Rubrica: Fotografia
Il trucco
di Guido Alberto Rossi

la copertina del settimanale Sette, allegato al Corriere della Sera, con la nostra campionessa di sci Sofia Goggia, sdraiata sul letto, sotto le lenzuola e da sotto spuntano due piedi sinistri, fotografata dal mio amico Massimo Sestini.
Leggi tutto
Raffaella Carra'
di Santi Visalli

Santi, ti presento, questa è Raffaella Carrà. Io vi lascio lavorare, questo giovane ti aiuterà con le luci e questa giovane ti aiuterà con i vestiti ed il makeup.
Leggi tutto
Uno spicchio di "luce" tra un turista e l'altro
Archeologia
di Guido Alberto Rossi

Non occorre essere dei grandi fotografi per fare delle belle immagini di siti archeologici, qualunque sia il sito archeologico che scegliamo di fotografare ha sempre qualcosa di bello, spesso anche maestoso e mal che vada, di misterioso...
Leggi tutto
Roma - Galleria TalenArt
Rita Montanari
Frammenti di viaggio

La breve e sintetica selezione di alcuni scatti esposti alla mostra romana, danno con immediatezza la sensazione di essere presenti all'interno dello spazio rappresentato...
Leggi tutto
Il riflesso
di Guido Alberto Rossi

Quando giriamo per il mondo, sia che siamo in mezzo alla natura, che in una città, basta guardarsi in giro per trovare qualche soggetto che si riflette e fare un bel clic.
Una delle mie foto migliori con il riflesso come protagonista, è quella del barcaiolo a Portofino.
Leggi tutto
Mantova - vari luoghi
Biennale Fotografia
di Redazione

...un appuntamento unico al mondo. La città lombarda si trasforma così per più di un mese in una vetrina internazionale per importanti artiste, a volte poco conosciute nel nostro Paese.
Leggi tutto
Consigli per foto-cacciatori tentati dall'avventura
Safari
di Guido Alberto Rossi

I migliori luoghi per poter fotografare gli animali sono i parchi nazionali, ogni nazione africana ne ha almeno uno, dipende da cosa cercate, se volete vedere i gorilla questi vivono solo nelle montagne tra Uganda, Congo e Ruanda, i grandi branchi di elefanti potrete trovarli in Zimbabwe o in Kenya, nel parco di Amboseli.
Leggi tutto
La firma
di Guido Alberto Rossi

Mentre le maggiori televisioni straniere firmano le foto che trasmettono, magari solo con il nome dell’agenzia per ragioni di spazio grafico, da noi questo è ancora un argomento sconosciuto e se è conosciuto da qualcuno è comunque tabù, quindi non resta che sperare.
Leggi tutto
Geometria
di Guido Alberto Rossi

La geometria è la cosa più bella che ci sia (mi è venuta così…. pensando all’articolo), per tante ragioni e in fotografia è parte essenziale della composizione di una immagine, se poi l’occhio del fotografo sa cogliere le sue forme e le sue linee riesce a stupire.
Leggi tutto
C'era una volta...
...il libro fotografico
di Guido Alberto Rossi

Altri fotografi pensano che vendere via internet sia una possibilità di guadagno, è verissimo solo che l’unico che ci guadagna è il venditore a partire dalla prima copia, mentre per l’autore prima di riuscire a vedere un micro-assegno ci vogliono almeno diecimila compratori.
Leggi tutto
Mantova - Varie Sedi - 8 marzo – 14 aprile 2024
Fotografia Femminile

...la BBFmantova quest’anno ha individuato un titolo “Private”, che racchiude in sé vari significati intriganti quanto attuali.
Il soggetto proposto è dunque aperto a tutti i linguaggi della fotografia e viene declinato in differenti accezioni.
Leggi tutto
Sierra Leone
Le case della memoria
di
Federico Monica - per Africa

Alla scoperta dell’architettura krio degli edifici di Freetown, retaggi della storia unica di questa città, potenti simboli di libertà. Pareti e pavimenti fatti di assi di legno, alti abbaini, grandi verande, ampie finestre: sono le case krio tipiche della capitale della Sierra Leone.
Leggi tutto
Basilicata
di Guido Alberto Rossi

Poi un bel giorno mi telefona da Potenza Gianpiero Perri a cui era venuta l’idea di fare un libro fotografico sulla Basilicata di sole foto aeree e in tutte le stagioni per promuovere la Regione e mi chiede se il progetto mi può interessare.
Leggi tutto
Foto libere nei luoghi dell'arte e della cultura
Fotografare nei Musei
di Guido Alberto Rossi

I musei, qualunque essi siano, dal Louvre al museo del tappo di Capravilla devono essere meta obbligatoria per il viaggiatore curioso, per non parlare del fotografo professionista di viaggi che è obbligato a visitarli e fotografarli tutti...
generalmente ci scappa sempre anche qualche buona foto...
Leggi tutto
Fotografia e mercato
Di Michele Bella

Negli ultimi anni la fotografia ha avuto la consacrazione che si attendeva da tempo. Dopo un lungo dibattito nel quale si discuteva se la fotografia fosse o meno da considerare un’arte, finalmente già da qualche anno il verdetto è definitivo: Sì, la fotografia è un’arte.
Leggi tutto
Modelle & Modelli
di Guido Alberto Rossi

In prevalenza scattavo foto costruite per copertine di settimanali e mensili, utilizzando modelle/i, in genere erano ricostruzioni della realtà solo fatte con persone più fotogeniche e dall’aria simpatica...
Leggi tutto
I sei Re
Di Santi Visalli

Posso essere orgoglioso di dire che durante la mia carriera di fotogiornalista ho avuto l'opportunità di fotografare sei Re tra cui lo Shah di Persia, Reza Pahlavī che mi ha dato la possibilità di fotografarlo nella sua reggia, nel Niavaran Palace a Teheran, nel 1977.
Leggi tutto
Il plagio
di Guido Alberto Rossi

Ma un plagio clamoroso o, meglio, un gran pasticcio con relativa figuraccia l’ha combinata il creativo di Palazzo Chigi con l’immagine scelta per commemorare i cento anni del Milite Ignoto della guerra del 15-18. Il Kaprazucca special ha usato per l’occasione una immagine dei soldati Portoricani nella guerra di Corea.
Leggi tutto
Liv Ullmann
Di Santi Visalli

Lei si girò leggermente verso di me alzò la mano sinistra per togliere i capelli che le erano caduti sul suo dolce viso ed espose pochissimo l’occhio livido e mi disse questa foto è per te. Ti voglio lasciare questo ricordo perché sei stato gentilissimo con me.
Leggi tutto
Ritratti
di Guido Alberto Rossi

Fare un bel ritratto non è cosa semplice, l’aveva scoperto anche Leonardo dipingendo la Gioconda, da lì in poi è passata molta acqua sotto i ponti, fino ad arrivare ai giorni nostri dove i ritratti si fanno anche con lo smartphone...
Leggi tutto
Alla ricerca di persone in movimento
Mercati e Pescatori
di Guido Alberto Rossi

...nei mercati bisogna andarci presto al mattino, quando non sono tanto affollati ed è più facile muoversi e scattare, non ci sono bancarelle di prima o seconda scelta, bisogna ovviamente tenere anche conto dei prodotti tipici del paese.
Leggi tutto
Lo scatolino
di Guido Alberto Rossi

...arriva una baby sitter con un bimbetto di circa due anni (che scopro in seguito essere Ali, l’ultimo dei sei figli di Khashoggi) e che molto incuriosito dalla mia attrezzatura si avvicina e facciamo amicizia, gli appiccico lo scatolino sulla guancia lui si diverte un mondo e ride a crepapelle.
Leggi tutto
Vulcani & Co
di Guido Alberto Rossi

Oggi con il digitale e le macchine intelligenti non sbagli uno scatto, con i rullini la musica era diversa, dovevi scattare un po' a caso, trafficando con tempi e diaframmi e incrociare le dita; il metodo migliore per tornare a casa con qualche foto decente...
Leggi tutto
Rosso Sahel

Il viaggio in Niger è stato per il fotografo impegnativo e intenso, non tanto per le condizioni materiali così diverse da quelle cui siamo abituati in Europa, ma soprattutto per il fatto di trovarsi costantemente immerso in situazioni di bisogno e di povertà
Leggi tutto
Facile sentirsi amici
Colleghi
di Guido Alberto Rossi

Con un collega giapponese, che forse si chiamava Honda e che fotografava la F1, eravamo grandi amici: ogni volta che c’incontravamo ci salutavamo calorosamente ma, siccome lui non parlava una parola di nessuna lingua nota e tutto il mio vocabolario giapponese si esauriva con la parola sayonara, facevamo dei discorsi a cenni e comunque non ci capivamo ma eravamo amici...
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.