

una storia selezionata al TTA – www.traveltalesaward.com

di
Maurizio Trifilidis

Donne di Myanmar

In una recente mostra fotografica a Roma: Travel Tales II - storie di viaggi e di viaggiatori, tante e interessanti foto esposte hanno offerto ad un pubblico attento e appassionato la visione di variegati mondi lontani.
Storie di territori, storie di uomini... ve ne presentiamo una: Ricostruzione strade a Myanmar di Maurizio Trifilidis, fotografie opportunamente punteggiate da note dello stesso autore.

Leggi tutto

Quando scegliere tra sole e flash

Luce

di Guido Alberto Rossi

Luce

Possiamo dividere grosso modo la luce in due tipi: quella naturale (sole e ombra) e quella artificiale (lampade, lampadine e flash). Non esistono regole precise come sfruttare la luce naturale, importante è saperla leggere e utilizzarla al meglio delle proprie necessità di ripresa...La luce artificiale praticamente non ha limiti, i bravi fotografi sono capaci d’illuminare spazi enormi pennellando l’ambiente da fotografare....

Leggi tutto

La fotografia come conoscenza

e due brani musicali di accompagnamento

Imagine

di Guido Alberto Rossi

Imagine

Se tutti i politici del mondo al mattino quando si lavano i denti cantassero "Imagine" di John Lennon e alla sera prima di andare sotto le coperte, "What a Wonderfull World" di Louis Armstrong, forse il mondo andrebbe diversamente.
Dovrebbero vedere la natura attraverso la macchina fotografica cercando la giusta luce ed inquadratura, capire quanto tutto è meraviglioso, sia che sia un deserto, una montagna o una foresta pluviale, capirebbero che il colore della pelle dei vari umani in realtà è incolore.

Leggi tutto

Alla ricerca del campo capace di soddisfare la passione

Cambio soggetto

di Guido Alberto Rossi

Cambio soggetto

Fortunatamente sono sempre riuscito a fotografare quello che più m’interessava. In futuro, chissà? Per il momento mi limito a viaggiare dove non sono mai stato o tornare dove mi è piaciuto particolarmente e scattare nuove fotografie nei limiti della grandissima pazienza di Laura, che spesso sopporta non proprio in silenzio, giustamente, le mie attese della luce magica.

Leggi tutto

Fotografo e performer

L'esperienza di Augusto De Luca

Fotografo e performer

Ha ritratto molti personaggi celebri. Il suo stile è caratterizzato da un'attenzione particolare per le inquadrature e per le minime unità espressive dell'oggetto inquadrato. Immagini di netto realismo sono affiancate da altre nelle quali forme e segni correlandosi ricordano la lezione della metafisica.

Leggi tutto

Henri Cartier-Bresson

Henri Cartier-Bresson

Nato a Chanteloup-en-Brie, nel nord della Francia, è stato un fotografo francese, testimone con le sue immagini dei più disparati angoli del pianeta e dei principali eventi del Novecento. Non a caso viene annoverato tra i pionieri del foto-giornalismo.

Leggi tutto

Sapore di Mare

di Guido Alberto Rossi

Sapore di Mare

Forse il soggetto più amato dai fotografi è il mare. Se ci fate caso bene o male l’acqua salata è o protagonista o quinta o sfondo a migliaia di belle foto, può essere fotografato in tutte le stagioni e lo troviamo in tutte le parti del mondo.
Il mio amore per l’acqua salata è misurato dalle 8.285 foto con soggetto mare...

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.