Libia 0ggi
Buongiorno Africa
Amaro reportage di veritÃ
E i migranti? E i centri di detenzione? E la strage di Tajura? Chissenefrega.
E i migranti? E i centri di detenzione? E la strage di Tajura? Chissenefrega.
Nell'affermare come ormai la comunicazione mediale sia oggi talmente pervasivo da essere indistinguibile dalla sfera del vivere quotidiano, ricorda che la rete è una risorsa del nostro tempo; fonte di conoscenze e di relazioni un tempo impensabili.
Lo sforzo delle Nazioni Unite per la protezione dei diritti dei bambini è stato costante e ha portato all’adozione di una convenzione e a successive risoluzioni. Nonostante i progressi fatti, negli ultimi anni il numero delle violazioni perpetrate nei confronti dei bambini è aumentato in molte zone di guerra.
L’incontro, organizzato dal Forum Disuguaglianze Diversità (ForumDD) in collaborazione con ASviS, avrà l’obiettivo di favorire il dialogo e la comprensione di cittadini, imprese, istituzioni, università e società civile su quattro aspetti centrali della complessa situazione italiana.
Nel Kourapaty, una regione vicino a Minsk, capitale del Paese, sorge una enorme selva di croci erette per ricordare i fatti avvenuti tra il 1937 e il 1941, quando il regime sovietico uccise tra le trentamila e le centomila persone.
Milano si prepara a celebrare il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci con un palinsesto di iniziative lungo nove mesi, da maggio 2019 a gennaio 2020. Nove mesi di eventi e mostre per celebrare Leonardo da Vinci a 500 anni dalla morte (2 maggio 1519), il suo genio assoluto e il rapporto indissolubile avuto con Milano.
Le serate teatrali leonardesche curate da Sgarbi: Il 29 marzo nella sua Ferrara, poi il 3 aprile a Torino, altre ancora ...per chiudere proprio in quel della toscanissima Vinci nella Piazza Garibaldi.
Si segnalano le iniziative programmate dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia per la Notte della Geografia del 5 aprile 2019
La piattaforma formativa “OraMiFormo†è stata promossa dalla Fondazione Oratori Milanesi in collaborazione con Fondazione Carolina e con il sostegno tecnico di Fondazione Clerici, per sensibilizzare su bullismo e cyber-bullismo.
Tutta la comunità ha soccorso e offerto accoglienza ai migranti in cerca di una terra migliore, di una vita diversa e di una vita lontana dalle violenze o dalle guerre. È lì che Riace ha cominciato a costruire e a dare vitalità a un progetto di comunità ».
La foresta amazzonica, con la sua estensione enorme di circa 5 milioni e mezzo di chilometri quadrati, costituisce, ancora, il riparo per la maggior parte di queste circa 100 popolazioni estranee al resto del mondo. In realtà , il termine incontattate non significa che non abbiano avuto rapporti con altre civiltà , anzi, proprio questo può essere stato il motivo dominante per isolarsi e proteggersi.
La celebre esposizione di presepi di Ossana, borgo della Val di Sole, arriva quest'anno a sfiorare le 1500 opere.Tra loro, 100 arrivano dal Venezuela. Tutti saranno esposti tra le vie più suggestive del paese e nel Castello di San Michele. Insieme ai classici mercatini e a una avveniristica slitta che, grazie alla realtà virtuale, fa ripercorrere il viaggio di Babbo Natale.
In che modo l’istruzione superiore impatta sulla crescita economica e sociale dell’area sub-sahariana? La ricerca di Harambee ha prodotto un rapporto, presentato lo scorso 10 novembre e curato dal Comitato Culturale, che ha proprio l’obiettivo di incoraggiare una corretta informazione sull’Africa e promuovere nuove vie per lo sviluppo nel continente Africano.
Da Uzbekistan, Messico, Repubblica Ceca, Bulgaria, Italia, Yemen, Corno d’Africa, Francia, Spagna, Malta, giornaliste, diplomatici, ricercatrici, porteranno le proprie testimonianze di vita e lavoro, accendendo un faro sulla necessità di costruire ponti di dialogo e abbattere ogni muro, culturale e sociale.
"E' un affronto alla dignità umana e rappresenta un atto crudele, disumano e degradante, contrario al diritto alla vita", si legge in una nota, "la pena di morte non ha alcun effetto deterrente accertato e rende irreversibili gli errori giudiziari".
Amnesty International stima che attualmente sono 58 gli Stati che continuano ad applicare la pena di morte nei loro ordinamenti, mentre 139 non la applicano, di diritto o in pratica. Oltre nei già citati Iran e Arabia Saudita, il boia continua a mietere vittime in altre zone del Medio Oriente e in diversi Paesi africani e asiatici, nonché in alcuni luoghi degli Stati Uniti.
Solo dando alle persone un'educazione del cuore e delle relazioni, un'accoglienza d'amore in famiglia nei primi anni di età , un'educazione ai valori della verità e della giustizia nel mondo della scuola, si formeranno delle personalità mature che, sì potranno anche commettere errori, ma difficilmente arriveranno a compiere gravi reati. Dobbiamo puntare sull'educare all'amore, alla giustizia.
Sentieri dei Cibi Tipici e delle Specialità Enogastronomiche
per una promozione delle indicazioni del Ministero delle attività culturali:
Anno dei Cammini (2016); Anno dei Borghi (2017);
Anno del Cibo e Anno Europeo del Patrimonio Culturale (2018)
I loro insediamenti sono un'attrazione irrinunciabile per le centinaia di viaggiatori che ogni anno visitano quelle terre. Eppure, ironia della sorte, proprio il turismo (assieme alla caccia e all'estensione delle aree protette) si sta rivelando per loro una minaccia.
l lavoro parte dall’analisi di quanto accadde dalla metà del ‘900 con l’esodo rurale e i cambiamenti del paesaggio, che sono stati i segni più eloquenti di una grande trasformazione che ha privilegiato l’industria e la città , spezzando i legami con il territorio e marginalizzando il mondo rurale. Oggi, alla luce della crisi strutturale del modello di sviluppo, è venuto il tempo di riannodare i fili con la storia rurale del Paese, riprendendo la strada della campagna.
Il Codex Purpureus Rossanensis, tra i più antichi codici del mondo custodito da secoli a Rossano, oggi esposto presso il Museo Diocesano e del Codex, è stato riprodotto in facsimile in sole cinque copie da Franco Cosimo Panini Editore. Un'impresa straordinaria che ha richiesto la competenza e l'esperienza ventennale della casa editrice modenese nell'editoria facsimilare.
senza essere ne vittime ne eroi i politici cristiani sono chiamati come tutti i battezzati, a provare con umiltà e coraggio, ad essere testimoni della fede e a portare le proprie esperienze nelle proposte di leggi che portino la visione cristiana nella società .
...per i deputati italiani NON è previsto alcun Giuramento di fedeltà alla Costituzione della Repubblica italiana al momento dell’assunzione delle proprie funzioni!